Risultati da 1 a 25 di 295

Discussione: Gsvs4

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    43
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Oh bene, sono contento tu abbia risolto!Quindi la tua funziona con il rosa e rosso da una parte e il rosso solo dall'altra..comunque penso che l'impianto VS4 e VS5 siano uguali..bisognerebbe sentire l'opinione degli esperti..Comunque, alla fine di tutto l'importante è che vada!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Infatti, apparentemente i collegamenti erano fatti bene, ho invertito i fili proprio perchè me l'avevi suggerito ma se ti devo dire che ho indagato su dove sta la magagna beh non l'ho fatto, alla fine l'importante è che funzioni.
    Ora resta la cosa più rognosa, la carburazione.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Per quanto riguarda la carburazione se il carburatore è a posto, in particolare la ghigliottina non ha trafilaggi d'aria, non è poi questo gran difficile. Il problema è mantenerla nel tempo, dato che la GS è abbastanza metereopatica, cioè regoli la carburazione perfetta oggi che c'è il sole e fa i 100 kmh, domani è nuvolo e riesci a stento a fare gli 80 sulla stessa strada. Provato di persona. In base alla pressione atmosferica andrebbe regolata ogni volta, se vuoi avere le massime prestazioni.
    Ti consiglio di montare come candela la champion grado 9 (se vuoi ti dico la sigla, non l'ho sotto mano), con le altre candele io ma le trovavo sempre incrostate nere anche con la carburazione perfetta, montando questa invece con la carburazione giusta è di un bel nocciola.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Ciao, se riesci a darmi la sigla della candella mi faresti un grosso favore, per la carburazione dico che è difficile inquanto le viti non sono facilmente accessibili e quindi dovendole regolare con il filtro tolto e magari con il carburatore allentato ecco che vai al manicomio. Poi se c'è qualche trucchetto se me lo dici mi fai un favorone.
    ps: che getti dovrei montare considerando che ho un pistone 58,4?

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    43
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Io uso le NGK B9ES e non mi hanno dato problemi anche quando ho fatto il raid sullo Stelvio dove ho messo alla frusta la nonnetta facendo sudare i PX e le ET3 per starmi dietro.
    Per la carburazione di norma per la GS bisogna svitare la vite a taglio di 1.5 giri da tutto chiuso.
    Come getti io ho un 105 ma la mia è la VS5 con testa a berretto di fantino..Tu dovresti avere il 101.
    P.S: hai 58,4 di diametro? Pensavo la GS reggesse al massimo del massimo i 58..Sei alla 7 maggiorazione?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Ciao
    per i getti ti consiglio di lasciare quelli montati di fabbrica (103 max, spillo conico alla prima tacca), dato che un minimo cambiamento di cilindrata non ha bisogno di cambiare i getti, che sono proporzionati a quanta aria passa nel carburatore, in pratica al diametro del condotto. Anche io ti consiglio 1.5 giri alla vite di regolazione, tieni conto che la vite regola l'aria, per cui più la sviti più aria passa e quindi la miscela smagrisce. Quindi meglio avvitare che svitare, soprattutto in rodaggio.
    Per regolare bene la carburazione ed il minimo, Piaggio sul manuale d'officina siggerisce di togliere la cuffia del cilindro, quindi regolare bene la carburazione, e poi rimontare il tutto. E' una menata, ma se al primo-secondo tentativo di regolazione non riesce (cosa per me comunque improbabile), è meglio fare così.
    Come provare la carburazione?? Accendi la vespa, fai un giretto a piano per farla scaldare, quindi tirala bene e deve fare i 100 kmh in piano, se proprio devi allungarti sulla sella. Per scrupolo controllare la candela che non sia bianca per miscela troppo magra. Se però sei in rodaggio di sconsiglio di farlo, dato che si inchioderebbe tutto. Accontentati di scarse prestazioni (al max 70 kmh!!) e fai la carburazione grassa, al massimo un giro indietro la vite di regolazione, controlla la candela che non sia troppo nera, e vai così per almeno 1500-2000 km.
    La sigla della candela che ti consiglio è RN9YC. Considera che con la 150 GS ho fatto la quattro valichi, nello stesso giorno 300 km e 3 passi, gavia, stelvio e tonale. In cima ad ogni passo controllavo la candela ed era sempre nocciola perfetto.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Ciao, grazie mille inanzitutto per la disponibilità, per quanto riguarda i getti purtroppo non ho quelli che uscivano di fabbrica ma quello del massimo 98/260 e quello del minimo 40 e non riesco a trovarli da nessuna parte.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    spillo conico alla prima tacca.
    Devo contare partendo dall'estremità dell'astina? quindi la tacchetta più esterna?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gsvs4

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    spillo conico alla prima tacca
    Scusa Andrea, girando un po in rete leggo ovunque che lo spillo va alla terza tacca, tu lo metti alla prima per esperienza personale o perchè sai che deve andare così?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •