Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Restauro 50 special '77

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Restauro 50 special '77

    Ciao Zerik, sono un po' rompi scatole, ma sono molto preso da questa restaurazione. Con le pedane che vendono su internet non arrivo a tappare il buco, non c'è un modo diverso per recuperare quella parte visto che lo scudo non è messo poi così male

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di giovanni1
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Età
    42
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 special '77

    prova a trovare uno scudo usato,lo monti e sei a posto

  3. #3

    Riferimento: Restauro 50 special '77

    Ho appena finito di smontare completamente la vespa, e ho notato che il tunnel e le alette sono messe bene. Con questa pedana me la posso cavare?PEDANA RICAMBIO VESPA 50 R,L,SPECIAL /125 ET3 PRIMAVERA su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

  4. #4

    Riferimento: Restauro 50 special '77

    Ho portato la vespa a sabbiare, e mi hanno detto che il manubro\ fanale non si sabbia perchè è di alluminio.
    Lo devo grattare a mano?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di zerik
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Fagnano Olona
    Età
    50
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 50 special '77

    Citazione Originariamente Scritto da berni84 Visualizza Messaggio
    Ciao Zerik, sono un po' rompi scatole, ma sono molto preso da questa restaurazione. Con le pedane che vendono su internet non arrivo a tappare il buco, non c'è un modo diverso per recuperare quella parte visto che lo scudo non è messo poi così male
    cosa intendi per tappare il buco? quale buco?

    2. per il manubrio anche se di alluminio si sabbia. Non so dove l'ha stai portando a sabbiare ma attento che usi il corindone/sabbia corretta per sabbaire senno ti rovina la lamiera. Il tizio dove hai portato la vespa a sabbiare ha gia' fatto altre vespe?

  6. #6

    Riferimento: Restauro 50 special '77

    Il buco è quello della pedana

  7. #7

    Riferimento: Restauro 50 special '77

    Scusate una domanda. Appena sabbiata la vespa è gia da passare con il fondo epossidico?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di zerik
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Fagnano Olona
    Età
    50
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 50 special '77

    Citazione Originariamente Scritto da berni84 Visualizza Messaggio
    Scusate una domanda. Appena sabbiata la vespa è gia da passare con il fondo epossidico?
    Subito !! Senno prende la ruggine! Attento a dove la metti che non sia in posto umido ... In pratica dagli il fondo subito!!

  9. #9

    Riferimento: Restauro 50 special '77

    Ciao a tutti, ho sabbiato la vespa e ordinato lo scudo\pedana, visto che, non era rimasto quasi nulla.
    Il pezzo dovrebbe arrivare domani, volevo sapere come procedere. C’è qualche piccolo avvallamento nella pancia laterale ed un buchino. Per stuccarla, devo prima passare il fondo epossidico bi componente, o è preferibile prima stuccarla e poi procedere con il fondo?
    Grazie mille Berni

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di zerik
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Fagnano Olona
    Età
    50
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 50 special '77

    passa il fondo epossidico e poi stucchi e poi ripassi il fondo 2k bicomponente
    Lo scudo dove l'hai preso? anche io l'ho preso e dovrebbe arrivare domani :)
    Ancora mi manca da staccare il vecchio scudo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •