Volevo conferme dato che ho visto tabelle per la px con getti diversi!grazie comunque! Il dubbio mi è venuto quando ho provato l'et3 del mio amico, con un 130 polini e volano alleggerito ha una potenza che sul px non riesco ad avere...Ci può essere davvero questa differenza tra le due vespe??
Ma i famosi 1.5 giri della vite dietro sono di 180 o 360 gradi???
Logicamente! Però ho letto che la Piaggio per "giro" intende 180 gradi! Qualcuno mi sa illuminare?
Hai ragionissima! Però la mia vespa va bene con 3/4 di giro a 360 gradi. Dovrei essere magro allora? Il dubbio dei gradi mi è venuto leggendo vari blog in merito e ci sono pareri discordanti...
certo che cercare di carburare la vespa per esperienze di altri non è il massimo.
la carburazione la fai sentendo e vedendo come va la vespa.
hai poi un gt originale, non grippi manco a mettere sabbia nel cilindro, hai la configurazione getti originale.poche pippe, accendi e parti.
per il discorso et3 con 130 polini...diciamo che la differenza che senti è probabimente anche poca.