www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
complimenti :)
bella la rally... complimenti che colore intendi rifarla????
www.vespanuoro.it/ capoindiano
ragazzi, il colore per la mia rally sono 2 giallo cromo e argento qualcuno mi conferma che i codici dei colori sono giusti?? io ho trovato questo:
,Giallo cromo ( codice 1.298.2933). Argento metallizzato (codice 1.268.0103) Antiruggine interno telaio: Grigio (codice 8012M); cerchi, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola cilindro Alluminio (codice 1.268.0983). Zincatura: cavalletto e staffe. La molla della sospensione anteriore, invece, è verniciata in nero opaco
ho trovato anche questo altro codice colore:
max meyer 933 giallo cromo
In tutte le vespe, sino alla PX, la punzonatura era verniciata, tutta.
Il bauletto retro scudo sembra il suo.
Il serbatoio, secondo me, va bene, visto che quello predisposto per la miscelazione separata hanno incominciato a montarlo con le Rally 200, cioé dal 1972.
Ciao, Gino
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Il codice prodotto per i VSD e VSE è 136662 (peso 1,960) con il sub codice 56677 è valido per VSB, VSC e VSD (quello senza fossetta). Il sub codice è riportato a catalogo con indicazione I e pallino che significa che le modifiche sono state apportate in fase di produzione del veicolo e in tal caso mancano i numeri progressivi di introduzione e i post modifica sono validi per tutti gli impieghi.
Ergo, all'inizio i VSD avevano i serbatoi uguali ai GS e SS poi l'hanno modificato ma senza segnare da quale modello dichiarandolo compatibile con i premodifica.
Il codice 136666 sub codice 104019 è quello per miscelatore automatico con il serbatoio dell'olio incorporato (peso 2,800) valido solo per VSD e VSE.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Noneeeee, tu hai scritto che i serbatoi con fossetta sono stati introdotti con il 200.
Invece no! Sono stati introdotti con il 180 in produzione, senza che si prendessero la briga di segnare da quale numero di telaio e dopo, solo dopo ereditati dal 200.
Il primo codice, quello liscio, è uguale per VSB, VSC e VSD, quindi tutti i GS, tutti gli SS e i primi rally 180. Poi l'hanno modificato con la fossetta, più o meno a inizio produzione (da confronti con conservati, visto che numeri certi non c'è n'è) e quello è andato in eredità ai 200 rally.
Mi pare chiaro!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]