Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: C'è qualche appassionato di bonsai tra di voi?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: C'è qualche appassionato di bonsai tra di voi?

    io sono autodidatta (cioè ho un paio di libri, di cui uno di Crespi che ha un famoso vivaio museo).

    la cosa fondamentale è che ho un gran culo... a dicembre si sono beccati la neve ed oggi ho visto che stanno già svegliandosi (hanno delle piccolissime gemme sulle cime).

    Ivan et3
    il giardino che dici tu è esattamente quello che ho fatto io, anche se l'ho fatto un po piu grande dl solito.

    Per le foto, non ne ho di quest'estate e se le facessi in questo periodo non ti piacerebbero perchè i bonsai e gli aceri sono tutti spogli (tranne il pino ed il ginepro).

    Però ho recuperato una foto del terrazzo in progress durante la ristrutturazione... si vedono da SX:
    1. un pezzo di un olmo facente parte del boschetto
    2. un cespuglio di rosmarino ricadente (adesso è molto piu folto... e dire che mi ero convinto che non fosse cresciuto per niente, ma vedendo questa foto mi devo ricredere)
    3. uno dei due aceri giapponesi (il secondo non si vede perchè l'ho comprato successivamente, sempre perchè in quel momento il terrazzo era al 20% del lavoro... si vede un coprivaso vuoto... il gemellino è li)
    4. cespuglio di non so che cosa (seccato e sostituito con la camomilla che è meno esigente)
    5. olmo singolo
    6. secondo cespuglio di rosmarino ricadente
    7. terzo olmo
    a seguire ad oggi si sono altri coprivasi con gli altri bonsai e con lo stesso sistema un grosso copri lavabiancheria tutto carrozzato con sopra una vasca riempita a granella da 1mm con pietre grosse ed il gingko biloba.
    la carrozzeria ha uno sportello che nasconde la lavabiancheria ed anche l'irrigatore automatico che distribuisce acqua a tutte le piante.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: C'è qualche appassionato di bonsai tra di voi?

    il pavimento è stato coperto con assi di legno stagionato fermandomi a 30 cm dal bordo (visto che i coprivaso hanno tutti profondità diverse). Quindi il profilo dei vasi l'ho riempito a granella bianca da circa 1cm che gira intorno al pavimento di legno...
    cmq ad aprile se ci ricordiamo, faccio le foto "in fiore".

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: C'è qualche appassionato di bonsai tra di voi?

    non ho mai avuto il pollice verde....suppongo che prendersi cura di uno o piu' bonsai sia un passatempo molto gradevole e rilassante....
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: C'è qualche appassionato di bonsai tra di voi?

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    non ho mai avuto il pollice verde....suppongo che prendersi cura di uno o piu' bonsai sia un passatempo molto gradevole e rilassante....
    beh io ci scherzo ma non è proprio come su karate kid
    ci vuole moooolta pazienza... la potatura ad esempio si fa adesso che sono spogli... in primavera al massimo si può fare qualche cimatura "educativa".
    In pratica la parte importante si fa quando le piante stanno dormendo e non richiede molto tempo... direi che fanno "quasi" tutto da sole, tranne innaffiarsi.

    Anche le piegature, torsioni etc si fanno negli anni... non sono certo una cosa da "oggi curvo l'olmo... et voilà"
    insomma i risultati arrivano (e spero che mi arrivino) dopo molto tempo... di fatto durante le stagioni "attive" ti devi solo preoccupare che il terriccio sia sempre umido (ma io mi limito a controllare che l'irrigatore faccia la sua parte).

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: C'è qualche appassionato di bonsai tra di voi?

    io ho sempre avuto la passione per il giardinaggio e da piccolo mi piacevano tantissimi quegli "alberi in miniatura" specialmente i boschetti...
    la mia prima traccia di interessamento all'arte del bonsai risale all'estate del 1996 (avevo 7 anni) quando mi feci comprare da mio padre un numero di "bonsai italiano" che conservo ancora gelosamente..
    negli anni la passione è un po scemata per riaffiorare dopo qualche anno con risultati abbastanza scadenti vista la fretta che avevo di vedere i primi risultati...allora ho iniziato a raccogliere qualche pianta ed iniziarla ad impostare...qualcuna si è seccata qualcuna ancora vive..un paio le ho messe in vaso bonsai (penso che i più esperti li chiamerebbero "piante in vaso bonsai" e non bonsai visto che non ci assomigliano tanto)..... pensandoci in secondo tempo forse sarebbe stato meglio aspettare prima di metterle nei vasi...
    il filo non l'ho praticamente mai usato e cercavo di correggere l'andamento solo con le potature, quindi molto home made...
    è circa un anno che ho iniziato a comprare un po di attrezzatura dedicata e separata da quella delle altre piante che ho.
    anche io sono un autodidatta come te, visto che ho imparato con i miei sbagli e dai libri..ed anche da dei video sul tubo(c è un ragazzo che fa dei tutorial molto interessanti)
    ciao
    giacomo

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: C'è qualche appassionato di bonsai tra di voi?

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    ...video sul tubo(c è un ragazzo che fa dei tutorial molto interessanti)
    ciao
    giacomo
    link???

    Per il filo e le potature, si possono usare entrambe anzi... si devono usare entrambe, ma per fare un bonsai degno del maestro Miagi non si dovrebbe arrivare a fare tagli evidenti che con la crescita si evidenzierebbero ancor più.
    Quindi se devi piegare e correggere, meglio il filo fin da piccolissimi e potature dei rametti prima che prendano diametro...
    Certo non sempre ti puoi esimere dal taglio del ramo di troppo, soprottutto quando l'albero lo hai comprato non ben educato ed i rami ci sono già... in quel caso vai più vicino possibile al tronco.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: C'è qualche appassionato di bonsai tra di voi?


  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Zedisdead
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Veroli
    Età
    47
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: C'è qualche appassionato di bonsai tra di voi?



    Prima avevo 5-6 pre-bonsai, li ho venduti tutti e ora ho solo questo Celtis Sinensis(Foto gennaio 2009) , ma vorrei creare dei Mame di ginepro cinese.
    Per ora non ho tempo.
    Non sono d'accordo sul fatto che quando sono spogli i bonsai sono brutti.
    Domenica lo poto e a breve lo rinvaso.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di AleVespa150
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Copertino
    Età
    45
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: C'è qualche appassionato di bonsai tra di voi?

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    non ho mai avuto il pollice verde....suppongo che prendersi cura di uno o piu' bonsai sia un passatempo molto gradevole e rilassante....

    E' appagante e rilassante come hobby ma richiede molta pazienza e costanza

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •