Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Riconoscere un senza frecce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    The World
    Età
    47
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Riconoscere un senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ben lungi dal voler fare il processo alle intenzioni, e credo sia lo stesso per volumexit, era giusto per farti notare che le modifiche per farne una PX senza frecce, alla fine, possono costare di più della differenza di valore tra una senza frecce ed una con le frecce.

    Quindi, tirando le somme, se non è veramente una questione di gusti, consiglio di lasciar perdere, soprattutto se la vespa è nata con le frecce!

    Ciao, Gino
    Sicuramente Gipirat, hai ragione
    Nell'intervento precedente ho voluto semplicemente spiegare il motivo della mia curiosità, visto che non mi conoscete non vorrei essere scambiato per un commerciante di tarocchi
    Quindi mi confermi che dai documenti non si riesce a risalire a com'era la vespa all'uscita di fabbrica?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riconoscere un senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da andreaves Visualizza Messaggio
    Sicuramente Gipirat, hai ragione
    Nell'intervento precedente ho voluto semplicemente spiegare il motivo della mia curiosità, visto che non mi conoscete non vorrei essere scambiato per un commerciante di tarocchi
    Quindi mi confermi che dai documenti non si riesce a risalire a com'era la vespa all'uscita di fabbrica?
    No, non si riesce, ma ti è stato spiegato come si può verificare con una certa precisione.

    Comunque, difficilmente, se la vespa ha impianto elettrico, piatto bobine, ventola e sterzo di una con le frecce, che sia nata senza frecce, perché, all'epoca, esisteva un kit di modifica molto poco invasiva ed assai meno dispendiosa.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •