Risultati da 1 a 25 di 161

Discussione: Fanale post 50 special a led

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Una vera tamarrata/paraculata sarebbe quella di mettere lo stop al tuo 50ino
    Sì, lo so che il 50ino viene SENZA stop
    Esistono comunque degli switch (fatti a pistoncino) che si attaccano dove arriva il filo del freno alla leva della ganasce, sono fatti più o meno in modo che a riposo il pistoncino è tutto estratto (va ovviamente <tarato> inizialmente), appena freni il pistoncino entra dentro e chiude il circuito facendo accendere lo stop.
    Ovviamente devi portare una coppia di cavi dal fanale allo switch <nuovo>.
    In mezzo ai 18 LED che hai già messo, metti altri 18 LED (magari più potenti) che si accenderanno quando freni.
    La coppia di cavi che viene dallo switch <nuovo> va messa tra l’ uscita dell’ LM317 e il polo positivo dei LED dello stop: quando schiacci il pedale del freno posteriore, metti in corto l’ uscita dell’ LM317 con il positivo dei <LED stop> ed ecco che il tuo 50ino ha la sua bella luce di stop
    Ovviamente, lo stop funziona SOLO quando hai accesa la luce di posizione posteriore: per far accendere lo stop SEMPRE (=anche a luci spente), occorrerebbe avere un altro LM317 e portare in "zona faro posteriore" un cavo che porti i 6 V AC permanenti (più complicato ma fattibile).

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    eh, ci avevo pensato anch'io ma per adesso va più che bene così ! cmq non ci sarebbe spazio per mettere dei led in mezzo agli altri, bisognerebbe rifare tutto da capo ! magari con dei led più luminosi così da occupare meno spazio...mi accontento !

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    eh, ci avevo pensato anch'io ma per adesso va più che bene così ! cmq non ci sarebbe spazio per mettere dei led in mezzo agli altri, bisognerebbe rifare tutto da capo ! magari con dei led più luminosi così da occupare meno spazio...mi accontento !

    Sì, in realtà un'altra serie di 18 LED entrerebbe dentro l' attuale basetta millefori (o 16 LED, visto che stiamo parlando degli spazi dentro alle righe da 9 LED esistenti), visto che 1 LED è messo in 2 forellini e tra uno e l' altro ci sono appunto 2 forellini; l' unica eventuale cosa da fare sarebbe limare leggermente le basi dei LED per farli stare uno attaccato all' altro.
    Un' altra strada è quella di mettere 18 LED più potenti degli attuali, solo che quando accendi la luce di posizione, gli arriva la corrente X mA, quando freni gli arriva la corrente 2X mA, così da raddoppiare la luminosità quando freni.
    Si tratterebbe solo da studiare come realizzare il circuito di polarizzazione dell' LM317 (o dei 2 LM317 impiegati) ma si può fare; molte automobili con faro posteriore a LED funzionano proprio così: la mia Honda Insight quando è accesa la luce di posizione, ha accesi 11 LED, quando freno, si accendono 18 LED, cioé quando freno se ne aggiungono 7 e tutti e 18 sono più luminosi di quando gli 11 erano accesi come sola luce di posizione.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Un' altra strada è quella di mettere 18 LED più potenti degli attuali, solo che quando accendi la luce di posizione, gli arriva la corrente X mA, quando freni gli arriva la corrente 2X mA, così da raddoppiare la luminosità quando freni. Si tratterebbe solo da studiare come realizzare il circuito di polarizzazione dell' LM317 (o dei 2 LM317 impiegati) ma si può fare;
    Si può fare:
    Naturalmente lo schema l’ho trovato in rete:
    Il funzionamento non sarà come i normali stop che una parte di LED si accende come faro normale e l'altro quando si frena, ma si accenderanno tutti i LED a bassa intensità e quando si aziona il pedale del freno aumenterà l'intensità a massimo.
    Questo circuito ha il compito di regolare l'intensità "minima" dei led tramite il trimmer R2. Per l'intensità massima si bypasserà completamente il circuito (STOP -> D4).
    Pierluigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Questo circuito ha il compito di regolare l'intensità "minima" dei led tramite il trimmer R2. Per l'intensità massima si bypasserà completamente il circuito (STOP -> D4)

    Fammi capire
    Quando è accesa la luce di posizione, i LED vengono accesi tramite l' integrato (opportunamente polarizzato), e quindi con <corrente minima>.
    Quando si frena, poiché con STOP--> D4 andiamo a portare direttamente ai LED i 6 V CC (o 12 V CC a seconda dei casi) e quindi poiché portiamo in Vout una tensione più alta dell' ingresso, l' integrato viene disabilitato, anche perché andiamo a polarizzare in inversa D3: è corretto?
    L' integrato viene disabilitato per il fatto che, avendo questi IC una dropout almeno di 1.5 V (vedi LM1084), a valle di D3 mettiamo una tensione maggiore di (almeno) 1.5 V rispetto a monte di D3, quindi questo si apre e l' integrato viene disabilitato
    E questo vale tanto che la luce di posizione sia accesa quanto che la luce di posizione sia spenta.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Fammi capire
    Quando è accesa la luce di posizione, i LED vengono accesi tramite l' integrato (opportunamente polarizzato), e quindi con <corrente minima>.
    Quando si frena, poiché con STOP--> D4 andiamo a portare direttamente ai LED i 6 V CC (o 12 V CC a seconda dei casi) e quindi poiché portiamo in Vout una tensione più alta dell' ingresso, l' integrato viene disabilitato, anche perché andiamo a polarizzare in inversa D3: è corretto?
    L' integrato viene disabilitato per il fatto che, avendo questi IC una dropout almeno di 1.5 V (vedi LM1084), a valle di D3 mettiamo una tensione maggiore di (almeno) 1.5 V rispetto a monte di D3, quindi questo si apre e l' integrato viene disabilitato
    E questo vale tanto che la luce di posizione sia accesa quanto che la luce di posizione sia spenta.
    Se lo dici tu il funzionamento dovrebbe essere questo ... ma per quelli come me che vanno subito alla sostanza il funzionamento l'ho spiegato semplicemente sopra... l'importante che funge
    Comunque gia realizzato e funzionante , ma siccome alla luce puntiforme che emettono i led preferisco quella delle lampade ad incandescenza ho abbandonato il progetto.
    Pierluigi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale post 50 special a led

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Comunque gia realizzato e funzionante, ma siccome alla luce puntiforme che emettono i led preferisco quella delle lampade ad incandescenza ho abbandonato il progetto

    Sono d' accordo anch'io: non mi piacciono tanto i LED tradizionali che fanno luce puntiforme.
    Anche se un sacco di LED tradizionali distribuiti su tutta la superficie del faro fanno una bella figura e fanno pure la loro porca figura, il fanale di elmikelino mi piace molto, molto scenico quando acceso
    Ecco perché uso lampadine LED che hanno gli SMD LED distribuiti sulla superficie laterale (e base anteriore) di un cilindro, replicando MOLTO fedelmente l' emissione di una lampadina ad incandescenza.
    Sul mio faro posteriore (con gemma trasparente), sfido chiunque a dire che si tratta di lampadine LED e non di lampadine ad incandescenza (salvo il fatto che le attuali lampadine a LED rosse fanno più luce delle vecchie lampadine ad incendescenza da 5 W e 10 W, ma questa è un' altra storia)
    Poi non sto qui a raccontarti che sto combinando per le lampadine delle frecce: anche qui ho le gemme trasparenti, ma le attuali lampadine a LED arancioni sono sì belle arancione ma fanno veramente poca luce (evidentemente i LED che emettono sulla lunghezza d' onda dell' arancione per motivi fisici/costruttivi, emettono poca potenza luminosa...), in tutta onestà molta meno delle 21 W originali: poiché neanche su eBay ho trovato lampadine BA15S a LED arancioni <potenti>, ecco che sto per realizzare delle "lampadine LED custom" cannibalizzando il corpo metallico di 4 lampadine BA15S tradizionali

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •