Mi permetto di dare un consiglio a coloro che vedono i loro bonsai morire.
Ripeto che sono autodidatta e quindi non ho alcuna autorità (però ho studiato molto ed i miei stanno bene).
Oltretutto "i consigli si chiedono, non si danno".
I bonsai, a causa delle radici che sono costrette in spazi angusti e con poco terriccio hanno bisogno di una irrigazione diversa dai loro fratelli maggiori.
il terriccio deve essere sempre umido, ma al tempo stesso non vi deve essere ristagno d'acqua. L'acqua deve attraversare il panetto ed andare via (infatti i vasi ornamentali da bonsai hanno i piedini per tenere il fondo sollevato ed impedire l'uso di letali sottovasi).
Se l'acqua va via (come giusto che sia) il terriccio tende di conseguenza ad asciugarsi prima, con rischio che diventi secco provocando l'eccesso opposto.
Per contrastare questo problema, in base a clima, periodo ed esposizione, può essere necessario arrivare ad irrigarli anche 3 volte al giorno (il mio impiantino - un semplicissimo Gardena) ad esempio, in primavera-estate-primo autunno, da acqua 3 volte nell'arco delle 24h a partire dalle 09:00 del mattino (quando il sole non è ancora forte - vietato dare acqua nell'ora di punta) ed il tutto per 2-3 minuti (agosto 4min).
In inverno, poca acqua a mano una volta ogni 14gg se i bonsai stanno fuori (ma sempre riparati) per mantenerli durante il "letargo".
Se invece stanno dentro, un po più spesso secondo le condizioni ambientali.