Risultati da 1 a 25 di 161

Discussione: Fanale post 50 special a led

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    ma infatti l'integrato LM317 funge da regolatore di tensione, gliene "butti dentro" quanto vuoi e con degli accorgimenti puoi scegliere come impostare la tensione in uscita che rimarrà sempre costante. Da quello che ho letto svolge questa funzione, sbaglio ?
    Può essere, non sono un esperto di elettronica. Forse qualcuno più esperto di noi può darci delucidazioni in merito al esatto funzionamento del LM317.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    neanche io sono esperto, ma in altre occasioni (non vespistiche) ho utilizzato un 7806 per ridurre una 12v... se non si fonde nel giro di 2 minuti, di sicuro vuole un buon dissipatore...

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Ciao...

    io sto facendo la stessa cosa con i miei tempi biblici.

    Ovvero, innanzitutto mettere un regolatore di tensione ducati, perchè altrimenti l special brucia le lampadine...non so se lo fan tutte le special, ma la mia si.

    A gratis ho trovato un regolatore di tensione da 12 volt, ma il top sarebbe averlo da 6.

    Dopo che abbiamo protetto l'impianto, mi sono procurato un circuitino, che prende l'ac a 6/12 volt, e la commuta in DC, al voltaggio desiderato, si può regolare tramite un ponticello, a vari voltaggi..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Può essere, non sono un esperto di elettronica. Forse qualcuno più esperto di noi può darci delucidazioni in merito al esatto funzionamento del LM317.

    L' LM317, una volta polarizzato con le opportune resistenze per dare la Vout desiderata, continua a dare la Vout desiderata a prescindere da Vin, sempre che Vin non ecceda certi valori (altrimenti, che cazzo di regolatore di tensione sarebbe? )
    Il datasheet dell' LM317 dà per differenziale massimo Vin - Vout ben 40 V, per cui direi che si può usare l' LM317 senza problemi anche con Vin a 40 V (tanto Vout sarà (al minimo valore) 6 V)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    L' LM317, una volta polarizzato con le opportune resistenze per dare la Vout desiderata, continua a dare la Vout desiderata a prescindere da Vin, sempre che Vin non ecceda certi valori (altrimenti, che cazzo di regolatore di tensione sarebbe? )
    Il datasheet dell' LM317 dà per differenziale massimo Vin - Vout ben 40 V, per cui direi che si può usare l' LM317 senza problemi anche con Vin a 40 V (tanto Vout sarà (al minimo valore) 6 V)
    Grazie Base, spiegazione tecnica e chiara come sempre.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Quindi per l'utilizzo dell'integrato posso tenere valido il circuito inviato da Piero58 nella discussione di Gabriele82 ? questo
    però devo ancora conoscere i valori di R1 e R2 per ottenere 6 v in uscita !
    PS x Gabriele82 : la mia vespa è tutta originale e le lampadine sono ancora quelle di dieci anni fa :) ma non capisco cosa ti serve il regolatore di tensione se metti LM317, per le altre lampade ?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    Quindi per l'utilizzo dell'integrato posso tenere valido il circuito inviato da Piero58 nella discussione di Gabriele82 ? questo
    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    però devo ancora conoscere i valori di R1 e R2 per ottenere 6 v in uscita !
    R1 e R2 per avere 6 V in uscita li avevo già calcolati e scritti in un altro thread (che ora non ricordo).
    Ad ogni modo.
    Se usi LED da 25 mA e 3.6 V di caduta, puoi usare resistenze da 150 Ω 2 W (messe in serie a ciascun LED).
    Con l' LM317 per avere 6 V come Vout, devi mettere R1 e R2 come segue:
    R1 = 242 Ω (serie di 2 resistenze da 220 Ω 1 W e 22 Ω 1 W)
    R2 = 906 Ω (serie di 3 resistenze da 820 Ω 1 W, 82 Ω 1 W e 3.9 Ω 1 W)

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    PS x Gabriele82 : la mia vespa è tutta originale e le lampadine sono ancora quelle di dieci anni fa :) ma non capisco cosa ti serve il regolatore di tensione se metti LM317, per le altre lampade ?
    L' LM317 serve per alimentare con tensione stabile le lampadine LED che metterà (sia le lampadine LED comprate da commercio sia lampadine LED autocostruite).
    Il regolatore di tensione (a 12 V AC) Gabriele lo metterà poiché la SUA vespa ha impianto a 6 V AC <nominali> ma a regimi medio-alti/alti la tensione del suo impianto è tale da fargli bruciare anche lampadine a 12 V (= la SUA vespa a regimi medio-alti/alti eroga tensioni ben superiori a 12 V AC, ecco la ragione del regolatore a 12 V AC).
    Ovviamente, Gabriele per il circuito di polarizzazione dell' LM317 nel SUO impianto utilizzerà valori di R1 e R2 tali da dare in uscita 12 V CC (e quindi potrà utilizzare una VASTA gamma di lampadine LED a 12 V CC presenti in commercio).
    Con l' LM317 per avere 12 V come Vout, bisognerà mettere R1 e R2 come segue:
    R1 = 242 Ω (serie di 2 resistenze da 220 Ω 1 W e 22 Ω 1 W)
    R2 = 2053 Ω (serie di 3 resistenze da 1800 Ω 1 W, 220 Ω 1 W e 33 Ω 1 W)

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    ok grazie mille ho capito tutto ! domani vado a fare la spesa in laboratorio a scuola :)

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    ok grazie mille ho capito tutto ! domani vado a fare la spesa in laboratorio a scuola :)

    Nel mio post di sopra ho corretto il valore della resistenza di polarizzazione dei "tuoi" LED da 25 mA e 3.6 V di caduta.
    È corretto usare resistenze da 150 Ω 2 W poiché la tensione di picco prima del raddrizzatore è 8.5 V, dopo la caduta di 1.2 V su 2 diodi (del ponte) abbiamo 7.3 V residui, a cui bisogna sottrarre la caduta di 3.6 V ai capi del LED stesso, ci rimangono 3.7 V con cui imporre la corrente di 25 mA --> 3.7/0.025 = 148 Ω, quindi il valore commerciale perfetto è appunto 150 Ω 2W.
    Se mettessi resistenza da 100 Ω 2 W o da 120 Ω 2 W avresti sì una luce più forte emessa dal LED ma lo faresti lavorare con una corrente leggermente superiore al suo valore nominale, quindi tenderesti ad esaurirlo (=bruciarlo) prima della sua vita naturale, la quale vita naturale con corrente eguale od inferiore alla sua corrrente nominale sono diversi anni

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    ma ragazzi, lo schema l'ho trovato già fatto sul forum
    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    Quindi per l'utilizzo dell'integrato posso tenere valido il circuito inviato da Piero58 nella discussione di Gabriele82 ? questo
    però devo ancora conoscere i valori di R1 e R2 per ottenere 6 v in uscita !
    PS x Gabriele82 : la mia vespa è tutta originale e le lampadine sono ancora quelle di dieci anni fa :) ma non capisco cosa ti serve il regolatore di tensione se metti LM317, per le altre lampade ?
    comunque io, all'inizio avevo provato a mettere tutto nel faro posteriore, poi mi sono accorto che non ci stava e si chiudeva a fatica. Quindi ho messo il tutto in una scatoletta con due fili in ingresso e due in uscita e lo piazzata nel vano carburatore, ho portato i due fili al faro posteriore, collegato con due morsetti alla basetta ed il gioco è fatto !

    I led che ho utilizzato non sono quelli tradizionali, sembrano, ma non lo sono ! nelle pagine precedenti avevo messo una foto della differenza di luce, costano circa 40 cent l'uno. la lista dei componenti c'è sempre nelle pagine precedenti !

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    ma ragazzi, lo schema l'ho trovato già fatto sul forum
    Infatti... , basta realizzare questo semplice circuito, alla fine dobbiamo solo fare accendere solo qualche led di led.

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Infatti... , basta realizzare questo semplice circuito, alla fine dobbiamo solo fare accendere solo qualche led di led.
    Esattamente...alla fine non serve essere ingegneri...basta la buona volontà, o un amico che ne sa più di me...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    ma ragazzi, lo schema l'ho trovato già fatto sul forum

    comunque io, all'inizio avevo provato a mettere tutto nel faro posteriore, poi mi sono accorto che non ci stava e si chiudeva a fatica. Quindi ho messo il tutto in una scatoletta con due fili in ingresso e due in uscita e lo piazzata nel vano carburatore, ho portato i due fili al faro posteriore, collegato con due morsetti alla basetta ed il gioco è fatto !

    I led che ho utilizzato non sono quelli tradizionali, sembrano, ma non lo sono ! nelle pagine precedenti avevo messo una foto della differenza di luce, costano circa 40 cent l'uno. la lista dei componenti c'è sempre nelle pagine precedenti !
    capito perfetto! l'unica cosa.... k tipo di ponte diodi devo prendere? (con quali caratteristiche?) ed anche le caratteristiche dei 2 condensatori, ed anche le caratteristiche dei led che hai usato?

    poi giuro l'ultima cosa: siccome nn l'ho mai fatto prima come collego i led?!
    credo di aver capito che a partire dal filo + che esce dal circuito collego i led uno all' altro... ma le resistenze? dove le metto e con che caratteristiche? giuro questa è l'ultima cosa! poi non vi rompo piu! grazie!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •