ciao ..iniziare con un farobasso direi che e' il migliore degli inizi possibili
Siamo tutti curiosi di vedere la tua vespa, soprattutto capire dalle foto quale modello di farobasso ti e' capitato.![]()
ciao ..iniziare con un farobasso direi che e' il migliore degli inizi possibili
Siamo tutti curiosi di vedere la tua vespa, soprattutto capire dalle foto quale modello di farobasso ti e' capitato.![]()
Ecco le foto.
La qualità non è ottima.
complimenti!
per vedere che modello è guarda sulla battuta dello sportellino del carburatore, nella parte alta...dove si nota la mancanza di vernice...li è scritto il numero di telaio con la sigla che stà ad indicare il modello..
comunque non sembra messa malissimo!
Come dice Giaggio dovresti andare a leggere la punzonatura che e' riportata sulla battuta sportello carburatore ..praticamente devi andare a leggere cosa trovi scritto nel riquadro rosso
complimenti per la botta di....... il mezzo sembra in ottime condizioni......
a proposito benvenuto in questa comunità. troverai esperti che volentieri ti seguiraanno sul restauro....![]()
numero telaio: VN1T-
Dovrebbe essere del 1953? una 125 cc?
Mi piacerebbe restaurarla io, ma onestamente non solo non ho esperienze di motori, ma non saprei neanche a chi rivolgermi per trovare i pezzi che immagino non siano facili da reperire.
A cio si aggiunge che non ha ne targa ne documenti.
Insomma sono molto felice di averla ma brancolo un po' nel buio...
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Beh ...come diceva sempre mia nonna:
Hai voluto la bicicletta??? ..Mo' te la mangi!! (mmhh mi sa che non diceva proprio cosi' pero'...)
Cmq considrati molto fortunato: trovare per puro c... (caso) un farobasso nella zona di Milano, non e' cosa molto comune ormai...
Cmq sì, e' una 125. il telaio e' molto molto basso, dunque potrebbe essere di costruzione 1953, anche se la VN1 passa per essere la 125 modello 54/55
Pure la mia che e' un VN2 ha una matricola molto bassa che e' una delle poche di costruzione 1955 (pur essendo la vespa modello 1956)
bella!!!! tanti auguri e buon restauro!
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Sono contento quando capitano queste cosemi danno sempre un po' di speranza
Mi viene proprio da dire... vedi che ce ne sono ancora in giro che aspettano solo di essere scovate?
Bene ora ce n'è una in meno
A parte questo hai un gran bel mezzo per le mani! Per l'età che ha è messo benissimo fidati!
Peccato per i documenti, però se avesse avuo anche quelli venivo personalmente da Torino a picchiarti!
Sarebbe stato troppo per il mio fegato
Niente di impossibile, oggi si riesce a fare praticamente tutto per i documenti
Hai fatto almeno una scrittura privata di vendita? Sai per non avere sorprese
Non pare di difficile restauro, certo che iniziare con una farobasso non è prorpio il massimo... sarebbe meglio iniziare con una Special..... facciamo a cambio?
Ancora complimenti per il mezzo.. vedrai che piano piano tornerà a splendere :yeah:
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Grazie Ale 15.
Come mi consigli di cominciare?