Citazione Originariamente Scritto da trattore Visualizza Messaggio
PX125E arcobaleno dell'84, piccoli problemi di vuoti di potenza tra la terza e quarta marcia, ieri mi metto al "lavoro" per fargli un piccolo "tagliando" ovvero inizio dalla sostituzione della ganascia posteriore, varie bestemmieper smontare la coppiglia, svito il dadone e vedo che sfilando la ruota con il tamburo la vespa cade all'indietro....(ma se buco come diavolo faccio a cambiare la ruota senza bloccare la parte posteriore con un ceppo di legno? Mi devo portere un crik da macchina??mah questo me lo spegate!) blocco la caduta con un ceppo di legno e sfilo la ruota.
Smonto la ganascia e la porto dal ricambista come esempio; il ragazzo guarda la ganascia inzaccherata d'olio e gli spiego che la voglio cambiare perchč frena male, lui mi guarda e dice:" la tua vespa perde un po' d'olio la ganascia non va bene conciata in quella maniera, devi cambiare il paraolio!". Cosė vā in magazzino e mi prende ganascia nuova e paraolio nero da sostituire.
Tra me e me ho detto....vuoi vedere che quei piccoli vuoti di potenza tra la terza e quarta marcia che non riesco a risolvere sono colpa di quel bastardo di paraolio? (mi sā di si....)
Sto paraolio sul mozzo posteriore č quello "famoso" lato frizione facile da sostituire?
Il tipo mi ha detto di controllare bene le misure di quello originale che da un mio primo controllo sommario risulta addirittura inesistente tanto da vedersi il cuscinetto interno.
Detto questo mi potete fornire le misure esatte di questo paraolio ed il verso da montare? Se non erro la parte concava dovrebbe andare verso il carter, giusto?
Allora, per punti, e' normale che la vespa cada all'indietro quando smonti la ruota posteriore. O ti porti un piccolo crick o corichi la vespa su un fianco per cambiare la ruota togliendo la pancia lato motore.
Il paraolio in questione non e' quello lato frizione ma quello del mozzo posteriore. Non ricordo la misura ma so che il diametro del foro centrale deve essere 30mm per il PX arcobaleno. Strano che tu non ne abbia trovato uno montato.
Va montato con il lato con la molla verso l'interno del motore. Controlla bene che non ci siano pezzi del paraolio vecchio ancora dentro al allogiamento.

Ciao,

Vol.