Risultati da 1 a 25 di 295

Discussione: Gsvs4

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Buona sera, a piccoli passi i lavori proseguono, purtroppo lo sterzo non ho potuto fissarlo inquanto ho dimenticato di far zincare il bullone, a questo punto mi sa che lo compro direttamente nuovo.
    E anche per questa sera è tutto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 295.jpg (49.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 296.jpg (28.7 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gsvs4

    Wajo, che capolavoro stai facendo!
    Pierluigi.











  3. #3
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Wajo, che capolavoro stai facendo!
    Thanks.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gsvs4

    Io nel frattempo ho trovato questo:
    Scooter d Epoca - Vespa 150 GS VS1 1955
    qui dice che la bulloneria motore è fosfatata... in effetti ad esempio i prigionieri sono scuri, dovrebbero essere così. Tu come li hai fatti??

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Li ho lasciati così come li ho trovati, tanto sai quanto ci mettono a sporcarsi.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gsvs4

    Ciao
    i prigionieri come detto da te sono zincati, dopo una bella pulita si vede. Se guardi in questo topic fra poco metto il procedimento per la zincatura fai da te.
    http://old.vesparesources.com/restau...pa-150-gs.html

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Ottimo, ma tu già hai constatato che viene bene?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gsvs4

    Troppo bella, speriamo diventi così anche la mia VS5!!!
    Per quanto riguarda la zincatura e fostatazione, hai un elenco in cui vengono elencate le parti da fare con una e con l'altra?? Comprese magari le parti del motore... ad esempio ho il dubbio se il selettore delle marce deve essere fosfatato o zincato, uno dei tanti, poi ci sarebbe il comando della frizione, il dado flangiato del volano, i registri.... e tantissimi altri!!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Questo lo trovai in rete, non so se può esserti utile.


    allora incominciamo
    molla ammortizzatore con relativo ancoraggio e coperchio raddrizzatore fosfatizzato .

    bulloneria molle ,cavalletto e molla anteriore zincata spirale per tubo miscela e staffa reggi batteria molle gangio porta documenti e staffa chiusura sella .

    lucidatura a specchio manicotti sterzo pedale freno post leva accensione e cresta del parafango leva rubinetto miscela e relativo pomello aria, puntalini per strisce pedana e reggi cofano lato motore e gangio portaborse.

    cromature devioluci, ghiera e dado per chiave accensione, cornice faro anteriore poi fanalino post ma dipende dal numero di telaio clacson moschettoni maniglia passeggero serratura sacca laterale sx cornice contachilometri e viti reggi leve freno e frizione.

    acciaio inox profilo scudo e borchie proteggi dadi centrali ruote.

    alluminatura ma va bene anche la cromatura parabola faro ant.

    nichelatura opaca per serratura sterzo.

    brunitura per i quattro bulloni reggi ventola.



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •