Risultati da 1 a 25 di 161

Discussione: Fanale post 50 special a led

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Diego ma tu non l'avevi preso quel circuito regolatore su ebay, fatto apposta?
    Si ne avevo presi due ma non mi sono mai arrivati evidentemente il pacchetto deve essere andato smarrito lungo il viaggio da Hong Kong fino a casa mia (secondo me lo ha perso le poste italiane), visto che in Italia non si trova un circuito con quel amperaggio del genere già pronto ho deciso di costruirmelo da me inoltre sto trasformando il PX in continua quindi non mi occorre nemmeno il raddrizzatore mi basta solo modulare il voltaggio.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Si ne avevo presi due ma non mi sono mai arrivati evidentemente il pacchetto deve essere andato smarrito lungo il viaggio da Hong Kong fino a casa mia (secondo me lo ha perso le poste italiane), visto che in Italia non si trova un circuito con quel amperaggio del genere già pronto ho deciso di costruirmelo da me inoltre sto trasformando il PX in continua quindi non mi occorre nemmeno il raddrizzatore mi basta solo modulare il voltaggio.
    Azzo peccato!!!

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    OT: vedo che il mio disegnino è molto gettonato

    Si, dovevi firmarlo Piero!
    Hai visto che ho trovato dove piazzarlo?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Hai visto che ho trovato dove piazzarlo?
    Yes

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Ti garba l'idea?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    visto che in Italia non si trova un circuito con quel amperaggio del genere già pronto
    Prova a vedere qui: ELSEKIT scatole di montaggio elettroniche

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ti garba l'idea?
    Ottima idea.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Ho letto tutto il loro catalogo ma n on ho trovato nulla che facesse al caso mio, la cosa che più si avvicinava era un alimentatore switching da 3A (art. 334 pagina 18 ) ma dove essere alimentato almeno con 28 V cosa non ultima da tenere in considerazione costa 33 €.
    Mi sa che se me lo costruisco da solo faccio una cosa più economica e più conforme alle mie necessità.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Quindi se ho capito bene con questo schema ( da me rifatto e con l'opportuno inserimento di R1 e R2) img277.jpg immettendo 6v A.C avrò in uscita 12v C.C.
    Inoltre avrei bisogno un altro paio di suggerimenti: il tipo di lampadine led k posso utilizzare e k valori deve avere il ponte di diodi? E ovviamente se lo schema è giusto!
    Grazie

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    Quindi se ho capito bene con questo schema ( da me rifatto e con l'opportuno inserimento di R1 e R2) Allegato 99936 immettendo 6v A.C avrò in uscita 12v C.C.
    Inoltre avrei bisogno un altro paio di suggerimenti: il tipo di lampadine led k posso utilizzare e k valori deve avere il ponte di diodi? E ovviamente se lo schema è giusto!
    Grazie
    dovresti avere una vespa che ti dia in ingresso una tensione superiore ai 12 V in ingresso per ottenere 12 V in uscita ! L'integrato non funziona da trasformatore, ma da stabilizzatore.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    Quindi se ho capito bene con questo schema (da me rifatto e con l'opportuno inserimento di R1 e R2) immettendo 6v A.C avrò in uscita 12v C.C.

    Senza offesa ma il tuo schema ed i tuoi calcoli sono sbagliati.
    I tuoi calcoli sono <matematicamente> corretti: in effetti se fai il calcolo con i tuoi valori di R1 e R2 la Vout viene proprio Vout = 12 V ma ti sei perso (senza offesa) un grosso “pezzo” iniziale.
    Tutti i circuiti di regolazione hanno la tensione di uscita che è PIÙ BASSA delle tensione di ingresso Vin di un valore pari a Vdropout, che nel caso dell’ LM317 è Vdropout = 3 V.
    Se vuoi Vout = 12 V all’ LM317 devi dare una tensione di ingresso (almeno) di Vin = 15 V.
    Poi, SE HAI A DISPOSIZIONE 15 V in ingresso, ti calcoli R1 e R2 per avere Vout = 12 V.
    Con NESSUN circuito regolatore di tensione puoi avere una tensione di uscita superiore alla tensione di ingresso (a meno di far oscillare la tensione in ingresso, trasformarla in salita con un idoneo trasformatore, raddrizzare e stabilizzare quest’ <uscita> e quindi avere in uscita un valore di tensione alto a piacere, ma è un circuito COMPLETAMENTE diverso, dove un LM317 lo usi alla fine di tutto l’ accrocco, ma questa sarebbe tutt’ altra storia).
    Facciamo 2 conti banali.
    Tu hai una tensione V = 6 V AC, che corrisponde ad una tensione di picco di Vmax = √2 · 6 = 8.5 V, dopo la coppia di diodi del ponte (supponendo di stabilizzare “perfettamente” con un bel condensatore GROSSO) abbiamo un valore di tensione stabilizzata pari a: 8.5 - 1.2 = 7.3 V CC.
    Se quindi per il tuo LM317 hai una Vin = 7.3 V e, dimensionando opportunamente le 2 resistenze, puoi avere in uscita (al MASSIMO) una tensione Vout = 4.3 V, MOLTO lontana dai desiderati 12 V CC.
    Poi, sappiamo che la tensione delle vespe 50 è NON regolata, quindi a regimi medio-alti la tensione è più alta, ma a meno di vespe con impianto elettrico starato-difettoso, non potremo MAI raggiungere 12 V CC con semplici circuiti stabilizzatori.
    Se avessi a disposizione le seguenti tensioni alternate a valle di ponte e a valle dell’ LM317 avremmo le seguenti tensioni:

    9 V AC → 12.7 Vp → Vin = 11.5 V CC → Vout = 8.5 V CC

    12 V AC → 17 Vp → Vin = 15.8 V CC → Vout = 12.8 V CC

    Ma COL CAVOLO che avrai una vespa 50 che possa darti una tensione 12 V AC.
    Poi, (quasi) tutto possiamo fare in elettronica, salvo adeguare il circuito alle nostre esigenze.
    Per fare una certa modifica alla mia VW Polo su eBay da HK mi sono comprato un paio di circuiti <CC - CC power converter> (dei circuiti di dimensioni lungh 65 x largh 35 x h 23.5 mm) dove gli butti in ingresso una tensione continua da 9 V CC a 16 V CC ed in uscita puoi ottenere una tensione continua da 10 V CC a 32 V CC: per come è costruito, la tensione di uscita è sempre maggiore della tensione di ingresso (Vout ≥ Vin + 1.5 V), ma questo circuito funziona prendendo una tensione CONTINUA in ingresso (con valori appunto da 9 V CC a 16 V CC), la fa oscillare, la trasforma innalzandone la tensione, la raddrizza, la stabilizza al valore desiderato (sempre nel range 10÷32 V CC) tramite una vite di regolazione sul trimmer del circuito.
    Sicuramente (viste le dimensioni) quel CC - CC power converter NON entra nel faro (non entrerebbe neanche nel faro di un’ auto) però se proprio ti interessa avere i 12 V CC, puoi piazzare il CC - CC power converter “da qualche parte nella vespa” e porti i 2 poli di uscita (positivo e negativo (che NOTA BENE deve essere separato dalla massa della vespa)) tramite un cavo al faro posteriore.
    Se vogliamo spaccare il capello (usando il circuito di cui sopra) nel caso di una vespa 50 cc <standard> ancora non riusciremmo ad avere i 12 V CC: la vespa 50 produce 6 V AC → 8.5 V → dopo i 2 diodi: 7.3 V che buttati dentro a quel circuito, non so esattamente cosa otteremmo come Vout essendo fuori dai parametri nominali, magari in uscita avremmo (solamente) Vout = 8.8 V (ma ovviamente non garantisco neanche questo valore).
    Cercando su eBay ho trovato un CC - CC power converter (di dimensioni lungh 32 x largh 34 x h 20 mm) con Vin = 3.7÷37 V CC e Vout = 3.7÷37 V CC “apparentemente” selezionabile a piacere tramite trimmer, con una corrente massima di ingresso Imax = 2 A, che, nel caso di un faro a LED, può andare bene.
    Chiaramente, comprando questo CC - CC power converter - Vin = 3.7÷37 V CC - Vout = 3.7÷37 V CC, dovresti IN OGNI CASO mettere un ponte ed un condensatore PRIMA dell’ ingresso al suddetto circuito (l’ LM317 ovviamente non serve più).


    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    Inoltre avrei bisogno un altro paio di suggerimenti: il tipo di lampadine led che posso utilizzare e che valori deve avere il ponte di diodi?

    Premesso quanto sopra (e comprato ed installato il CC-CC power converter adeguato) ed avendo dunque uan tensione 12 V CC a disposizione, puoi montare QUALSIASI lampadina a LED da <auto> vale a dire con valore nominale di utilizzo 12 V CC (il 99% delle lampadine a LED in commercio), basta solo comprare la lampadina con il giusto attacco, BA15S o comunque con l' attacco della tua "vecchia" lampadina.
    Per il ponte a diodi, prendi un ponte a diodi da almeno 3 A - 100 V per stare sicuro (meglio se da 4 A o simili valori di corrente).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •