ciao a tutti. cosa ne pensate del malossi 210 completo di testa?? qualcuno l'ha provato in configurazione spinta??
ciao a tutti. cosa ne pensate del malossi 210 completo di testa?? qualcuno l'ha provato in configurazione spinta??
L'ho poi tolto.per me tira troppo in alto...per gente che ama carburatori da 28 e marmitte ad espansione....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Io lo monto sul mio 200 mix con albero corsa 60, carter e condotti raccordati, testa USA rivista, 26/26 rivisto, Filtro T5 modificato, Scarico SIP Road, rapporti originali, Vespatronic ed elettronica Elven (anch'essa modificata).
Ho montato uno spessore alla base da 1mm ed ho riallineato i travasi.
Mi ci trovo bene, così messo spinge sotto e sfrutti tutta la coppia.
Certo che con un 28 / 30 di carburo ed una buona espansione penso sia un'altra cosa, ma a me piace vedere il motore chiuso nelle sue dimensioni originali.
In velocità non so cosa faccia, perchè nonostante i bitubo oltre i 120 me la facco addosso e la manetta del gas si chiude da sola... (sarà l'età), ma in autosrada viaggio tranquillo a 100 / 110 e se mi serve apro ed il motore spinge.
Certo che ora come ora (colpa di MrOizo) mi è venuta la voglia di riprovare il pinascone.
Gg
il discorso mi interessa anche io ho intenzione di fare un malossone corsa lunga....
sentiamo qualche parere e come si trova chi c'è l'ha già
io ho gia sotto il vecchio polini mono fascia corsa 57 tutto ben raccordato con valvola lavorata e molto ritardata, rapporti e marmitta polini carburatore ori e volano pinasco, non è cattivissima pero ha molta coppia e mi tira la quarta fuorigiri completamente (peso quasi 90 kg)e comunque questo cilindro ha gia 7000 km senza un minimo problema. ora ho comprato una vespatronic e ho visto il malossi che mi ispirerebbe fare un bel corsa 60 anche se ai vari raduni non ne ho mai visto uno andare veramente forte.
comunque l'idea era un motore tipo il tuo con rapporti piu lunghi.
Ho provato i rapporti lunghi della Polini tempo fa, con una configurazione con Malossi 210, corsa 57, 24/24 modificato ed espansione Leo Vinci.
Arrivavo a 110 Km orari in 3a senza problemi, ma la 4a la tiravo se ero in autostrada, in discesa e col vento a favore.
Poi un bel giorno la primaria si è persa qualche dente ed ho buttato tutto ...
Considera che alla quintalata ci arrivo anch'ioe il motore che ho adesso ti garantisco che con i rapporti originali va molto bene: Spinge da subito e sale lineare in tutte le marce.
Adesso sto pensando a qualche modifica alla testa per guadagnare ancora qualcosina sotto, più che altro in fluidità.
Gg