quoto, anche se gente in gamba che le raddrizza so che ce ne...
io non avrei dubbi... forcella da sostituire (a meno che sia impossibile reperire il ricambio).
la forcella si raddrizza tranquillamente: non serve un fenomeno
basta una buona morsa, un paio di tubi ad hoc e un po' di mestiere
Quello secondo me è in ordine... la deformazione della forcella è al di sotto del cuscinetto (che ovviamente va cambiato). bisogna controllare anche il canotto - la deformazione maggiore è pero' evidente ed è nella zona sotto la ralla
perchè cambiare la ralla inferiore di sterzo?
Lei che colpa ha se la sede (quindi il canotto) e/o l'albero (quindi la forca) non sono a posto?
Controlla il cuscinetto così (ma non hai la certezza al 100% e ti consiglio in ogni caso al 200% di cambiarlo comunque)
Metti la vespa sul cavalletto in modo che la ruota anteriore resti staccata da terra... acchiappi la ruota e fai tira e spingi per vedere se c'è gioco della forcella...
Se c'è = cambi il cuscinetto
se non c'è = una volta che cambi la forcella, cambi pure il cuscinetto.
quel gioco che tu descrivi è quello della forcella montata lenta - gioco eliminabile serrando le ghiere (ovviamente le piste delle ralle devono essere correttamente inserite a battuta nel canotto di sterzo)
x scacla: molto probabilmente ti basta raddrizzare la forca dalla zona di fissaggio del parafango in giù
Il parafango è montato spessorato?
Controlla la zona scudo telaio dietro il parafango: è perfettamente liscia o la lamiera presenta delle increspature?