[QUOTE=Vespista46;548040]Ottimo! Visto che come sai sono interessato a questa modifica, non è che potresti elencare alla fine del lavoro il materiale, e i passaggi semplificati? Sono un somaro con l'elettronica!/QUOTE]
Sì, certo, senza nessun problema
Una volta portata la coppia di cavi dentro il bauletto, il lavoro è una cazzata
È ancor più una cazzata se hai già l' impianto in continua sotto batteria
Ma anche se hai la 12 V AC, basta mettere PRIMA del portalampada T11 (= a siluro) per la lampadina LED un ponte di graetz e un condensatore.
Il resto dei "componenti" (<componenti> è quasi una parola grossa in questo caso) è uno switch waterproof da 12 V e un portalampada T11: entrambi possono essere messi tramite biadesivo nella parte orizzontale superiore del bauletto, praticamente entrambi nascosti alla vista.
Basta ricordarsi![]()
![]()
dove hai messo lo switch
![]()
![]()
, lo premi e accendi il LED a siluro che ti illumina tutto il bauletto senza abbagliare te
Chiaramente, con impianto con batteria (come sarà il mio (spero!!!) in futuro), lo switch sarà sotto chiave: tutto spento a chiave "spenta", a vespa spenta e chiave "accesa" la lampadina potrà accendersi perché ora è "abilitata" la batteria; con vespa senza batteria, l' alimentazione allo switch (e al portalampada) sarà tramite derivazione dal cavo grigio che A MOTORE ACCESO porterà la 12 V AC permanente![]()