Non sapevo che si potessero usare telai non nuovi per il cambio telaio.
Questa è una buona notizia se non fosse che il testo citato in grassetto obbligherebbe a trovare un telaio "sano" di cui si conosce la targa per poter fare una visura e dimostrare che è radiato d'ufficio.
O demolito senza incentivi.
Un telaio con tali caratteristiche . . . non lo trovi facilmente.
Un telaio nuovo credo che costi come mezza vespa nuova a listino.
Insomma mica facile a trovarsi.
In tal caso, se la vespa ha almeno 20 anni, perchè rifare una ripunzonatura in motorizzazione?
Trasferisci le parti sane dalla tua vespa e reimmatricoli il telaio usato ma sano!
Se conosci la targa non hai obbligo di iscriverla al RS per reimmatricolare.
Non vi pare?
Decidi tu, ma secondo me la puoi riparare se trovi un carrozziere mediamente capace.