Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 73

Discussione: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    un mio amico ha un hypermotard originale se non per lo scarico: va da paura, ma è spesso in officina...
    lu va sempre a fuoco, per carità, ma, a parte lo scarico, è tutto originale...

    comunque è storicamente così:se vuoi una moto affidabilissima prendi una jap, se vuoi una moto con un anima puramente racing prendi un bicilindro ducati che, se trattato come un figlio, spacca il culo a tutti.o un aprilia, che anche li spacchi ma, nello stradale, si sta orientando in direzioni che non so se saranno così prolifiche...

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di gaga
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bari Vecchia
    Età
    51
    Messaggi
    1 833
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Ciao paisà, benvenuto su VR!!!
    Gaetano
    Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.

  3. #28

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Terlizzi
    Età
    40
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Ripeto che la scomodità riguardava gli spostamenti brevi e le troppe spese le avevo perchè l'avevo usato davvero tanto e la manutenzione era frequente!
    Ci uscivo praticamente ogni volte che potevo e di strade ne ho conosciute un bel pò...parlo della Basilicata...girata in lungo e in largo e mi mancherà da morire, specie nella prima primavera...mmm...Rapolla-Melfi...mmm Valico Trecancelli...mmm Campomaggiore vecchio...lago di pietra e così via...se ci penso!!!Che strade!L'autostrada a che cavolo serve?!?!?!?!?!?!?Forse a tirar dritto per chi lavora...ma chi è in moto lo fa perchè a tempo e per il priscio di viaggiare!
    Ma il mio essere motociclista e ducatista non cambia!La passione per la vespa ce l'avevo comunque sin da allora tant'è che ero in procinto di acquistarla per tenerle tutte due!E comunque sulla vespa già me lo immagino un bel segno distintivo ducati...qualcosa di piccolo ma in memoria...in fin dei conti è con i soldi ricavati da quella vendita che prendo una vespa!

    Per quel che attiene l'Hyper ti posso assicurare che è in officina perchè a tuo amico starà venendo qualche mania o perchè lo maltratta a meno che non fa spesso manutenzione...ma se lo segui l'officina te la dimentichi!

  4. #29

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Terlizzi
    Età
    40
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Citazione Originariamente Scritto da gaga Visualizza Messaggio
    Ciao paisà, benvenuto su VR!!!
    Gaetano
    GRAZIE!!!Spero di incontrare anche te al più presto...magari al v.c. appena ho un briciolo di tempo!

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    vabbè a malincuore si fà per dire, se una cosa piace il sacrificio è d'obbligo!!!
    io ad esempio è quasi un anno che sono perennemente incazz...to per la fiorentina!!! ma mica posso voltare le spalle alla mia squadra del cuore! spero che prima o poi tornino giorni migliori ma se si sposa una causa, moto vespa e quant'altro mica ci si arrende alla prima!
    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    "Monster 900 venduto a malincuore per le troppe spese e la scomodità negli spostamenti brevi…"

  6. #31

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Terlizzi
    Età
    40
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Cari,
    sabato vado a vedere un PX 150 Arcobaleno dell'84 aimè senza miscelatore ma completamente ristrutturato e tirato a nuovo, fornito di documenti e targa originali.
    Dovrò fare un bel pò di km per andarci e spero che la trattativa vada bene...ha chiesto 1700 + pp che ne dite???A me sembra abbastanza buono...il prezzo più basso visto finora per una quella Vespa e soprattutto in quelle condizioni...
    datemi quante più informazioni possibili!Non vorrei farmi sfuggire nulla!Che devo controllare ad esempio?Quale numero dev'esserci sul motore?

    GRAZIE MILLE A TUTTI QUANTI VOI!

  7. #32
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Ciao Erk e benvenuto a bordo .
    Anch'io come come te sono un motociclista da sempre ,ho sempre avuto prevelentemente jap e una tuono ,... viaggio di nozze in moto (ninja 900 ) ,siracusa - barcellona tutta di un fiato (cbr 600 '95) ,giri vari in europa con le moto sopra elencate e una capatina a caponord con suzuki GSX1100F e le domeniche con gli amici sù per i passi a far le pieghe da toccare le orecchie,poi è cambiata la mia situazione familiare ...in meglio " nascita primo figlio" e la moto iniziava a stare troppo ferma in garage ,fino alla vendita uno dei giorni più tristi della mia vita.Mi regalarono una special a pezzi dentro le cassette della frutta ,la sistemai e iniziai ad andare in giro portando anche il mio bimbo(che è più comodo in vespa che in moto) dopo presi un p200e '78 con miscelatore comoda affidabile, in confronto alla moto parca nei consumi praticamente il mezzo di tutti i giorni (non uso più la macchina anche in inverno e abito a rimini),percorro spesso le strade e i passi che le domeniche facevo in moto e credimi le guardo con occhi diversi ,e vedo cose che prima in motocicletta non riuscivo ad accorgermi ma che invece in vespa.... comunque penso che una monster prima o poi entrerà nel mio garage .Per i consigli sul tipo di vespa da prendere sopra ti hanno detto tutto ,in bocca al lupo per quella che andrai a vedere prossimamente.
    Ciao

  8. #33
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Citazione Originariamente Scritto da Erk Visualizza Messaggio
    Ripeto che la scomodità riguardava gli spostamenti brevi e le troppe spese le avevo perchè l'avevo usato davvero tanto e la manutenzione era frequente!
    Ci uscivo praticamente ogni volte che potevo e di strade ne ho conosciute un bel pò...parlo della Basilicata...girata in lungo e in largo e mi mancherà da morire, specie nella prima primavera...mmm...Rapolla-Melfi...mmm Valico Trecancelli...mmm Campomaggiore vecchio...lago di pietra e così via...se ci penso!!!Che strade!L'autostrada a che cavolo serve?!?!?!?!?!?!?Forse a tirar dritto per chi lavora...ma chi è in moto lo fa perchè a tempo e per il priscio di viaggiare!
    Ma il mio essere motociclista e ducatista non cambia!La passione per la vespa ce l'avevo comunque sin da allora tant'è che ero in procinto di acquistarla per tenerle tutte due!E comunque sulla vespa già me lo immagino un bel segno distintivo ducati...qualcosa di piccolo ma in memoria...in fin dei conti è con i soldi ricavati da quella vendita che prendo una vespa!

    Per quel che attiene l'Hyper ti posso assicurare che è in officina perchè a tuo amico starà venendo qualche mania o perchè lo maltratta a meno che non fa spesso manutenzione...ma se lo segui l'officina te la dimentichi!

    Ti garantisco che con la Vespa, se vorrai, toccherai mete ancor più lontane e percorrerai ancor più Km.

    Il mondo è piccolo e VR lo rende ancor più piccolo

    Quando vuoi........Pasquale - Corato
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    scusami se insisto, ma sono solo luoghi comuni,in officina ci vanno anche le mercedes o le bmw, e ti cito pure le audi, mio cognato ha auto problemi con una bmw 330sw la data via per disperazione ed ha preso un a4 sempre sw, la quale presa nuova a sostato più di un mese in officina, io nel solito tempo con la multipla ho messo solo metano, che dovrei dire ragazzi prendete lamultipla perchè le crukke fanno schifo?!eppure si dice da tempo che sia il contrario!
    è questione di culo o sculo e perchè no..officine non competenti, prova a dire al tuo amico di cambiare officina, forse risolve qualcosa!
    conosco "personalmente un tipo che con una ducati ss 900 del 96 ha superato i 200.000km senza lamentare grossi problemi,eppure quello sUi dice sia un motore rognoso..o mulo! chissà dove stà la verità!!!
    io ne ho una del 98 e non la cambierei con niente al mondo!E=Diegoz;553955]un mio amico ha un hypermotard originale se non per lo scarico: va da paura, ma è spesso in officina...
    lu va sempre a fuoco, per carità, ma, a parte lo scarico, è tutto originale...

    comunque è storicamente così:se vuoi una moto affidabilissima prendi una jap, se vuoi una moto con un anima puramente racing prendi un bicilindro ducati che, se trattato come un figlio, spacca il culo a tutti.o un aprilia, che anche li spacchi ma, nello stradale, si sta orientando in direzioni che non so se saranno così prolifiche...[/QUOTE]

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    ma poi com'è andata la trattativa?

  11. #36
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Ti scrive uno che in garage custodisce 2 vespe di cui una 150 struzzo ed una p200e, ed una moto da turismo honda deauville 650 cc. Sia la 200 che con la moto ci faccio raduni anche lontani mentre con la struzzo soltanto nei paesi limitrofi.

    Ti assicuro che sono due mondi diversi e ambedue abbastanza costosi....Pero' e' d'obbligo dirti che i piu' bei raduni li ho fatti con la vespa incontrando e conoscendo persone speciali.....

    Per i consumi, ti posso dire che quando partiamo tutti in gruppo quindi ci sono vespe di qualsiasi cilindrata, e poi ci fermiamo di solito tutti insieme per riempire i serbatoi di benzina, le 125 mettono 6 euro di benza, le 150 ne mettono 6,50 mentre io quando l'aveo originale ne mettevo 7,00 euro. Adesso ne mettero al massimo 8,00. Quindi la differenza e' minima.

    Se devo darti un consiglio, per l'uso che ne dovrai fare, e' d'obbligo dirti compra una 150 moderna con il freno a disco e poi se vuoi puoi fare una modifica da turismo. La 150, se sei fortunato, la puoi trovare in ottime condizioni da 1200,00 a 1500,00 euro.

    Le 200 sono inavvicinabili, specialmente quella come la mia.... Io non la darei nemmeno per 5000,00 euro...!!!

  12. #37
    VRista L'avatar di vespainweb83
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    messina
    Età
    41
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Citazione Originariamente Scritto da Erk Visualizza Messaggio
    Piccolo preambolo:

    1. Mi chiamo Giuseppe e scrivo dalla provincia di Bari.
    2. Vi faccio i miei complimenti sia per il forum sia per come coltivate la vostra/nostra passione

    Non sono ancora dei vostri però…ho finora avuto due moto,due Ducati, l’ultima è stata un Monster 900 venduto a malincuore per le troppe spese e la scomodità negli spostamenti brevi…avevo in mente da qualche anno di “farmi la Vespa” come si suol dire e ora credo proprio sia giunto il momento perché comunque sia le due ruote non le abbandono così come la passione per la meccanica.
    Veniamo a noi e al perché del topic: cerco consiglio! Mi aggiro quotidianamente su subito e su ebay a caccia di 200 a buon prezzo ma sinceramente non immaginavo di dover spendere più di quant’ho preso per il monster per comprarne una!Senza offesa alla Vespa ma penso che un minimo di corrispondenza tra prezzo e consistenza del mezzo debba esserci, effetti pazzi del mercato a parte!
    Ecco perché mi sto convincendo sempre più che forse la 150 possa fare al caso mio, costa meno all’acquisto e consuma meno ma cerco una 200 perché se lo sbalzo tra la potenza dei mezzi dev’esserci preferisco comunque ridurlo al minimo possibile. Voi che ne dite?
    Premetto che l’uso che voglio farci è il tragitto casa-lavoro (da un paese all’altro 12 km) e qualche uscita fuori porta (anche di 200 km e passa se mi sarà possibile). Cerco un mezzo affidabile dunque, che non mi dia troppe rogne, che non ci metta mezza giornata a mettersi in moto…e la questione è questa: mi sono innamorato della Sprint 150 e non so se corrisponde alle caratteristiche appena indicate!Voi che dite?C’è una grossa differenza tra un PX 150 un PX 200 e una Sprint 150?
    Un’ultima domanda: un carrozziere mi ha consigliato di evitare il 200 perché ha il motore pesante e rischia con molta facilità di lesionarsi il telaio…devo credergli?!?

    Grazie sin da ora a tutti per la pazienza e per i suggerimenti che spero mi darete!
    ciao e ben trovato

    io ho un p 200 e e mi trovo bene

  13. #38

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Terlizzi
    Età
    40
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Citazione Originariamente Scritto da cinghiale Visualizza Messaggio
    ma poi com'è andata la trattativa?
    Avevo aperto un altro topic...lo riporto perchè effettivamente ho bisogno di più consigli possibili...sono rimasto d'accordo che gli farò sapere...
    "Buongiorno a tutti!
    Stamane mi sono recato a vedere una vespa PX150 ARCOBALENO dell'84...ero lì lì per prenderla quando mi accorgo che i numeri del telaio erano invisibili, e il libretto era nuovo...chiamo un socio del forum appena conosciuto (gentilissimo Pasquale!!!) e mi dice di controllare sul libretto se risultasse fatta una nuova punzonatura...effettivamente era segnato sul libretto che era stata ripunzonata e il cod. del telaio l'avrei trovato stampato sul tunnel centrale...trovato anche se non ben visibile...leggibile!
    1.Che si intende per ripunzonatura?Chi la fa?Che effetti ha sull'iscrizione al registro storico?P.S. da libretto risulta comunque la prima immatricolazione nell'84!
    2. Perchè ha fatto il libretto nuovo?Per lo stesso motivo?
    3. Il n. di telaio è T5622..T A CHE CORRISPONDE?Non riesco a trovare nessun codice che inizi così!
    4. Sul CDP risulta testualmente "iscritta ipoteca legale il 7/1/1985 scadenza credito 10/08/1987 importo EURO 1798,82 creditore :Banca commerciale italiana spa. Atto di vendita del.../.../2002. Discontinuità nelle trascrizioni ai sensi del 2688 c.c. Duplicato del cdp n.ro 02/........." CHE VORREBBE DIRE?L'ipoteca dovrebbe prescriversi dopo 20 anni ma non capisco perchè si siano presi addirittura il fastidio di riscriverla e convertire in euro!Tra l'altro scusate ma come hanno fatto a venderla al precedente proprietario se davvero dall'84 è ipotecata?Boh...ho fatto una visura ACI e risulta essere
    - stata immatricolata nell'84,
    -VARIAZIONE ALIMENTAZIONE nel 2002 (che vorrebbe dire?)
    - Rilascio duplicato cdp nel 2008
    - IPOTECA dell'85
    -Termine esigibilità del credito 1987
    -Causale ipoteca: sovvenzione prezzo;
    Consultazione effettuata il 28/02/2011, non risultano gravami

    Ho scritto un papiro...la vespa è in ottime condizioni e l'accordo sul prezzo lo si era trovato...l'avrei presa ma non mi andava di fare cazzate,di comprare su 2 piedi fidandomi di quel che mi diceva il proprietario...vorrei star tranquillo!Mi date i vostri soliti, numerosi e apprezzatissimi pareri?"

    Boh...non ci sto capendo un granchè...ho fatto un salto al v.c. di Corato e qualche delucidazione l'ho avuta ma l'innamoramento per quella vespa è scattato...non so!!!

  14. #39

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Terlizzi
    Età
    40
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    Ti scrive uno che in garage custodisce 2 vespe di cui una 150 struzzo ed una p200e, ed una moto da turismo honda deauville 650 cc. Sia la 200 che con la moto ci faccio raduni anche lontani mentre con la struzzo soltanto nei paesi limitrofi.

    Ti assicuro che sono due mondi diversi e ambedue abbastanza costosi....Pero' e' d'obbligo dirti che i piu' bei raduni li ho fatti con la vespa incontrando e conoscendo persone speciali.....

    Per i consumi, ti posso dire che quando partiamo tutti in gruppo quindi ci sono vespe di qualsiasi cilindrata, e poi ci fermiamo di solito tutti insieme per riempire i serbatoi di benzina, le 125 mettono 6 euro di benza, le 150 ne mettono 6,50 mentre io quando l'aveo originale ne mettevo 7,00 euro. Adesso ne mettero al massimo 8,00. Quindi la differenza e' minima.

    Se devo darti un consiglio, per l'uso che ne dovrai fare, e' d'obbligo dirti compra una 150 moderna con il freno a disco e poi se vuoi puoi fare una modifica da turismo. La 150, se sei fortunato, la puoi trovare in ottime condizioni da 1200,00 a 1500,00 euro.

    Le 200 sono inavvicinabili, specialmente quella come la mia.... Io non la darei nemmeno per 5000,00 euro...!!!
    L'ho ben capito che costa troppo il 200...sinceramente propenderei per quello piuttosto che per il 150 ma per quel che mi avete consigliato e per le mie volutamente limitate risorse a disposizione (ho fissato idealmente un badget e non intendo superarlo) mi sa che è proprio il 150 che devo cercare!

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    In verità il 200 ti garantisce una velocità max (=una velocità di viaggio effettiva) di 10 KM/h più elevata di un 150, che in pratica va come un 125 (con un po' - ma proprio un po' - di ripresa in più).
    Se hai forti salite (da affrontare anche con passeggero) il 200 ha MOLTO più spunto. Se la usi prevalentemente in pianura anche il 150 va benissimo e peraltro consuma MOLTO meno. Almeno confrontando la SprintVeloce 150 col Rally 200...ho sempre fatto più strada anche se ha il serbatoio più piccolo (forse anche perchè il 200 invita a "tirare" di più...). Occhio alla cilindrata effettiva se devi usare superstrade/autostrade (se il libretto riporta 149 cc non ci puoi andare).
    La ripunzonatura fa pensare a un incidente grave con sostituzione del telaio, tutto qui credo...nulla di grave.

  16. #41

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Terlizzi
    Età
    40
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    La ripunzonatura fa pensare a un incidente grave con sostituzione del telaio, tutto qui credo...nulla di grave.
    Un incidente grave...nulla di grave?!?
    A parte questa piccola sentenza un pò contraddittoria grazie mille per il tuo consulto!
    P.S.Quali sarebbero le vespe su cui è riportato + di 149 cc a parte le nuove?

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    la ripunzonatura non è niente di grave, anzi a volte è più facile trovare una vespa svirgolata dopo un incidente con i suoi documenti originali, la mia et3 ad esempio è del 77 e nel 79 dopo un incidente è stato sostiutito direttamente il telaio, costava meno che riaddrizzare!
    le cilindrate riportate sui libretti a volte cambiano, io ad esempio sul mio px 150e del 1982 con libretto originale riporto 150 tondi tondi, siamo in italia, nulla è di routine!!!!

  18. #43

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Terlizzi
    Età
    40
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Altro dilemma...si sono aggiunte altre due opzioni che mi accingo a spiegarvi...
    Ho trovato una PX 150 dell'81 a € 1400 + p.p. completamente ristrutturata e con motore da rodare (non so se è un bene o un male)...mentre mi si è presentata l'offerta di un p200e con miscelatore a 2050 € ma in condizioni abbastanza pietose come carrozzeria mentre di motore,a suo dire, "è una bomba"...
    Che faccio?!?Sono ambedue distanti da casa e non mi posso permettere il lusso di spararmi 500 km da sud a nord per vederle entrambe...boh!Forse sto veramente perdendo la testa...!

  19. #44
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Citazione Originariamente Scritto da Erk Visualizza Messaggio
    Altro dilemma...si sono aggiunte altre due opzioni che mi accingo a spiegarvi...
    Ho trovato una PX 150 dell'81 a € 1400 + p.p. completamente ristrutturata e con motore da rodare (non so se è un bene o un male)...mentre mi si è presentata l'offerta di un p200e con miscelatore a 2050 € ma in condizioni abbastanza pietose come carrozzeria mentre di motore,a suo dire, "è una bomba"...
    Che faccio?!?Sono ambedue distanti da casa e non mi posso permettere il lusso di spararmi 500 km da sud a nord per vederle entrambe...boh!Forse sto veramente perdendo la testa...!
    ...sinceramente è un bel dilemma ,quanto pietose sono le condizioni del 200? il prezzo non è malvagio ,valuta bene i lavori da fare ,il restauro sulla 150 è documentato? almeno con fotografie anche sè pure i il prezzo è buono.per quel che riguarda il perdxere la testa sei solo all'inizio
    Ciao

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    ragazzi una px a 2050€ e nemmeno messa bene non è malaccio come prezzo?! ragazzi e gliè un pììsse!!! cmq se sembra un prezzo giusto fate pure la felicità dei venditori!!! per me starebbero lì a marcire finchè non le vendono al giusto prezzo!!! una carrozzeria messa male a parer mio porta il valore al di sotto dei 1000€ sempre e comunque a prescindere dalla cilindrata, anche perchè poi l'unica differenza sostanziale è quella!

  21. #46

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Terlizzi
    Età
    40
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Ragazzi la 200 ha una fiancata totalmente raschiata, il colore è rosso sbiaditissimo e ha la leva del freno anteriore spezzata così come il parafango anteriore...marmitta ruggine e gomme da sostituire da subito...non so...non so proprio quanto costerebbe risistemarla...ad occhio direi non meno di 350 ma non posso saperlo visto che non la vedo che in foto!E per il motore vale la stessa cosa, dovrei sentirlo,vederlo...
    La 150 è in rodaggio...chissà letteralmente che intende!Dice che gli sta facendo ancora la miscela "grassa"...è il modello senza indicatore del carburante...ha il solo tachimetro a cerchio e le due spie sopra con la chiave sul fanale...il tipo che la vende è un ragazzo che non se ne intende,l'ha presa,l'ha fatta restaurare per poi non usarla mai perchè fuori paese per lavoro (parole sue!)
    Andrò a vedere la seconda credo!

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    per la 200 lascerei perdere, una carrozzeria in pessime condizioni cela sicuramente un motore trattato male!
    per la 150 non fidarti delle foto, vai a vederla che è meglio!

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Citazione Originariamente Scritto da Erk Visualizza Messaggio
    Un incidente grave...nulla di grave?!?
    A parte questa piccola sentenza un pò contraddittoria grazie mille per il tuo consulto!
    intendevo dire, che se in un incidente il telaio è compromesso l'incidente è "grave". Dal momento in cui il telaio è stato sostituito però la vespa è di nuovo perfetta, per cui "nulla di grave"...non mi sembrava così criptico

    nonostante l'apparenza, una vespa "trattata male" ossia piena di graffi ma coi lamierati "integri" (leggi NO RUGGINE) è meglio di una apparentemente più curata ma con ruggine passante....ed è MOLTO meglio di una restaurata tappando la ruggine passante con lo stucco...(che dopo 6 mesi c'è da ridere)

    in ogni caso, anch'io ritengo che un px (molto) giù di carrozzeria debba stare ben al di sotto dei fatidici 1000 euro... (pochi anni fa si vendevano i px 200 "perfetti" a 800 euro, oggi c'è solo speculazione becera).

  24. #49

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Terlizzi
    Età
    40
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Ragazzuoli venerdì pomeriggio vado a vederla e molto probabilmente ad acquistarla giacchè forse si riesce a giocare ancora un pò sul prezzo...
    si tratta di una px150e dell'81...che devo controllare?Come faccio a sapere che la vespa ha il motore veramente ancora da rodare???La cosa che mi preoccupa è soprattutto quest'ultima...se mi giustifica il motore "loffo" con la storia del rodaggio che faccio?
    Datemi info please...

  25. #50
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Neoscritto barese cerca consiglio 150-200

    Opta per il 150 e lascia perdere il 200, quel 200.

    Quando la vedrai, guardati la carrozzeria se è verniciata bene o alla cavolo, da alcuni dettagli te ne accorgi così ti eviti magari Vespa con 4 mani di colore differente sotto.

    Il motore..........accertati che non saltano le marce = provala, che non faccia strani rumori e che......non so che altro.

    Infine....in bocca al lupo e in culo alla balena
    Oh....mi si è storto il pi...anton

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •