Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 295

Discussione: Gsvs4

Visualizzazione Ibrida

refranco15 Gsvs4 18-02-11, 19:48
refranco15 Riferimento: Gsvs4 18-02-11, 19:50
refranco15 Riferimento: Gsvs4 18-02-11, 19:51
refranco15 Riferimento: Gsvs4 18-02-11, 19:52
refranco15 Riferimento: Gsvs4 18-02-11, 19:52
marcots Riferimento: Gsvs4 18-02-11, 19:52
refranco15 Riferimento: Gsvs4 18-02-11, 19:56
refranco15 Riferimento: Gsvs4 25-02-11, 22:34
refranco15 Riferimento: Gsvs4 25-02-11, 22:36
refranco15 Riferimento: Gsvs4 25-02-11, 22:37
massimax Riferimento: Gsvs4 27-06-11, 18:46
refranco15 Riferimento: Gsvs4 27-06-11, 19:03
eleboronero Riferimento: Gsvs4 27-06-11, 20:47
refranco15 Riferimento: Gsvs4 25-02-11, 22:39
refranco15 Riferimento: Gsvs4 25-02-11, 22:40
vints Riferimento: Gsvs4 05-03-11, 10:54
architect Riferimento: Gsvs4 05-03-11, 13:33
vespiaggio Riferimento: Gsvs4 05-03-11, 13:43
sgaruffo Riferimento: Gsvs4 05-03-11, 17:46
architect Riferimento: Gsvs4 05-03-11, 21:19
vints Riferimento: Gsvs4 05-03-11, 22:00
MUNTURIELLO Riferimento: Gsvs4 17-02-12, 16:25
refranco15 Re: Riferimento: Gsvs4 13-05-12, 12:05
gluglu Riferimento: Gsvs4 05-03-11, 21:39
refranco15 Riferimento: Gsvs4 05-03-11, 21:43
Alext5 Riferimento: Gsvs4 05-03-11, 22:11
refranco15 Riferimento: Gsvs4 05-03-11, 22:18
vespiaggio Riferimento: Gsvs4 05-03-11, 22:18
refranco15 Riferimento: Gsvs4 25-02-11, 22:43
PaSqualo Riferimento: Gsvs4 25-02-11, 23:56
refranco15 Riferimento: Gsvs4 27-02-11, 15:03
refranco15 Riferimento: Gsvs4 06-03-11, 13:43
refranco15 Riferimento: Gsvs4 06-03-11, 13:46
vespiaggio Riferimento: Gsvs4 06-03-11, 20:59
refranco15 Riferimento: Gsvs4 06-03-11, 21:02
refranco15 Riferimento: Gsvs4 15-03-11, 22:43
refranco15 Riferimento: Gsvs4 26-03-11, 15:04
refranco15 Riferimento: Gsvs4 26-03-11, 15:38
refranco15 Riferimento: Gsvs4 28-03-11, 19:09
MrOizo Riferimento: Gsvs4 28-03-11, 19:57
refranco15 Riferimento: Gsvs4 28-03-11, 19:59
refranco15 Riferimento: Gsvs4 10-05-11, 20:01
sgaruffo Riferimento: Gsvs4 10-05-11, 21:07
refranco15 Riferimento: Gsvs4 10-05-11, 21:10
MrOizo Riferimento: Gsvs4 12-05-11, 09:02
refranco15 Riferimento: Gsvs4 12-05-11, 13:07
gluglu Riferimento: Gsvs4 12-05-11, 18:44
salvamoto Riferimento: Gsvs4 01-06-11, 17:13
salvamoto Riferimento: Gsvs4 01-06-11, 17:21
refranco15 Riferimento: Gsvs4 12-05-11, 13:10
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Gsvs4

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Secondo me questo cuscinetto si può reingrassare, togliendo quella protezione. L'importante che controlli bene che le biglie non abbiano lavorato a secco e creato dei segni sulla pista esterna del cuscinetto, altrimenti dovrai cambiarlo
    non diciamo cavolate i cuscinetti non vanno mai rimontati dopo anni di non utilizzo vanno cabiati rimontandoli potrebbero verificarsi delle inconcruenze e si dovrebbe riaprire il motore, vi spiego il motivo della gabbia in plastica,in caso di rotttura delle sfere la plastica farebbe molti meno danni ke la gabbia in ferro ke oggi vendono,il problema stava sul fatto ke si tratta di bachelite e se rimane un po di miscela nell'albero e il motore non viene usato per diversi mesi tendono a spaccarsi, oggi sono ancora in vendita questi cuscinetti ad un coto molto piu elevato di quelli in ferro,si parla di 40euro l'uno non guardate quelli da 10euro perche sono sicuramente cinesi...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Gsvs4

    Buongiorno, oggi finalmente ho fatto il primo giro serio con la mia gs, la vespa va tutto sommato bene anche se a bassi giri tende un po ad ingolfarsi e quindi va controllata la carburazione, la cosa invece che mi preoccupa un po è il fatto che la vespa vibra davvero molto, premetto che l'albero motore è nuovo come tutto del resto, i silent block sono nuovi, viti svitate non ce ne sono, secondo voi cosa potrebbe essere?
    ps: ho guidato altri gs per confronto ed effettivamente vibrano molto meno del mio.
    Ultima modifica di refranco15; 13-05-12 alle 12:06

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Gsvs4

    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio
    Buongiorno, oggi finalmente ho fatto il primo giro serio con la mia gs, la vespa va tutto sommato bene anche se a bassi giri tende un po ad ingolfarsi e quindi va controllata la carburazione, la cosa invece che mi preoccupa un po è il fatto che la vespa vibra davvero molto, premetto che l'albero motore è nuovo come tutto del resto, i silent block sono nuovi, viti svitate non ce ne sono, secondo voi cosa potrebbe essere?
    ps: ho guidato altri gs per confronto ed effettivamente vibrano molto meno del mio.
    Buongiorno, in merito alle vibrazioni stavo riflettendo su una cosa, ho notato che la marmitta che ho messo nuova, è più rumorosa rispetto a tutte le altre Gs, secondo voi, una marmitta troppo "aperta" potrebbe provocare queste fastidiose vibrazioni?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Gsvs4

    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio
    E' normale questo cuscinetto chiuso?

    qualcuno mi aiuti a ricordare...

    I cuscinetti con quel tipo di schermatura marrone, non sono cuscinetti "alta velocità" o qualcosa del genere?
    Ricordo vagamente che quel tipo di cuscinetto ha qualcosa di particolare...
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Ma infatti la domanda era proprio questa, che tipo di cuscinetto è? Non ho dubitato nemmeno un secondo sul fatto di cambiarli, se no che l'ho aperto a fare questo motore.
    ps:la vespa era marciante, per cui nel motore c'era olio etc.etc.

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Gsvs4

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    qualcuno mi aiuti a ricordare...

    I cuscinetti con quel tipo di schermatura marrone, non sono cuscinetti "alta velocità" o qualcosa del genere?
    Ricordo vagamente che quel tipo di cuscinetto ha qualcosa di particolare...
    Se non ricordo male si e comunque se mi dai la sigla controllo su un manuale della SKF.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Non vedo nessuna sigla

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Gsvs4

    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio
    Non vedo nessuna sigla
    L'hai sfilato dall'albero? Hai provato a guardare in controluce?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gsvs4

    ciao son cuscinetti normali. Di motori così vecchi non me ne intendo moltissimo ma non vorrei dir boiate, dovrebbe essere delle medesime dimensioni di quelli di banco per la sprint. Per diverso tempo li montarono con la gabbia di questo materiale plastico, non ne conosco le ragioni, ma spessissimo quando apro i motori queste gabbie le trovo puntualmente crepate sul fianco. I cuscinetti venduti attualmente hanno la gabbia d'acciaio e posizionata centralmente alle sfere (diversa tecnologia di produzione). Settimana prossima magari faccio foto, ho un secchio gigantesco pieno di cuscinetti di motori rifatti, sicuramente ce ne trovo diversi tipo questo

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    La biella che dite è originale? In ogni caso ho provato a dare qualche colpetto e mi sembra che non ha gioco.
    Per oggi è tutto, spero di avere tenti commenti.

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Gsvs4

    Questa biella mi piace un sacco, mai vista
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Buongiorno, oggi tra l'altro ho smontato il settore della messa in moto e ho trovato questa sorpresa, guardate come è consumata la battuta del boccolo, cosa mi consigliate di fare?


  13. #13
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Queste smussature invece sembrano originali o sbaglio?

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Qualcuno mi sa dire come si sfila quest'alberino dopo aver tolto i dadi che lo trattengono?

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gsvs4

    per gli ingranaggi dell'avviamento.......devi comprare l'ingranaggio nuovo. Gli smussi all'interno sono suoi.
    Per l'alberino, leva il cuscinetto dall parte opposta, e lo sfili

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Grazie dell'info.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Ingranaggio preso, in attesa che mi arrivi e che trovi il tempo di andare in rettifica, qualcuno mi saprebbe indicare le coppie di serraggio del motore di questa vespa? almeno quelle più importanti.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    L'unica cosa che volevo chiedervi, secondo voi è normale che si veda l'attaccatura della saldatura? E poi devo lasciare qualche tolleranza o va bene che non ci sia gioco?

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Salve, oggi stavo pulendo il cilindro per portarlo in rettifica ma all'improvviso mi è venuto un grosso dubbio, il pistone era montato correttamente o al contrario? I pallini rossi indicano la posizione dei fermi delle fasce.

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Nella posizione in cui ho trovato montato il pistone (secondo me sbagliata) la parte fresata dello stesso, coinciderebbe con l'aspirazione, cosa che mi spiazza ulteriormente.

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Guardate la molla della messa in moto come ha rigato il carter, che dite lascio così?

  22. #22
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Gsvs4

    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio
    Salve, oggi stavo pulendo il cilindro per portarlo in rettifica ma all'improvviso mi è venuto un grosso dubbio, il pistone era montato correttamente o al contrario? I pallini rossi indicano la posizione dei fermi delle fasce.
    I fermi delle fasce lì non ci possono stare...intanto lo smusso del pistone corrisponde, perchè deve stare proprio sotto l'aspirazione...mi sa che ti hanno rifilato il solito pistone per ape....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Quindi dovrebbe essere questo il motivo del grippaggio!?

  24. #24
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Gsvs4

    certo!!se hai camminato con un pistone in quel modo è sicurissimo che è stato questo il motivo!!I grani dei segmenti devono scorrere sempre in una zona dove non c'è nessun tipo di apertura...questo succede perchè le retifiche spacciano pistoni di lambretta o di lambro o di ape per pistoni gs!!!!Riguardo alla saldatura sopra, ti consiglierei di lasciare comunque un paio di mm di gioco, in quel modo è veramente troppo preciso....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    E anche per questa sera è tutto, ma vi lascio con una domandina, sotto al dado che stringe la frizione, ci va qualche rondella? quando l'ho smontata non c'era niente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •