Risultati da 1 a 25 di 73

Discussione: Ho cambiato il gt e non parte più

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ho cambiato il gt e non parte più

    Per tirare bene i dadi bisogna avere una dinamometrica, e serrarli alla coppia prescritta.







  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ho cambiato il gt e non parte più

    e tirarli incrociati

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho cambiato il gt e non parte più

    Mi sa che tolgo il cilindro, cambio le fasce per sicurezza, tolgo la pasta tra testa e cilindro e richiudo.
    Ma la dinamometrica è fondamentale o posso farlo comunque con il cricchetto?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ho cambiato il gt e non parte più

    Per fare un buon lavoro ci vuole, il cricchetto è una chiave normale.
    Poi se tu hai la mano fatta da decenni di serraggi io non posso saperlo







  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ho cambiato il gt e non parte più

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Ma la dinamometrica è fondamentale o posso farlo comunque con il cricchetto?
    se sei una persona sensibile puoi farlo anche con il cricchetto... certo la dinamometrica ti consente di impostare la coppia di serraggio e sei sicuro che i dadi sono tutti serrati in modo identico.
    Io farei senza (ma solo perchè non ho la dinamometrica)... e mi troverò a farlo

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ho cambiato il gt e non parte più

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Mi sa che tolgo il cilindro, cambio le fasce per sicurezza, tolgo la pasta tra testa e cilindro e richiudo.
    Ma la dinamometrica è fondamentale o posso farlo comunque con il cricchetto?
    sarebbe meglio con la dinamometrica
    pero'
    se non ce l'hai
    fai cosi'

    CON LE MANI, la bussola e la prolunga
    arriva a puntare i dadi

    appena senti che serve "coppia", fermati
    fai in tutti e 4 i dadi così
    poi monta la bussola nel cricchetto e inzia a SERRARE a croce a non più di 1/4 di giro (90° di rotazione) alla volta
    Così serri la testa in piano

    Quel rumore di latta che dicevi...se prima non lo faceva
    O hai rotto una fascia
    O hai lo spinotto consumato
    O ha montato male qualcosa

    Per vedere se lo spinotto è montato al contrario, basta che stacchi la marmitta e guardi il pistone dallo scarico: se vedi il travaso è lui che è girato

    Ultime cose:
    - la candela dopo che non parte è, ovviamente, bagnata, giusto?
    - che candela monti?
    - che getto hai messo nel 19?
    - che sigla ha il 19?
    - il comando aria è a filo?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho cambiato il gt e non parte più

    Per i serraggi ho un bel po' di esperienza di qualche annetto con il motore della mia auto, e poi non ho la chiave quindi se si poteva fare senza era anche meglio
    Il rumore di latta non so se prima non lo faceva, perchè il gt l'ho preso da poco e l'ho montato solo ieri nel motore e da quando l'ho messo ha costantemente fatto questo rumore. Lo spinotto è integro e i seeger li ho messi bene, la gabbia a rulli l'ho comprata nuova per non sbagliare.
    La candela era del motore precedente e a vederla aveva un bel color nocciola...prima di metterla in questo!! Era totalmente inzuppata e non l'ho potuta più riutilizzare...
    L'aria è a filo, il getto non lo ricordo ora perchè non ce l'ho davanti, e la sigla è SHBC19.19......che può mai essere??

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho cambiato il gt e non parte più

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Per vedere se lo spinotto è montato al contrario, basta che stacchi la marmitta e guardi il pistone dallo scarico: se vedi il travaso è lui che è girato
    non l'ho capita... se lo spinotto è messo al contrario non monta comunque? Ha un verso??

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ho cambiato il gt e non parte più

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    non l'ho capita... se lo spinotto è messo al contrario non monta comunque? Ha un verso??
    scusami
    non lo spinotto, il pistone

    stacca il filo dell'aria dal pomello con cui la tiri e prova a mettere in moto

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho cambiato il gt e non parte più

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    scusami
    non lo spinotto, il pistone

    stacca il filo dell'aria dal pomello con cui la tiri e prova a mettere in moto
    ah ecco, mi stavo preoccupando no comunque non è al contrario di sicuro perchè sono stato molto attento a montarlo con la freccia rivolta verso lo scarico per evitare qualsiasi errore...ma se lascio il pomello non tirato che bisogno ho di staccare il filo?

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ho cambiato il gt e non parte più

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    ah ecco, mi stavo preoccupando no comunque non è al contrario di sicuro perchè sono stato molto attento a montarlo con la freccia rivolta verso lo scarico per evitare qualsiasi errore...ma se lascio il pomello non tirato che bisogno ho di staccare il filo?
    sai quanti ragazzi son venuti da me con le vespa ingolfata, che non prendeva giri e la causa era solo la guaina del filo aria mal collocata, che faceva lavorare lo starter anche con il pomello a riposo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •