Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: poca corrente alla candela

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Cassano d'Adda
    Età
    46
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Unhappy poca corrente alla candela

    Ciao a tutti, ho un problemino con il mio vespino 50 R prima serie. Ho appena finito il restauro ed oggi ho tentato di metterlo in moto ma non parte , ho pulito il carburatore ed ho notato che la benzina arriva normalmente, mentre la scintilla della candela mi sembra un pochino fiocca, preciso che il motore è 50 cc originale con carburatore 16/10 e ha la bobina interna. Qualcuno di voi mi saprebbe dare qualche consiglio?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: poca corrente alla candela

    Provato con un'altra candela?
    Se l'hai cambiata e ancora non va verifica che le masse dell'impianto elettrico siano ben attaccate e prive di vernicie nei capi corda e al telaio..capita spesso durante la fase di restauro!
    Se così non risolvi e se ancona non l'hai fatto dai una ricablata allo statore del volano..se i cavi sono vecchi di 40 anni ci sta che disperdano tensione lungo il loro tragitto.
    Se ancora non funziona cambia la bobina interna a favore di una esterna (tipo 50 special ad esempio)..questo è il classico tallone di achille delle vespe a bobina interna!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: poca corrente alla candela

    questione già vista....... spesso si tende ad escludere che il problema sia quello proprio perchè vedi la scintilla...... ma poi a vedere bene è talmente fioca che è insufficiente........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Cassano d'Adda
    Età
    46
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: poca corrente alla candela

    Ho provato pure con un'altra candela, ma tutto uguale, sempre minima la scintilla della candela. La massa non l'ho controllata, però penso che funzioni bene perche le luci ed il clacson funzionano. Avevo pensato anch'io alla bobina esterna. Appena posso provo a vedere la massa e se quella è ok provo a mettere la bobina esterna. Ma non potrebbero essere le punte o il condensatore? Durante il restauro del motore li ho sostituite entrambe.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: poca corrente alla candela

    gli errori piu' frequenti che si fanno quando si rimonta tutto l'impianto elettrico sono due:le punte platinate e il collegamento dei fili.guarda attraverso il buco del volano se spostando il volano a mano le punte si aprono,se non si aprono svita un po'.riguardo i fili fai attenzione a dove hai attaccato la massa,a volte il filo e' rivestito da una guaina nera,ma il filo E' ROSSO e si collega con il rosso

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: poca corrente alla candela

    avevo anch'io questo problema
    ed ho risolto ricablando da zero lo statore(...cioè FACENDOLO ricablare...)

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Cassano d'Adda
    Età
    46
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Smile Riferimento: poca corrente alla candela

    Citazione Originariamente Scritto da Cosimo78 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho un problemino con il mio vespino 50 R prima serie. Ho appena finito il restauro ed oggi ho tentato di metterlo in moto ma non parte , ho pulito il carburatore ed ho notato che la benzina arriva normalmente, mentre la scintilla della candela mi sembra un pochino fiocca, preciso che il motore è 50 cc originale con carburatore 16/10 e ha la bobina interna. Qualcuno di voi mi saprebbe dare qualche consiglio?
    Ciao a tutti ragazi, oggi fialmente sono riuscito a risolvere il problemino sul mio vespino. Mi stavo quasi arrendendo e avevo deciso di portarlo da un meccanico, pio ho deciso di fare l'ultimo tentativo, ho comprato un altro condensatore e delle altre puntine, le ho sostituite e, come per magia, al primo colpo il vespino è partito è va una meraviglia.
    Solo che adesso non so esattamente se il problema erano le punte o il condensatore. Io penso che era il condensatore difettoso, comunque l'importante è che funziona e soprattutto che ci sono riuscito io senza dover "regalare" soldi ad un meccanico....
    Grazie a tutti per i preziosi consigli, perchè solo seguendo i vostri consigli sono riuscito a trovare il problema.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •