Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: albero corsa lunga

  1. #1

    albero corsa lunga

    qualcuno mi sa dare qualche informazione sull'albero corsa lunga mazzucchelli? vale veramente la pena montarlo (prestazioni? vantaggi? durata?) con carter e gt originale o eventualmente con gt dr o polini, qualcuno ha esprienze in merito?
    si può montare così com'è oppure e necessario alzare/spessorare il cilindro alla base? grazie delle informazioni

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ..intanto cominciamo col capire di che modello di vespa si tratta....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    esatto, l'unica cosa sicura è che lo spessore da mettere è da 1,5mm, in quanto sia per le large che per le small la differenza di corsa è di 3mm...

  4. #4
    l'albero serve per px125e arc; la cosa che non mi è chiara è la differenza tra albero a corsa lunga e quello anticipato: sono per caso la stessa cosa?? qualcuno di voi ha provato questi alberi mazzucchelli e con quli risultati con gt originali o dr/polini; altro dubbio lo spessore di cui ho sentito parlare me lo devo fare artigianalmente (e come?) oppure posso acquistarlo bello e fatto? la mia intenzione è di fare un motore molto coppioso con gt preferibilmente dr affidabile e senza necessariamente fare lavori ai carter; mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno che ha fatto una preparazione simile e con quali risultati, grazie

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da frapx
    l'albero serve per px125e arc; la cosa che non mi è chiara è la differenza tra albero a corsa lunga e quello anticipato: sono per caso la stessa cosa??
    L'albero corsa lunga ha l'imbiellaggio un pò più lontano dal centro albero, per intenderci dal cono volano e dall'attacco frizione.
    Quindi aumentando il raggio tra l'attacco biella e il centro dell'albero la biella sale di più al PMS e scende di più al PMI.
    In un albero corsa lunga la distanza è di 30 mm, quindi la corsa è di 60 mm; questo comporta un aumento della cilindrata che è data dalla corsa per l'alesaggio (pigreco r quadro).

    Altra cosa è l'albero anticipato; nei motori vespa l'aspirazione non è comandata come in altri motori da una luce sul cilindro scoperta e chiusa dal pistone nel suo salire e scendere dentro il cilindro, ma è aperta e chiusa da un settore dell'albero motore. Variando il "taglio" di questa specie di spicchio di spalla di albero motore si può determinare un diverso momento di apertura, un diverso momento di chiusura e quindi una durata dell'aspirazione diversa.
    Di solito il cosidetto albero anticipato altro non ha che un pezzo (solitamente 19 mm nel 125/150) di spalla tagliato in più, più che anticipare allunga l'aspirazione con vantaggi nel regime massimo del motore che aumenta.

    Quindi corsa lunga e albero anticipato sono due cose distinte ed indipendenti; in commercio i Mazzucchelli corsa lunga sono disponibili soltanto in versione "anticipata".


    Citazione Originariamente Scritto da frapx
    qualcuno di voi ha provato questi alberi mazzucchelli e con quli risultati con gt originali o dr/polini;
    Io l'ho provato su un Pinasco 225 e a parte messa a punto e vibrazioni devo ammettere che è entusiasmante; quando sono tornato al 200 di serie la prima cosa che ho notato è stata la mancanza di allungo.

    Citazione Originariamente Scritto da frapx
    altro dubbio lo spessore di cui ho sentito parlare me lo devo fare artigianalmente (e come?) oppure posso acquistarlo bello e fatto?
    di solito si ritaglia da un foglio di rame cotto; cmq su SIP ci sono, per sopra e sotto il cilindro, e di varie misure.

    Citazione Originariamente Scritto da frapx
    la mia intenzione è di fare un motore molto coppioso con gt preferibilmente dr affidabile e senza necessariamente fare lavori ai carter; mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno che ha fatto una preparazione simile e con quali risultati, grazie
    Caratteristica del corsa lunga è una maggiore pienezza del motore; nel 225 avevo utilizzato carter senza modifiche, ed era sufficiente.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    grazie veramente di tutti i chiarimenti; una volta montato il mazzucchelli ci sono degli accorgimenti x montarlo e metterlo a punto oppure si sostituisce direttamente con l'originale e basta? un'altra domanda, se viene montato con gt dr c'è qualche accorgimento x la carburazione (20/20) o come ci si deve regolare? che prestazioni potrei raggiungere, chi ha esperienze dirette in merito? grazie anticpatamente

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da frapx
    grazie veramente di tutti i chiarimenti; una volta montato il mazzucchelli ci sono degli accorgimenti x montarlo e metterlo a punto oppure si sostituisce direttamente con l'originale e basta?
    La cosa migliore è sostituire cuscinetti paraoli e guarnizioni; la sostituzione dei cuscinetti forse potrebbe non essere necessaria ma dal lato volano avrai il problema della pista che resta sul vecchio albero e dal lato frizione si crea un pò di tensione nel togliere il vecchio albero senza un estrattore, quindi meglio metterli nuovi e via.
    Per la messa a punto ti conviene ritardare di 1 mm il volano, 1 mm misurato sul bordo esterno dello statore. Con i Piaggio non c'è bisogno, ma con i 177 è meglio essere più precisi.


    Citazione Originariamente Scritto da frapx
    un'altra domanda, se viene montato con gt dr c'è qualche accorgimento x la carburazione (20/20) o come ci si deve regolare? che prestazioni potrei raggiungere, chi ha esperienze dirette in merito? grazie anticpatamente
    La carburazione è più o meno quella del corsa 57, cmq te ne accorgi da coma va il motore e dalla candela.
    Per prestazioni non so dirti.




    Cmq quest'estate il mazzucchelli corsa lunga per 125/150 non era disponibile sul sito della mazzucchelli e nemmeno su SIP; tu lo hai già trovato?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: albero corsa lunga

    vorrei montare un corsalunga (mazzucchelli o pinasco? quale è meglio?) sul PX125E, vorrei tenere i carter originali, in pratica monterei semplicemente un pignone da 22 e un DR rettificato a 63,4mm
    sapete dirmi lo spessore da 1,5mm dove va messo???? sotto al cilindro o sotto alla testa???
    la mia necessità è solo quella di avere tantissima coppia per viaggi lunghi, in due ed in salita... la velocità massima mi interessa poco, voglio una vespa che mi permetta di mantenere 70-80km/h in due e che nelle salite non soffra..
    in pratica, andasse come un 200cc originale sarebbe l'ideale (magari se possibile con meno vibrazioni)

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: albero corsa lunga

    Alla fine il lavoro è stato fatto? Piacerebbe anche a me mettere un corsa lunga anticipato sul mio DR

    Matteo mpfreerider

  10. #10
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: albero corsa lunga

    Interessnte,vorrei montarlo a breve pure io un corsa lunga biella 110, con Pinasco 177 magny cours,albero tameni e SI 24/24.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: albero corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da cukigrppia Visualizza Messaggio
    Interessnte,vorrei montarlo a breve pure io un corsa lunga biella 110, con Pinasco 177 magny cours,albero tameni e SI 24/24.
    Ottima scelta per GT, albero e biella da 110[emoji12]

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: albero corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Alla fine il lavoro è stato fatto? Piacerebbe anche a me mettere un corsa lunga anticipato sul mio DR

    Matteo mpfreerider
    si il lavoro è stato fatto e il motore è eccezzionale, tantissima coppia, un bel tiro anche in due, un gran motore da viaggio.
    io ho montato un albero mazzuchelli c60 su un DR177 rettificato con 10/100 di tolleranza, carbuatore 20/20 con getto del minimo da 55 e massimo da 125, fori sul filtro e spessoramento sotto alla testa.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: albero corsa lunga

    Ottimo:) quindi lo spessore da 1,5mm lo hai ricavato tutto tra testa e cilindro?
    Come rapporti cosa usi?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: albero corsa lunga

    [QUOTE=enricopiozzo;1049176]si il lavoro è stato fatto e il motore è eccezzionale, tantissima coppia, un bel tiro anche in due, un gran motore da viaggio.
    io ho montato un albero mazzuchelli c60 su un DR177 rettificato con 10/100 di tolleranza, carbuatore 20/20 con getto del minimo da 55 e massimo da 125, fori sul filtro e spessoramento sotto alla testa.[/QOTE]


    Finalmente un report credibile......
    Bravo se sei Felice ed hai ottenuto ciò che desideravi un plauso per te.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: albero corsa lunga

    si, confermo lo spessore da 1,5 sotto la testa.
    molti mettono degli spessori sotto al cilindro per alzare le luci, ma io prediligendo la coppia ho preferito così e il motore va benissimo, non ho misurato lo squisc, per ora monto la testa di scatola DR, in casa ho anche una polini ma non ho ancora provato a montarla.
    la mia configurazione è la seguente:
    - DR 177 rettificato a 63,4 tolleranza 10/100 testa DR
    - spessore 1,5mm sotto la testa
    - candela grado 8
    - carburatore 20/20 getti 55/125 emulsionatore del PX150 filtro aria con due fori
    - frizione DR con un disco aggiuntivo e anello di rinforzo saldato
    - parastrappi con molle doppie
    - rapporti 22/68
    - marmitta tipo megadella autocostruita

    di rapporti sono piuttosto corto, va benissimo in due, da solo viaggi a 80km/h con un filino di acceleratore, spalancado a 80 la vespa si riprende come da originale in terza.
    consiglio una 23/68 oppure una secondaria da 65, probabilmente il 22/65 può andare bene, con la 23/65 non saprei, forse è troppo, il DR non è così prestante (di scatola)
    per montare la 23/65 forse ci starebbe bene la testa polini (almeno).

    nella configurazione attuale la vespa fa 114km/h di gps

    come guidabilità e come erogazione di motore attualmente è meglio di un PE200

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: albero corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    si, confermo lo spessore da 1,5 sotto la testa.
    molti mettono degli spessori sotto al cilindro per alzare le luci, ma io prediligendo la coppia ho preferito così e il motore va benissimo, non ho misurato lo squisc, per ora monto la testa di scatola DR, in casa ho anche una polini ma non ho ancora provato a montarla.
    la mia configurazione è la seguente:
    - DR 177 rettificato a 63,4 tolleranza 10/100 testa DR
    - spessore 1,5mm sotto la testa
    - candela grado 8
    - carburatore 20/20 getti 55/125 emulsionatore del PX150 filtro aria con due fori
    - frizione DR con un disco aggiuntivo e anello di rinforzo saldato
    - parastrappi con molle doppie
    - rapporti 22/68
    - marmitta tipo megadella autocostruita

    di rapporti sono piuttosto corto, va benissimo in due, da solo viaggi a 80km/h con un filino di acceleratore, spalancado a 80 la vespa si riprende come da originale in terza.
    consiglio una 23/68 oppure una secondaria da 65, probabilmente il 22/65 può andare bene, con la 23/65 non saprei, forse è troppo, il DR non è così prestante (di scatola)
    per montare la 23/65 forse ci starebbe bene la testa polini (almeno).

    nella configurazione attuale la vespa fa 114km/h di gps

    come guidabilità e come erogazione di motore attualmente è meglio di un PE200
    Ti posso dire un paio di cose....
    La candela sarebbe meglio un 7 scala NGK
    Con la testa Poini se ben settata hai un po di compressione in più che ti garantisce una coppia sufficiente per la 23 65

    114 di GPS sono un ottimo risultato.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: albero corsa lunga

    se guardate sul topic del testo unico sul DR quest'estate avevo scaricato il report dalla app del telefono.
    vado a memoria ma mi pare 114

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: albero corsa lunga

    Uao!!! E lo spessore per la testa dove si trova in vendita?

    Matteo mpfreerider

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: albero corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Uao!!! E lo spessore per la testa dove si trova in vendita?

    Matteo mpfreerider
    Mi sa che se misura una testa DR non ti serve nemmeno lo spessore visto quanto è spessa la battuta della testa, in ogni caso però misura il volume camera di combustione a testa montata.... potresti trovati con un RC troppo alto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: albero corsa lunga

    Io ho già spianato la testa, quindi credo proprio che avrò bisogno di una basetta

    Matteo mpfreerider

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: albero corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Io ho già spianato la testa, quindi credo proprio che avrò bisogno di una basetta

    Matteo mpfreerider
    io ho una testa DR nuova domani la misuro e poi ti dico....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •