Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 61

Discussione: carburatore vespa 180 rally

  1. #26

    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Lecce
    Età
    68
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Carissimi,
    Buon pomeriggio a tutti. Sono un vecchio vespista. Sto restaurando la mia rally del 1971, montando motore originale e sostituendo il carburatore.
    il dell'orto si 20/20 D andrebbe bene , da quanto ho capito, ma da questa discussione non mi è molto chiaro quali sono le sostituzioni sul massimo e sul minimo che devo fare.
    per favore potreste fare un breve riepilogo? Mi riferisco a tutti gli amici della discussione, in particolare a Lupo.
    Grazie e...... Viva la Vespa !!!

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da maxmb339 Visualizza Messaggio
    Carissimi,
    Buon pomeriggio a tutti. Sono un vecchio vespista. Sto restaurando la mia rally del 1971, montando motore originale e sostituendo il carburatore.
    il dell'orto si 20/20 D andrebbe bene , da quanto ho capito, ma da questa discussione non mi è molto chiaro quali sono le sostituzioni sul massimo e sul minimo che devo fare.
    per favore potreste fare un breve riepilogo? Mi riferisco a tutti gli amici della discussione, in particolare a Lupo.
    Grazie e...... Viva la Vespa !!!
    ciao max,
    dipende da che 20/20 stai montando.. se è originale (rally, sprint v., ts) la configurazione originale: min. 50/160 (perchè i primi 20/20 hanno il freno aria del minimo piantato sul venturi); max. 160/BE3/107 (già post modifica perche è un '71); ghigliottina 6823-3; filtro senza fori; manicotto aspirazione "che s'innesta nel telaio" (non quello simile ai px per intenderci)

    se monti un 20/20 di provenienza px (freno sul venturi tappato): non esiste una ricetta da conversione "ufficile" ma si va a tentativi. Il max. rimane così; il minimo sicuramente devi prendere quello "tipo px" con il freno aria sul getto (e ci si sta orientando sul 50/140); la ghigliottina sui px era 6823-1 o 6823-11, monta l'originale -3 se la trovi; manicotto sempre lo stesso; filtro con o senza buchi...devi provare...a seconda di quanto sei magro/grasso puoi o meno compensare la mancanza di "aria dal venturi" con un filtro bucato o meno.

    p.s.
    non mettere min. che abbia ugelli inferiori a 50 tutt'al più gioca con il freno aria o appunto con il filtro bucato o meno.
    se puoi posta una foto del carburo che hai ora e di quello che vuoi sostituire/restaurare.

  3. #28

    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Lecce
    Età
    68
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    ciao max,
    dipende da che 20/20 stai montando.. se è originale (rally, sprint v., ts) la configurazione originale: min. 50/160 (perchè i primi 20/20 hanno il freno aria del minimo piantato sul venturi); max. 160/BE3/107 (già post modifica perche è un '71); ghigliottina 6823-3; filtro senza fori; manicotto aspirazione "che s'innesta nel telaio" (non quello simile ai px per intenderci)

    se monti un 20/20 di provenienza px (freno sul venturi tappato): non esiste una ricetta da conversione "ufficile" ma si va a tentativi. Il max. rimane così; il minimo sicuramente devi prendere quello "tipo px" con il freno aria sul getto (e ci si sta orientando sul 50/140); la ghigliottina sui px era 6823-1 o 6823-11, monta l'originale -3 se la trovi; manicotto sempre lo stesso; filtro con o senza buchi...devi provare...a seconda di quanto sei magro/grasso puoi o meno compensare la mancanza di "aria dal venturi" con un filtro bucato o meno.

    p.s.
    non mettere min. che abbia ugelli inferiori a 50 tutt'al più gioca con il freno aria o appunto con il filtro bucato o meno.
    se puoi posta una foto del carburo che hai ora e di quello che vuoi sostituire/restaurare.
    grazie Lupo,
    sto acquistando il carburatore px.
    Dopo montato faro' delle prove come da te indicato.
    per ora grazie

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    ma lo stai prendendo SPACO o dell'Orto?? Nella fattispece te lo stanno vendendo nuovo?? con la scatola dell'Orto??

  5. #30

    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Lecce
    Età
    68
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    ma lo stai prendendo SPACO o dell'Orto?? Nella fattispece te lo stanno vendendo nuovo?? con la scatola dell'Orto??
    Lo sto comprando su ebay a questo indirizzo:
    CARBURATORE DELL'ORTO PIAGGIO VESPA PX 125 150 SI 20-20D SENSA MISCELATORE*** | eBay
    La scatola e l'annuncio dice dell'Orto. Tu che ne pensi ?
    Grazie

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    ok è come pensavo. Funziona così: la dell'Orto ha venduto la licenza di questi carburatori di vecchia concezione alla SPACO una ditta indiana, perchè il Sistema Invertito è obsoleto e all'azienda in termini economici non conveniva più produrli. Non sono male ma...non sono come i vecchi dell'Orto (non troverai scritto dell'Orto su nessuna parte del carburo ma SPACO...solo la scatola)..hanno alcune diversità (tipo la vite aria/miscela posteriore). Io ti consiglierei di trovare un dell'Orto originale usato di qualche Px anche di una 20ina di anni fa.
    Io ne ho uno..se vuoi ti mando un PVT.

  7. #32

    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Lecce
    Età
    68
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Scusami lupo, cosa è un PVT ?

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da maxmb339 Visualizza Messaggio
    Scusami lupo, cosa è un PVT ?
    un messaggio privato

    lo invio tramite forum
    Ultima modifica di lupobianco; 05-02-14 alle 18:36

  9. #34

    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Lecce
    Età
    68
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Ok lo puoi inviare tramite forum o ti devo dare il mio indirizzo e-mail ?

  10. #35
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    mandato, lo vedi in alto a destra tra la voce "notifiche"

    chiuso l'OT

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    salve a tutti,
    riprendo questa discussione per aggiornarvi sulle correzioni fatte alla carburazione allo scopo di eliminare il problema sulla rally 180.
    Inizialmente ho montato, come da consiglio di lupobianco, un getto 50/160 e devo dire che il miglioramento è stato subito evidente ma a caldo il minimo tendeva ancora ad avere leggeri alti e bassi.
    Dopodiché ho sostituito il filtro aria con i fori sui getti con uno non forato ottenendo un minimo regolare una fluidità del motore sia a marcia costante che sulle aperture/chiusure soddisfacente.
    L'unica cosa che ho notato è che a freddo tende leggermente a tartagliare con il gas appena aperto ma a caldo il problema sparisce.
    Devo trovare la condizione ottimale della taratura della vite del minimo per cercare di eliminare il problema ma per adesso va bene così.
    Quindi riassumendo: getto minimo 50/160
    colonna del massimo: 160/be3/109
    filtro senza fori siu getti
    vite del minimo aperta a 2,5 giri da tutta chiusa (per adesso)
    Grazie a tutti per i consigli.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    colonna del massimo: 160/be3/109
    il getto del max è il 107, perché da un certo num di telaio in poi (dal 1969) è stato sostituito di serie insieme al manicotto aria...col 109 sei grasso. Appena posso posto la circolare Piaggio coi riferimenti.

    poi mi viene un altro dubbio...la scintilla com'è?! Bella dritta o un po' laterale? Il colore è azzurro/bianco o troppo arancione? I poli della candela hanno 2/3 mm di spazio o sono ravvicinati?

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    il getto del max è il 107, perché da un certo num di telaio in poi (dal 1969) è stato sostituito di serie insieme al manicotto aria...col 109 sei grasso. Appena posso posto la circolare Piaggio coi riferimenti.

    poi mi viene un altro dubbio...la scintilla com'è?! Bella dritta o un po' laterale? Il colore è azzurro/bianco o troppo arancione? I poli della candela hanno 2/3 mm di spazio o sono ravvicinati?
    Dunque, il massimo l'ho lasciato 109 anche se avevo letto la tua nota della circolare piaggio.
    La scintilla provata con la clips sul telaio è bella azzurra e circa un cm di lunghezza. provata con la candela appoggiata sul telaio mi sembra che sia dritta.
    Per i poli della candela se intendi la distanza tra elettrodo centrale e quello di massa sono a 0,6 mm regolati con spessimetro.
    Dimenticavo, per il manicotto aria è quello che si infila nel telaio e non tipo PX
    Ultima modifica di s7400dp21957; 18-02-14 alle 10:12
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Dunque, il massimo l'ho lasciato 109 anche se avevo letto la tua nota della circolare piaggio.
    ...e ho capito che l'hai lasciato 109...ma la domanda è: perchè?
    Stiamo facendo il pelo anche al codice della ghigliottina...mi sembra illogico non sostituire il max con quello originale dichiarato dalla casa (sopratutto senza una valida motivazione), dato che è uno dei protagonisti principali della messa a punto, non ti sembra??!! La differenza è sensibile nella sommatoria complessiva delle variazioni specifiche che vai a fare! oltretutto se lasci il 109 devi abbinarci anche il manicotto aria adeguato (quello simile a px per capirci) e non quello "tipo sprint v."
    Tra l'altro in questa famosa circolare addirittura da un cambiamento di codice del venturi abbinato alle modifiche...cosa improbabile ma tant'è... e specifica che "dal numero di telaio XXXX tali modifiche sono di serie, ma è consigliabile aggiornare anche le precedenti" (appena c'è l'ho sotto mano la scannerizzo)

    Ok, La bobina A.T. sembra avere ancora tensione sufficiente.

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    ...e ho capito che l'hai lasciato 109...ma la domanda è: perchè?
    Stiamo facendo il pelo anche al codice della ghigliottina...mi sembra illogico non sostituire il max con quello originale dichiarato dalla casa (sopratutto senza una valida motivazione), dato che è uno dei protagonisti principali della messa a punto, non ti sembra??!! La differenza è sensibile nella sommatoria complessiva delle variazioni specifiche che vai a fare! oltretutto se lasci il 109 devi abbinarci anche il manicotto aria adeguato (quello simile a px per capirci) e non quello "tipo sprint v."
    Tra l'altro in questa famosa circolare addirittura da un cambiamento di codice del venturi abbinato alle modifiche...cosa improbabile ma tant'è... e specifica che "dal numero di telaio XXXX tali modifiche sono di serie, ma è consigliabile aggiornare anche le precedenti" (appena c'è l'ho sotto mano la scannerizzo)

    Ok, La bobina A.T. sembra avere ancora tensione sufficiente.
    per il getto del max hai ragione, pensavo di averlo detto in qualche precedente messaggio ma rileggendo non è così.
    Allora la scelta del max di due punti più grande è funzione del fatto che la marmitta è stata svuotata, a detta del vecchio proprietario il quale mi ha detto che lo svuotamento tende a smagrire leggermente la carburazione.
    Da qui la scelta del max da 109.
    Per il manicotto aria pensi sia il caso di cambiarlo e metterlo tipo PX?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Manicotto e data la stagione un 107 va bene; fai delle prove.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    ragazzi probabilmente ragioniamo in modo mooolto diverso!!
    Per come la vedo io la vespa deve essere quanto più possibile IDENTICA a come usciva dalla fabbrica all'epoca...non ci sono prove,scelte, stagioni, marmitta svuotata, ecc. ecc.
    Se ciò non è possibile (vedi carburo px al posto del suo originale che è diverso) allora andiamo a fare aggiustamenti ma SOLO per compensare le differenze...in questo caso riguarda SOLO il freno aria del minimo che i px non hanno sul Venturi..STOP.

    Il resto, ripeto sempre nell'ottica originale con cui parlo io, non è da toccare...anche perchè A) La Piaggio ha mai consigliato di cambiare i getti al variare delle stagioni? (al max le candele..) B) quando la vespa è uscita di fabbrica immagino avesse la marmitta belle vuota vuota...sempre il 107 montava però!!!

    Quindi ricapitolando per come la vedo io finchè non la riporti totalmente alle migliori condizioni di carburazione (salvo variazioni e correzioni solo freno minimo dato il Venturi) non puoi andare a supposizioni... mamma-Piaggio ci dice cosa devi fare...prima di dire "non va", prova...poi nel caso puoi dire "avevano sbagliato", ma finchè stai così...

    Il motore della 180 rally è uno dei meglio riusciti a Pontedera..cerchiamo di mantenerlo secondo le indicazioni che fortunatamente la casa su sto modello ci da abbondantemente, e ci porterà ovunque..altro che 200! (il mio ha 44 anni e 33.000 Km (10.000 fatti da me)...mai aperto, carburo e carburazione originali e a parte candele e alcune noie con la bobina A.T. va e spinge da paura!!)

    Il manicotto deve essere quello interno e il getto 107...STOP, altrimenti è inutile ragionarci, per parte mia


    Ultima modifica di lupobianco; 18-02-14 alle 12:59

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    OK, lupo,
    allora mi mancherebbe ancora, per tornare all'originalità, getto da 107 e valvola 6823.3
    Il manicotto aria deve essere tipo sprint v. cioè quello che ho attualmente.
    Ultima modifica di s7400dp21957; 18-02-14 alle 14:08
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  19. #44
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    esattamente..
    fossi in te darei anche una pulita alla testa, al cielo del pistone e una controllatina alle fasce..non si sa mai.

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    esattamente..
    fossi in te darei anche una pulita alla testa, al cielo del pistone e una controllatina alle fasce..non si sa mai.
    Questo è già stato fatto, Il motore è stato completamente revisionato compresa la pulizia del gruppo termico e sostituzione delle fasce
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  21. #46
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally


  22. #47
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    La Piaggio ha mai consigliato di cambiare i getti al variare delle stagioni? (al max le candele..)
    Ma neanche quelle.

    Vol.




  23. #48
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Io dopo un po' ho capito che:
    se il motore è originale originale meglio attenersi alle istruzioni piaggio (se si deve cambiare qualcosa c'è probabilmente qualcosa che non va)
    se il motore è risistemato si deve scegliere il giusto grado della candela e poi lasciarlo sempre uguale (altrimenti va peggio o si accende con difficoltà)
    se si deve cambiare la carburazione c'è qualche problema e si deve prima guardare al altro (nel 2t marmitta, testa, GT, filtro, altitudine, umidità)

    Io ho capito questo, magari sbaglio.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Io dopo un po' ho capito che:
    se il motore è originale originale meglio attenersi alle istruzioni piaggio (se si deve cambiare qualcosa c'è probabilmente qualcosa che non va)
    se il motore è risistemato si deve scegliere il giusto grado della candela e poi lasciarlo sempre uguale (altrimenti va peggio o si accende con difficoltà)
    se si deve cambiare la carburazione c'è qualche problema e si deve prima guardare al altro (nel 2t marmitta, testa, GT, filtro, altitudine, umidità)

    Io ho capito questo, magari sbaglio.
    Roberto,
    nel mio caso io ho dovuto cambiare il carburatore perché l'originale era deformato. Ho montato un carburatore comprato usato e ho rimontato la colonna del massimo del vecchio carburatore.ù
    Per il getto del minimo, essendo il nuovo carburatore con freno aria sul venturi tappato, ho montato un 48/140 perchè il getto del minimo dell'originale era un 48 senza freno aria.
    In queste condizioni ho avuto qualche problema ma era dovuto al settaggio sbagliato della carburazione.
    Adesso con il getto 50/160 e il filtro non forato, la vespa va mooooolto bene all'infuori di quel piccolo problema di tartagliamento alle minime aperture a freddo.
    Giustamente lupobianco mi sta consigliando quello che devo fare per ottimizzare al meglio la carburazione.
    Concludendo, non è che sto cambiando la carburazione per ovviare a qualche altro problema ma sto cercando di riportarla all'originalità.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Si Gabriele, il mio era un discorso generale ed appunto ti avevo consigliato anch'io; il getto 107 è giusto ed il soffietto anche, fai delle prove e vedrai che sarà perfetta, in fondo un due tempi necessita di un minimo di riscaldamento (e 80w90 frizione).
    Ultima modifica di joedreed; 18-02-14 alle 16:01
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •