Per ora aspetto, forse venerdì vado a trattare un primavera.
Per ora aspetto, forse venerdì vado a trattare un primavera.
certo che il primavera non è l et3...
Sì però il primavera è radiato d'ufficio ed ha la targa e i documenti originali, l' ET3 non risulta radiato ma non si trovano targa e libretto.
Io poi non ci vedo tutta questa differenza.
Ho una sprint veloce e se mi capita mi prendo anche una small, ma mi deve venire a max 400 € se no ciccia!!
per 400 euro,, qui intorno a casa mia, ti danno al massimo il telaio di un pk...
Io ricordo che verso i primi anni '90 c'era un meccanico a un centinaio di metri da casa mia che aveva di tutto, ma sopratutto una caterva di vespe e simili da rottamare.
Era il periodo dove gli scooter iniziavano a prendere piede e spesso si dava dentro una vespa per uno scooter, anche grazie agli incentivi.
Beh, ricordo che andavo il sabato o la domenica quando era chiuso per giocare tra i rottami all'aperto e a calvalcare le vespe. Mi ricordo molti Pk, ma anche molte vespe anni '60 e '70....quella rossa "cicciona" con le striscie bianche e con scritto "Rally", quella piu magra di colore blu scuro e la scritta ET3...il Px tamarro...
La mia preferita però era quella bianca che aveva lo sportellino dietro alla seduta del passeggero perche sembrava il bagagliaio di una macchina (eh già....gs 1 serie) e la lambretta con la macchia sullo scudo.
Ci salivo con ripetto perche in ogni caso erano mezzi vecchi anche all'epoca...
Al tempo ero troppo piccolo per quei mezzi e a casa mia non esisteva tutta questa cultura per le due ruote. L'unico che ha la passione per qualsiasi mezzo a due ruote sono io..
Anni dopo, con l'età giusta, parlo di verso la fine degli anni '90, primi 2000 avevo bisogno di un mezzo a poco prezzo e la prima idea che mi era balenata era quella di portarmi a casa uno di quei mezzi.. La gestione era cambiata da qualche anno e al mio arrivo il piazzale desolatamente vuoto. Parlando con il nuovo gestore mi fa: "Se passavi l'anno scorso te le regalavo tutte se mi liberavi tu il posto"....
A pensarci adesso...
Amen, sono bei ricordi di gioventù che in ogni caso ti rimangono dentro.
Anche in Toscana i prezzi sono alti, io però per lavoro giro abbastanza per le campagne e la primavera di cui sto parlando è chiusa in un fienile abbastanza ben riparata.
L'ho vista di sfuggita, non me la sono fatta tirar fuori perchè ero in auto e non volevo stuzzicare il proprietario.
Probabilmente domani ci torno col furgone e ci provo.
Ribadisco che se la molla sui 400 la prendo altrimenti niente, ho preso uno sprint veloce rifatto da cani a fronte di un debito di 2000 euro (tanto i soldi non li avrei mai avuti) e lo sto sistemando per cui se ne comprerò altre lo farò solo a prezzi umani.
Io credo che in capo a qualche anno le cifre per le vespe "normali" caleranno e non ho smania di riempirmi il garage.
in realtà penso anche io che i prezzi andranno scendendo.
è impossibile he per un px ti chiedano 2500 euro.
stiamo scherzando?
ora, posso capire prezzi elevati per mezzi di valore storico notevole, con 50 o 60 anni sul groppone, ma in proporzione, se una vespa dell 85 costa 2500, una del 60 cosa costerà? 100000 euro?
no, non possono far altro che scendere.
in più, considerando la situazione economica italiana, a momenti vale di più una vespa che un alloggio (calcolato con le dovute proporzioni).