Hai ragione! Ho già fatto questa genialata sul volano del mio px perché non sapevo dell'esistenza dell'estrattore!risultato: con una ganascia l'ho piegato leggermente sul diametro! Messo a posto con dei colpetti di martello! Pensavo che per modelli piu vecchi come una sv non ci fossero alternative...invece...
ho un problema... mi sa che ne avrò tanti con questo motore!!
Ho recuperato un dado con flangia, ma il filetto del perno è andato, non riesco ad avvitare.
se usassi un estrattore tipo "ragno"?
può funzionare o faccio danni?
si, in effetti manca un'aletta, e non è bellissimo...
ma il mio timore è che il bordo del volano non regga e si spacchi sotto pressione.
anche perchè oggi, prendendo spunto da qualcuno del forum, ho appeso il blocco mettendo dei morsetti sulle alette, con dei cavi l'ho messo in sospensione e poi martellavo sul perno... non si è mosso di un cm.
Occhio che quel "perno" è l'albero motore ..
Metti il tutto in ammollo nel wd40 per una notte (spruzzacene sopra in abbondanza) poi riprova a martellare. Se nn riesci ancora vai di ragno e spera. Altre soluzioni non mi vengono in mente se non riesci a usare il dado con flangia
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi