Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: "seccare" fondi e vernici con stufetta alogena

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    "seccare" fondi e vernici con stufetta alogena

    ciao

    secondo voi puo essere utile una stufetta alogena, di quelle con le barre al quarzo, per asciugare, seccare, "cuocere" fondi e vernici?

    mi spiego: non dico di usarla mentre si spruzza vernice o fondo, perche il riscaldamento del pezzo non sarebbe uniforme e secondo me si fa un casotto....
    dico di usarla dopo, magari 1-2ore dopo aver spruzzato fondo o vernice, quando questa è fuori polvere, per seccare bene ,a temperatura maggiore di quella ambiente, primer-fondo o vernice, in maniera che sia ben ferma e non faccia scherzi che magari si "muove" dopo dei mesi....

    insomma come viene fatto nel forno del carrozziere!

    intendo una stufetta tipo



    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  2. #2
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "seccare" fondi e vernici con stufetta alogena

    Io l'ho appena usata per seccare un paio di piccoli pezzi verniciati e sembra funzionare...mettendo anche il motore (la mia gira su se stessa). Una sola griglia accesa è più che sufficente a 20-30 cm. di distanza dal pezzo.

    Ciao FC

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: "seccare" fondi e vernici con stufetta alogena

    Citazione Originariamente Scritto da largo...ciospe! Visualizza Messaggio
    Io l'ho appena usata per seccare un paio di piccoli pezzi verniciati e sembra funzionare...mettendo anche il motore (la mia gira su se stessa). Una sola griglia accesa è più che sufficente a 20-30 cm. di distanza dal pezzo.

    Ciao FC

    ok bene!
    quindi hai usato 400w , una griglia dovrebbe essere 400w.

    secondo te, ad occhio, o meglio toccandolo con la mano, a che temperatura porta la lamiera?

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "seccare" fondi e vernici con stufetta alogena

    Si, sono 400W a griglia. E'appena tiepida, il che va bene perchè scaldare troppo significa sciogliere la vernice! Ho visto usare questa tecnica anche da un restauratore giapponese che aveva un muro intero coperto da queste griglie al quarzo e le usava per asciugare un telaio intero! Come si vede che là hanno le centrali nucleari, eh?

    Ciao FC

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: "seccare" fondi e vernici con stufetta alogena

    Citazione Originariamente Scritto da largo...ciospe! Visualizza Messaggio
    Si, sono 400W a griglia. E'appena tiepida, il che va bene perchè scaldare troppo significa sciogliere la vernice! Ho visto usare questa tecnica anche da un restauratore giapponese che aveva un muro intero coperto da queste griglie al quarzo e le usava per asciugare un telaio intero! Come si vede che là hanno le centrali nucleari, eh?

    Ciao FC

    troppo avanti i giapponesi!!!!
    tiepida quindi diciamo 30°??

    comunque penso che si possa andare ben oltre, nei forni i carrozzieri cuociono fondi e vernici 2k anche a 60°....no??
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  6. #6
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "seccare" fondi e vernici con stufetta alogena

    Si, lì si arriva anche a quei gradi ma hanno anche il ventilatore che fa circolare l'aria! Penso che quello dello scaldino al quarzo sia un'ottimo surrogato del sole estivo...! E certo, anche perchè a volte hai fretta di poter lavorare sul pezzo!

    Ciao FC

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: "seccare" fondi e vernici con stufetta alogena

    Citazione Originariamente Scritto da largo...ciospe! Visualizza Messaggio
    Si, lì si arriva anche a quei gradi ma hanno anche il ventilatore che fa circolare l'aria! Penso che quello dello scaldino al quarzo sia un'ottimo surrogato del sole estivo...! E certo, anche perchè a volte hai fretta di poter lavorare sul pezzo!

    Ciao FC

    eh eh....infatti io finora negli anni mi sono limitato in primavera e autunno, con temperature miti, a prepare le vespe, con fondi etc.... aspettando parecchi giorni perche il fondo si asciugasse bene....

    poi le verniciavo sempre in fine primavera estare, cosi il giorno dopo aver verniciato, le mettevo 2-3 giorni al sole prima di lucidarle...

    adesso prendero questa stufetta, per poter lavorare coi fondi anche in inverno, e per poter seccarli bene!!!!

    ciaoooooooo, grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: "seccare" fondi e vernici con stufetta alogena

    Io già ne uso una di simile. Talvolta uso anche uno scaldabagno per movimentare un po' l'aria

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: "seccare" fondi e vernici con stufetta alogena

    Quando lavoravo in carrozzeria il "capo" ne aveva alcune, 2 + 2 ventilatori che teneva in una stanza vicina al forno dove verniciava pezzi piccoli e quelle usava
    Credo che anche io ne prenderò una
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •