le bombole di metano vanno sostituite, ogni 4 anni se non sbaglio, c'è l'ho sulla multipla e sò per certo che vanno sostituite, al momento non ricordo se 3 o 4 anni, mentre sul gpl non si cambiano mai, c'è l'ho sul maggiolone, un mega impianto!!!!![]()
le bombole di metano vanno sostituite, ogni 4 anni se non sbaglio, c'è l'ho sulla multipla e sò per certo che vanno sostituite, al momento non ricordo se 3 o 4 anni, mentre sul gpl non si cambiano mai, c'è l'ho sul maggiolone, un mega impianto!!!!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
il mio impianto ha 4 anni quindi che mi fermino! cmq mi sono informato e confermo la sostituzione ogni 10 anni per il gpl e ogni 4 per il metano, mentre per il polmone sul raffreddato ad aria è collegato al riscaldamento della macchina misto ad un impianto ad acqua che circola attraverso la marmitta, la temperatura ottimale dell'acqua e gestita da un piccolo radiatore con elettroventola, insomma un pò complesso ma il meglio che si può montare sul raffreddato ad aria, anzi che si poteva montare, a firenze ed altre provincie non lo omologano più.
Anni fa con un amico gasaiolo volevamo sperimentare un sistema che sfruttava il raffreddamento del riduttore di pressione (polmone) per avere aria fresca in auto quando i climatizzatori in auto erano riservati solo alle auto di fascia alta. Con un sistema di termostati e valvole a 3 vie dovevamo creare un circuito secondario riduttore-radiatore interno all'auto tenendo la temperatura del liquido (antigelo) di quel circuito intorno ai 10 gradi.
All'occorrenza la valvola a tre vie faceva entrare in questo circuito secondario acqua calda dal motore per controllarne l'eventuale eccessivo abbassamento di temperatura causato dalla espansione del gpl nel riduttore.
Purtroppo non abbiamo mai avuto tempo e modo di fare un prototipo e nel frattempo il clima è arrivato su tutte le auto e non ci abbiamo pensato più.
Chissà se avrebbe funzionato.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Io l'ho fatto, mettendo una bombola nuova.
Saranno 3 o 4 anni fa.
L'impianto è stato tolto da una Uno che andava in demolizione. Ho preso la fotocopia del libretto della Uno, la fotocopia dell'avvenuta demolizione e l'impianto, senza bombola ovviamente.
Il meccanico l'ha installato, montando tubi nuovi e bombola nuova ed ho collaudato.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!