Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: vespa faro basso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    vespa faro basso

    Ciao a tutti,
    sono un neofita della vespa. Ho avuto la fortuna di ereditare una vespa faro basso (il propietario di un capannone da sgomberare voleva liberarsene)
    E' da restaurare integralmente e non ne targa ne documenti.
    Cosa mi consigliate?
    Grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa faro basso

    innanzi tutto benvenuto!
    poi postaci qualche foto della vespa per capire bene in che condizione stà!

  3. #3

    Riferimento: vespa faro basso

    Grazie per la risposta e per il benvenuto!
    Dammi 10 min che vado a fare le foto.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa faro basso

    ciao ..iniziare con un farobasso direi che e' il migliore degli inizi possibili

    Siamo tutti curiosi di vedere la tua vespa, soprattutto capire dalle foto quale modello di farobasso ti e' capitato.

  5. #5

    Riferimento: vespa faro basso

    Ecco le foto.
    La qualità non è ottima.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa faro basso

    complimenti!
    per vedere che modello è guarda sulla battuta dello sportellino del carburatore, nella parte alta...dove si nota la mancanza di vernice...li è scritto il numero di telaio con la sigla che stà ad indicare il modello..
    comunque non sembra messa malissimo!

  7. #7

    Riferimento: vespa faro basso

    numero telaio: VN1T-
    Dovrebbe essere del 1953? una 125 cc?
    Mi piacerebbe restaurarla io, ma onestamente non solo non ho esperienze di motori, ma non saprei neanche a chi rivolgermi per trovare i pezzi che immagino non siano facili da reperire.
    A cio si aggiunge che non ha ne targa ne documenti.
    Insomma sono molto felice di averla ma brancolo un po' nel buio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •