Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: Prima di far danni

  1. #26
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Prima di far danni

    Diciamo che la teoria dice che un accoppiamento a denti dritti ha una minore superficie di attrito tra gli ingranaggi, quindi si ha una minore dispersione di potenza ma un aumento della rumorosità perchè il contatto tra i due ingranaggi avviene più bruscamente.
    Quello a denti elicoidali invece ha una maggiore superficie di attrito, assorbe più potenza durante il moto, ha una minore rumorosità perchè l'accoppiamento risulta più dolce ma genera spinte trasversali che mettono in crisi i cuscinetti.

    In pratica...la perdita di potenza è impercettibile, non ho mai visto nessuno che abbia rotto un cuscinetto a causa delle spinte trasversali generate dagli ingranaggi a denti elioidali, considera che tutti i cambi delle automobili comprese quelle da formula 1, da rally o qualsiasi altra competizione dove nulla è lasciato al caso sono a denti elicoidali eccezione fatta per la retromarcia che è a dentri dritti.

    Nel caso vespa risulta più conveniente usare una campana a denti dritti perchè si hanno rapporti più personalizzabili grazie alla vasta gamma di prodotti disponibili

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #27
    VRista Senior L'avatar di passodirigano
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    palermo
    Età
    31
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Prima di far danni

    a ok grazie

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prima di far danni

    mincio......avessi avuto uno come te a scuola a spiegarmi le gli argomenti cosi' bene......sono sicuro sarei diventato un ingegnere aerospaziale..........vabbe ' non voglio esagerare......ciuco ero e ciuco sono.....ma la maturita' l'avrei presa.....grazie di nuovo.......poi alla fine ho preso la 22/63.....l'ho anche montata con l'albero anticipato....ma e' normale con l'albero nuovo il movimento non sia propio fluido come il vecchio???cioe' mi spiego meglio gira dritto....ma seve qualche km per l'assestamento e la fluidita'??
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  4. #29
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Prima di far danni

    hai i paraoli nuovi
    dagli una spruzzata di WD e vedrai che gira gia meglio

    l'importante è che l'albero non punti contro la valvola

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prima di far danni

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    hai i paraoli nuovi
    dagli una spruzzata di WD e vedrai che gira gia meglio

    l'importante è che l'albero non punti contro la valvola
    buondi sartana grazie per il tuo intervento sempre gradito......sentivo dire che dopo l'accoppiamento dei due semicarter(io come da copione ho farcito quello lato frizione senza albero...che ho messo sull'altro lato volano poi accoppiato)si possono dare dei piccoli colpi con il martello di gommasul lato che esce dentro il volano quando non gira con movimento fluido perche' vuol dire che non combacia al millimetro con il battente del cuscinetto lato frizione posso farlo?? ovviamente non mettendo la vite che blocca il volano
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prima di far danni

    la valvola non tocca.....anzi e' di una precisione spaventosa e'un piacere vedere la valvola sfiorata chiudersi dall'albero anticipato....o saro 'pazzo ma da bei brividi
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  7. #32
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Prima di far danni

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    buondi sartana grazie per il tuo intervento sempre gradito......sentivo dire che dopo l'accoppiamento dei due semicarter(io come da copione ho farcito quello lato frizione senza albero...che ho messo sull'altro lato volano poi accoppiato)si possono dare dei piccoli colpi con il martello di gommasul lato che esce dentro il volano quando non gira con movimento fluido perche' vuol dire che non combacia al millimetro con il battente del cuscinetto lato frizione posso farlo?? ovviamente non mettendo la vite che blocca il volano
    devi dare un colpo con il martello di rame (o di acciaio ma stai leggero) sia dal lato volano che dal lato pignone
    così assesti
    quando poi monterai il pignone della campana, serrando il dado che lo fissa all'albero, ci penserà lui a portare dove deve l'albero all'interno della tua camera di manovella

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prima di far danni

    ok seguiro' il tuo consiglio questa mattina comunque ho messo un po di wd come mi hai detto e gia' va un po meglio
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •