Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Suzuki Bandit 400

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Suzuki Bandit 400

    Ciao giovani!

    Arrivo subito al dunque: un mio caro amico vuole disfarsi della sua Bandit 400.
    Conosco quella moto, l'ho anche guidata: ha una linea ancora gradevole, un motore pepatissimo, forse un po' pigro ai bassi (e' un 400 4 cilindri...), ma davvero divertente.

    Non ricordo l'anno e non ho foto da mostrarvi al momento, ma la moto ha tutti i documenti da passaggio, il proprietario aspetta la mia decisione prima di rottamarla.

    Potrei averla ad una cifra simbolica, l'unico problema e' che ci sarebbe qualche lavoretto da farci su. Che voi sappiate i ricambi si trovano facilmente? Sono costosi? Qualcuno ha altre impressioni su questo mezzo?

    Quanto prima vi aggiornero' con foto e dati piu' precisi.

    Grazie!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Suzuki Bandit 400

    PRENDILA
    PRENDILA
    PRENDILA
    PRENDILA
    PRENDILA
    PRENDILA
    PRENDILA

    e se non l'hai capito....
    PRENDILA!!!!!!!!!!!!

    E' veramente una moto eccezionale! Peccato sia durata così poco...Comunque, fatti un giro su www.bandit.it , è il forum italiano più preparato per questa moto! Io ho la sorellona più cicciotta!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Suzuki Bandit 400

    Non conosco assolutamente il mezzo, se non da qualche foto vista in rete, ma se non ricordo male è una moto di qualche anno fa o sbaglio?
    Comunque a me non dispiace, ma non è propriamente il mio genere....

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Potrei averla ad una cifra simbolica, l'unico problema e' che ci sarebbe qualche lavoretto da farci su. Che voi sappiate i ricambi si trovano facilmente? Sono costosi? Qualcuno ha altre impressioni su questo mezzo?
    Per quanto riguarda i ricambi ed i lavoretti come per tutte le cose, dipende dai lavori e dai ricambi. Catene-corone-pignoni li troverai sempre e ci sono di tutti i prezzi, così come i dischi dei freni, gommini, candele, gomme, insomma il materiale di consumo non avrai problemi a trovarlo.
    I ricambi di carrozzeria e fanali, penso che nuovo trovi tutto, ma ovviamente i costi sono alti, se invece ti accontenti di roba usata, è a discrezione del venditore.

    Se c'è da metter mano al motore non ti so dire molto, però se ci sono problemi di valvole o di trasmissione, oppure di cambio, sarà sicuramente un lavoro oneroso perchè può anche essere che si debba aprire il motore..

    Se invece c'è solo da registrar le valvole o allineare i carburatori (Se li ha) dovresti cavartela con poco.

    Centralina-statore e elettronica varia, vedi sopra, nuovi non dovresti aver problemi, usati invece....

    Camme flottanti non so se le abbia

    In sostanza vedi tu







  4. #4
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Suzuki Bandit 400

    Citazione Originariamente Scritto da SUZUMONZA Visualizza Messaggio
    PRENDILA
    PRENDILA
    PRENDILA
    PRENDILA
    PRENDILA
    PRENDILA
    PRENDILA

    e se non l'hai capito....
    PRENDILA!!!!!!!!!!!!

    E' veramente una moto eccezionale! Peccato sia durata così poco...Comunque, fatti un giro su www.bandit.it , è il forum italiano più preparato per questa moto! Io ho la sorellona più cicciotta!
    Il tuo consiglio è criptico, non ho ben capito cosa suggerisci...

    Grazie del link al forum, lo sto già spulciando!

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non conosco assolutamente il mezzo, se non da qualche foto vista in rete, ma se non ricordo male è una moto di qualche anno fa o sbaglio?
    Comunque a me non dispiace, ma non è propriamente il mio genere....
    Sì, la moto dovrebbe essere dei primi anni '90. E' una naked con un motore molto sportivo, ma la cubatura ridotta ed il peso molto basso la rendono davvero agile e maneggevole. Nel misto è un fulmine!
    La frenata è ottima: ricordo che quando la provai, arrivando dalla Vespa, alla prima frenata quasi mi cappottavo!

    Comunque la moto in questione è uguale a quelle in foto.
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda i ricambi ed i lavoretti come per tutte le cose, dipende dai lavori e dai ricambi. Catene-corone-pignoni li troverai sempre e ci sono di tutti i prezzi, così come i dischi dei freni, gommini, candele, gomme, insomma il materiale di consumo non avrai problemi a trovarlo.
    I ricambi di carrozzeria e fanali, penso che nuovo trovi tutto, ma ovviamente i costi sono alti, se invece ti accontenti di roba usata, è a discrezione del venditore.

    Se c'è da metter mano al motore non ti so dire molto, però se ci sono problemi di valvole o di trasmissione, oppure di cambio, sarà sicuramente un lavoro oneroso perchè può anche essere che si debba aprire il motore..

    Se invece c'è solo da registrar le valvole o allineare i carburatori (Se li ha) dovresti cavartela con poco.

    Centralina-statore e elettronica varia, vedi sopra, nuovi non dovresti aver problemi, usati invece....

    Camme flottanti non so se le abbia

    In sostanza vedi tu
    Io sarei il terzo proprietario e la moto era tenuta davvero bene, aveva solo qualche problema a livello di impianto elettrico: quando pioveva, in particolare, sembrava "girasse a 3".
    L'attuale proprietario la utilizzava quotidianamente per andare a lavoro, il problema è che è una moto incidentata: niente di grave, una scivolata quasi indolore, ma bisognerebbe controllare forcella e manubrio, dei graffietti non mi frega nulla.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Suzuki Bandit 400

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Suzuki Bandit 400

    Se va "a 3" quando piove, mentre all'asciutto va bene, sicuramente è una cavolata tipo filo scoperto che si bagna e va a massa.... Basta trovarlo ed isolarlo







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Suzuki Bandit 400

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se va "a 3" quando piove, mentre all'asciutto va bene, sicuramente è una cavolata tipo filo scoperto che si bagna e va a massa.... Basta trovarlo ed isolarlo
    E' quello che spero!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Suzuki Bandit 400

    O magari ha la bobina della mia vespa







  9. #9
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Suzuki Bandit 400

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Il tuo consiglio è criptico, non ho ben capito cosa suggerisci...
    E' durata poco, nel senso che l'hanno tolta dal listino presto! E' una cilindrata che abbiamo poco digerito negli anni 90...
    Il motore però è una bella bestiolina, sicuramente il più pepato della famiglia! Se poi ci aggiungi anche che è relativamente leggera...

  10. #10
    VRista L'avatar di peppepk82
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pompei
    Età
    42
    Messaggi
    256
    Potenza Reputazione
    15

    Smile Riferimento: Suzuki Bandit 400

    è bellissima! è una delle mie preferite,dalla 400cc in poi, insieme alla honda cb 500(vecchio modello)! il massimo sarebbe un bell'honda four anni 80!
    Le naked come questa mi sono sempre piaciute! Se avessi un amico che la venderebbe non esiterei un attimo a comprarla!

    PRENDILA



  11. #11
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Suzuki Bandit 400

    moto da prendere assolutamente!
    in italia siamo vittime delle mode e certi mezzi non vengono considerati, all'estero la bandit è un mito in tutte le cilindrate!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •