Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: buco erogazione t5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: buco erogazione t5

    Mi interessa molto questo discorso, e posso dirti che più che far scaricare meglio (cosa che non guasta ma non esagerare) la plus ha un gran bisogno di un cono di espansione dentro: infatti ha la "pancia-espansione" strozzata a metà da una paratia! Se la togli e metti un bel conone che nasca dallo sbocco del "tubo" nella "pancia" e la occcupi quasi tutta avrai dei benefici, anche senza bisogno di metterti a fare coni sin da fuori. Poi già che sei in vena di modifiche sappi che io e mega abbiamo scoperto un modo per rendere più efficiente nonchè rigenerabile il silenziatore. Il lavoro lo abbiamo fatto ad una marma originale del T5 ma a giudicare da fuori la situazione è la stessa nella sito plus. Così facendo non solo posso rigenerare il silenziatore quando voglio, ma la mia marmitta è diventata silenziosa come un padellino originale! Certo la plus rumoreggia di più ma senza dubbio assumerà un sound più contenuto e piacevole, più o meno come una piaggio T5 nuova, presumo. Se ti interessa ne parliamo più in dettaglio!
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    44
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: buco erogazione t5

    la paratia serve proprio a creare il percorso dell'espansione...per me il problema era proprio che a 6500 giri murava per poi riprendersi quindi l'ho un po aperta stile padellino modificato,la provo e vediamo se avevo ragione...volevo fare una modifica poco invasiva (con questa marmitta devo passare le revisioni) ed affidabile...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    44
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: buco erogazione t5

    hai delle foto da mandarmi in mp per la modifica al silenziatore della sitoplus?grazie in anticipo!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: buco erogazione t5

    Eccomi! Premetto che ho provato su marmitta piaggio T5 (e le foto del silenziatore aperto sono sue) però sono convinto sia uguale nella sito plus, del resto da fuori la forma ed i punti di riferimento sono gli stessi (parlo del silenziatore eh), e fra l'altro il fatto che la sito plus faccia abbastanza più rumore della piaggio T5 mi fa pensare che sia ancora più utile intervenire... Danerac ipotizzava che la sito plus faccia più rumore per via della lamiera meno spessa con cui è fatta la marma, ma non so se questo basti a giustificare la differenza...

    Foto 1: marma da fuori, occhio alle frecce!
    Foto 2: silenziatore completamente aperto (serve per capirci, non va sventrato così)... come si vede la mitraglia attraversa 2 flange; quella più vicina allo scarico è in realtà spostata rispetto alla sua posizione corretta, che sta in quella parte di mitraglia strozzata brutalmente indicata dalla freccia. In foto 1 le saldature indicate all'esterno corrispondono alle 2 flange. Quella seconda flangia verso lo scarico va eliminata; essa ha la funzione di separare la parte iniziale del silenziatore, in cui c'è una sorta di "contro-mitraglia" (non c'è nella foto, si vede nella 4) attorno alla mitraglia, e lo spazio fra mitraglia e contro-mitraglia è vuoto, ossia privo di lana di roccia, che sta solo all'esterno della contro-mitraglia.
    Allora come operiamo partendo dalla marma chiusa per non sventrare il silenziatore? Dobbiamo tagliare la lamiera attorno al tubicino di scarico (dall'esterno) fra esso e la parete esterna del silenziatore, e possiamo così tirar fuori il tubo di scarico che internamente si continua nella mitraglia: Foto 3, 4 e 5. Ma troveremo impedimento nel tirare fuori la mitraglia giacchè essa è debolmente incastrata nella seconda flangia; niente paura, forzando esce perchè comunque riesce a passare per il buco della flangia, e fra l'altro quest'ultima dovrebbe staccarsi dalle pareti del silenziatore (nelle foto 3-4 è mostrata inserita nella mitraglia ma non è facile vengano fuori assieme). Verosimilmente dovremmo trovarci con la mitraglia in mano e la flangia ancora dentro, ma possiamo cavarla fuori brutalmente senza preoccuparci di romperla, tanto non serve! Cavata fuori la flangia, uscirà anche la contro-mitraglia che si vede in foto 4 e che stava appunto attorno alla parte finale della mitraglia. A questo punto abbiamo tutto il silenziatore libero che potrà essere riempito per bene di lana di roccia o anche metallica...ma...che facciamo? riinseriamo semplicemente la mitraglia-tubo di scarico (con attorno la lana) facendola entrare fino in fondo nella flangia più interna che abbiamo lasciato stare (giustamente!) e risaldiamo smeplicemente? Ma no! Poi come facciamo per rigenerare il silenziatore in futuro??? Presto detto (serve un po' di praticità e pochi strumenti banali, a parte la saldatrice, ma per quella possiamo appoggiarci ad un saldatore di professione): occorrono 2 mega-rondelloni che abbiano un diametro uguale o poco superiore a quello esterno del silenziatore, 3 viti a passo piccolo (circa 4 ma è a discrezione) e 3 dadi con rondelle per lo stesso passo.

    To Be Continued
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (40.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (72.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (35.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (38.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (34.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: buco erogazione t5

    Citazione Originariamente Scritto da aleracing Visualizza Messaggio
    la paratia serve proprio a creare il percorso dell'espansione...per me il problema era proprio che a 6500 giri murava per poi riprendersi quindi l'ho un po aperta stile padellino modificato,la provo e vediamo se avevo ragione...volevo fare una modifica poco invasiva (con questa marmitta devo passare le revisioni) ed affidabile...
    In parte è vero ma strozza anche parecchio!
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    44
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: buco erogazione t5

    saldata e montata,il rumore al minimo e' rimasto il solito,ora provo la resa e vi so dire... p.s. : la prox volta faccio cosi anch'io per il silenziatore!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    44
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: buco erogazione t5

    Provata,senza miracoli ma e' migliorata,sound piu' cattivo bassi migliorati cosi come l'allungo (8900 giri in seconda) anche se con l'anticipo a 14 gradi il range di uilizzo buono e' fino ai 7000 giri,pero' mura meno e si sente decisa l'entrata di coppia come una semiespansione buona -vedi simonini-ma con un rumore a prova di f.d.o. Vista la semplicita' di questo intervento e' consigliabile a tutti coloro che vogliono un po' di piu' dalla loro sitoplus...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •