Credo che ai fini del restauro ti convenga prima risolvere il problema del bloccasterzo, poi, dopo, ti preoccupi di risolvere con uno scambio alla pari il serbatoio che è assolutamente secondario.
Credo che ai fini del restauro ti convenga prima risolvere il problema del bloccasterzo, poi, dopo, ti preoccupi di risolvere con uno scambio alla pari il serbatoio che è assolutamente secondario.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
arrivato ieri il pezzo per il bloccasterzo, non immaginavo che mi inviava tutto questo pezzo sano... , il pezzo è di una 50 special , altro non ho trovato,..devo disaldare il supporto per il cilindretto del bloccasterzo e poi trovare un modo per saldarlo nella mia vespa...
ecco le foto del pezzo arrivatomi...
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
nuovo aggiornamento... la scocca lato motore è stata cambiata in quanto non andava bene.. cambiata anche la pedana, la sede per il bloccasterzo è stata saldata perfettamente.. , bloccasterzo già provato funziona..
allego alcune foto..
Sembrerebbe un ottimo lavoro, complimenti, il carrozziere era proprio deciso vero? L'ha voluta cambiare ad ogni costo la pedana?!? In bocca al lupo per il resto...![]()
e si, la pedana è stata cambiata in effetti aveva un bel pò di ammaccature...inserisco altre foto
![]()
qualcuno mi sa dire se il cofano lato motore di una vespa 125 ts è perfettamente compatibile con quello per la mia vespa rally???? quello che ho comprato è di una sprint veloce però mi son accorto che è leggermente più basso non si nota più di tanto, ma da dietro si nota!!! ed è veramente brutto da vedere![]()
Molto strano, non è che dipende dal piolino di che si infila nel telaio.
Io ho un SV, ma no ho l'assoluta certezza che i cofano siano uguali, so che ci sono molte parti in comune con le rally 200 ma il 180 era derivato dalla 180, e di fatto diverso dalla SV. Non puoi fare delle foto dettagliate con i due cofani ?
Complimenti per la tua 180, è la mia preferita... Mio zio qualche anno fa l'ha venduta ( regalata 600 euro perfettamente conservata, primissima serie ) a mia insaputa... era ache la mia, visto che era di mio nonno... Ogni volta ceh sento parlare di 180 mi piange il cuore, e mi girano i glioni....![]()
I cofani di TS e di 180/200 Rally sono "identici" e assolutamente compatibili tra loro.
Quelli di 180SS sono simili a quelli di TS/Rally ma più larghi di pochi mm e hanno i fori dei fregi ma montano ugualmente sui Rally/TS.
Quelli di SV, GT, sono uguali per forma ma diversi per dimensioni e tipo di attacco. NON MONTANO sui TS/Rally.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
ecco la foto si vede che sono diversi, anche l attacco era diverso, ma è stato modificato io ne ho trovato uno di una vespa 125 TS in ottimo stato ma non me lo vuole vendere meno di 250 euro!!!!!
quello che ho preso mi è costato 100 euro fondo magazzino ancora con l adesivo piaggio...
![]()
qualcuno mi sa dire quanti denti deve avere la frizione per il 180 rally???? io l ho comprata e ha 21 denti, però adesso che ho smontato il motore i denti risultano 22 !!! se metto quella con 21 denti ci possono essere problemi ??? non so che fare !!!![]()
la frizione del 180 rally ha la ruota dentata da 22 che ingrana con la primaria da 67; ed è quella di diametro maggiore , tipo la 7 molle, solo che la prima serie ha 6 molle con gli scodellini ovali, solo la seconda serie ha 7 molle....la frizione da 21 non va per 2 motivi: primo, funziona con la primaria da 68; secondo, quella che si trova normalmente, ha il diametro più piccolo, tranne che trovi quella, rarissima, della cosa 200...
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Grazie mille![]()
mi sembra di non vedere mai la fine di questo restaurodue giorni fa vado dal carrozziere e vedo la vespa finalmente verniciata.. dalla faccia del lattoniere capisco subito che c è qualcosa che non va...
entro in quella specie di camera dove si vernicia e mi fa vedere la vespa da vicino, e noto subito che tutta la vespa ... tutta... è piena di puntini
è come se prima di verniciare ci sia stato messo terriccio di sopra !!!!!!!!!!!!!!
io subito pensavo che sia colpa sua ma cosi nn è... dopo 3 ore lui fa venire il tipo che gli ha venduto il colore, il quale viene accompagnato da un rappresentante della max meyer che spiega che il problema è nel colore che è "avariato" così ha detto
di positivo cè che il danno e il lavoro che dovrà fare il carrozziere lo paga lui a sue spese di negativooo ke dovròò aspettare ancoraa..
la vespa dev essere tutta carteggiata di nuovo....
![]()
cavoli !!!!!
mi dispiace ! ma almeno si è dimostrato serio .... cosa rara ultimamente ....
è palloso aspettare...anzi che hanno riconosciuto il pasticcio e te la risistemano a spese loro...non tutti sono cosi onesti
Gia che ci sei fatti verniciare anche il riquadro della punzonatura che hai lasciato a fondo.
Non è mica un PX![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
si, lo so, ha provato a verniciarlo ma con la vernice di sopra i numeri non si vedono come si vedono in questo modo...
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]