Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Polini Evolution: Com' è?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Polini Evolution: Com' è?

    Massimo50special mi sa che hai un po di confusione...
    Guarda che la carburazione non va fatta a caso e la regola più è grosso e più rende non vale nemmeno nel sesso!!!!
    Un motore, soprattutto un 2T, è l'insieme di 1000 fattori che assieme determinano rendimenti, durata e prestazioni.
    Ho visto vespette con un "misero" 90 passare senza problemi ET3 elaborati alla spera in Dio. (lo so perchè il 90 era il mio!!!)
    Certo, avevo speso una botta in tempo ed in ricambi , ma il risultato si vedeva sulla strada.
    Aumentare il getto massimo di 2 o 3 punti a cosa serve se non sai com'è la tua carburazione?
    Tralaltro ti vorrei dire che io sulla 200 aumento il getto max, secondo il periodo stagionale, anche di 10 punti!!!
    Per cui quoto a pieno sartana1969 e Vespista46 per quello che hanno voluto passarti.

    Gg

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini Evolution: Com' è?

    Ho visto vespette con un "misero" 90 passare senza problemi ET3 elaborati alla spera in Dio. (lo so perchè il 90 era il mio!!!)

    Senza esagerare però eeee!!!!!!!!
    primaveraET3

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    37
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Polini Evolution: Com' è?

    beh,noi io meno,gli dimao i consiglio se poi fanno i saputelli e non volgiono imparare...va beh,so ragazzi impareranno.
    se io monto un 102 fatto bene con gli stessi rapporti un 115 lo passo,è matematica e meccanica!perchè il 102 arriva a giri che il 115 in alu non arriva,su non è difficile è come un bicilindrico con un 4 cil(coi dovuti distinguo!!!) il 4 cil ha piu giri,viene quindi un momento che il bicilindrico finisce i giri e il 4 cilindri ne ha altri,quindi recpera e svernicia come svernciatore la vernice vecchia

  4. #4

    Wink Riferimento: Polini Evolution: Com' è?

    Citazione Originariamente Scritto da axel Visualizza Messaggio
    beh,noi io meno,gli dimao i consiglio se poi fanno i saputelli e non volgiono imparare...va beh,so ragazzi impareranno.
    se io monto un 102 fatto bene con gli stessi rapporti un 115 lo passo,è matematica e meccanica!perchè il 102 arriva a giri che il 115 in alu non arriva,su non è difficile è come un bicilindrico con un 4 cil(coi dovuti distinguo!!!) il 4 cil ha piu giri,viene quindi un momento che il bicilindrico finisce i giri e il 4 cilindri ne ha altri,quindi recpera e svernicia come svernciatore la vernice vecchia
    mi sa che hai fatto un po di confusione... rifletti ancora un po...
    comunque io dico che va di più perchè li ho avuti entrambi, ma se dite che va di più il 102 beato chi lo monta (io mi tengo il mio povero 112 )

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di passodirigano
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    palermo
    Età
    31
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Polini Evolution: Com' è?

    2 MIEI AMICI TUTTE E DUE SU UNA SPECIAL UNO CON IL 102 E L'ALTRO CON IL 112 TUTTE E due RACCORDATI 19-19 MARMITTA POLINI SOTTO IL CARTER 24 72 ALL'INIZIO ERANO QUASI PARI DOPO IL 102 SE NE ANDATO ALL'INIZIO DELLA 4a

  6. #6

    Riferimento: Polini Evolution: Com' è?

    Citazione Originariamente Scritto da passodirigano Visualizza Messaggio
    2 MIEI AMICI TUTTE E DUE SU UNA SPECIAL UNO CON IL 102 E L'ALTRO CON IL 112 TUTTE E due RACCORDATI 19-19 MARMITTA POLINI SOTTO IL CARTER 24 72 ALL'INIZIO ERANO QUASI PARI DOPO IL 102 SE NE ANDATO ALL'INIZIO DELLA 4a
    ora ke il 102 metta 4a gli faccio ciao.......

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Polini Evolution: Com' è?

    Ragazzi onde evitare che i moderatori si incazzino e chiudano il post per OFF-topic sarebbe meglio tornare IN...più che altro perchè sono curioso di sapere come va questa marmitta rispetto alla classica polini o proma che sia...anche perchè finalmente qualcuno ha la possibilità di metterla sotto alla vespa per sfatare il mito che non va una cippa o che effettivamente vale i soldi che costa!
    Grazie a tutti!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Polini Evolution: Com' è?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo50special Visualizza Messaggio


    si che sono convinto genio, perchè oggi li ho montati e va decisamente di più
    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Ho visto vespette con un "misero" 90 passare senza problemi ET3 elaborati alla spera in Dio. (lo so perchè il 90 era il mio!!!)

    Senza esagerare però eeee!!!!!!!!
    1980: 90 pinasco (mi pare) 5 travasi in alluminio, albero anticipato, rapporti allungati (denti dritti ma non ricordo il rapporto), carburatore 22/22, scarico proma, tutto raccordato e senza esagerare..... tachimetro a fondoscala... godimento assoluto!!!!!
    Peccato che ogni paio di settimane avevo il motore da aprire ...

    Gg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •