e bravo francesco! :)
e bravo francesco! :)
Incredibile conservato.
Davvero fantastica vespa.
Pare anche stia facendo un gran bel lavoro. Ma non dirglielo.
ciaoo
hehe non glielo dico senno si monta la testa . geazie mato!!
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
[QUOTE=Alext5;558861]basta che ci avvisa quando entra così ci prepariamo
non l ho capita
è da premiare per come sta facendo venire la vespa !
Ci riprovo. Tu hai scritto:
Mi ha fatto ridere il modo come lo hai scritto, quasi debba entrarci fisicamente, per questo ho detto che se ci avvisa prima ci prepariamo, gli facciamo spazio, magari una birretta, due tarallini
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
........... domani se james me lo permetterà metterò le foto del restauro conservativo (in corso)... per adesso accontentatevi di questa chicchetta!!! la guarnizione tra telaio/serbatoio era ricavata da una strisciolina in fibra (no cartone ne normale carta da guarnizioni...) e ripiegata per creare gli angoli!!!! tutte le guarnizioni dovrebbero essere realizzate a fustellatrice in pezzo unico ma con molto scarto!!! invece con la soluzione in questa foto non esistono praticamente scarti!!!!! probabilmente avevano dei rotoli di questo materiale (non saprei specificarne il nome corretto) e riuscivano a sfruttarlo fino all'ultimo millimetro!!!!!!!!
permesso accordato!