la vespa col 75 non migliora poi così tanto, specialmente in salita. Quel che più rode è la spesa di 180 euro..ma vabbè i lavori non li hai fatti tu e ci può stare..
il bello del mondo vespa è saper farsi i lavori in casa. Hai passione e anche officina attrezzata, perchè non impari passo passo? Ti dico che nel 2009 mi son preso la vespa e non capivo nulla di motori in genere...nel 2010 a furia di forum e garage ho imparato a rifare motori elaborare rifasare ecc..se hai passione impari.
Molla il meccanico.. Se devi spender soldi, spendili solo per i pezzi.
Ora, fossi in te, smonterei quel motore dal telaio, lo aprirei e inizierei a lavorarci... Se hai passione e interesse soprattutto, ci riuscirai (naturalmente hai bisogno di tempo libero). Il mio è un consiglio, se la passione è tanta potresti provarci... con 180 euro ti prendi cilindro, rapporti e marmitta....con altri 30 euro un dremel scadente che ti permette di lavorare travasi, carter, valvola...ma serve anche mano ferma.. insomma tutto sta nella passione, voglia del fai da te e manualità.
Scusate non sto ad aprire altre discussioni ma ho un problema la vespa mi perde olio perché ho la la maschiatura spanata del carter .... Cosa posso fare?
Se dipende dalla vite (ma non credo) cambia la vite, se dipende dal foro sul carter rifai il filetto di un passo più grande e metti una vite più grande
non voglio sciupare dei carter lavorandoli..ho deciso compro un 102 e siluro