io viaggio sui 130kg, quindi siamo colleghi, cmq codeste rampa posso farle anche a piedi ! quindi non è che hai un panzer tedesco o una arrampicars sotto al sedere!! ma se vogliamo essere obbiettivi per come gira il traffico oggi avere un pò di brio sotto male non fà!!
a volte mi immagino fare i viali di firenze con un 50 originale e mi dò un pizzicotto per risvegliarmi dall'incubo!!!!
con questo non dico che ci vuole un 130 e diciotto carburatori per fare i 140... ben lungi da me quel pensiero, ma un 75ino gli dà quel giusto brio per non avere impicci, se avessi una delle prime serie del 63 non gli farei nulla, ma quelli son mezzi da colezione non certo per andarci a scuola, però io sulle mie ho il 102 e il 19, con me sopra viaggiano si e no come un pischelletto su un 75 e mi ci diverto un sacco, mica si può stare tutta la vita a dire c'è la fò c'è la fò... c'è la posso fare!!!!!anche sopo per entrare in una rotonda!
Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
Mah, dire che il 50 è morto e addirittura pericoloso lo trovo esagerato. Io peso 150 kg, quindi è come se la Vespa viaggiasse in due (o in tre?), e faccio le rampe dei sovrappassi dell'Alta Velocità in II/III marcia (nei ho quattro). Così come - Marben, che è della zona, sicuramente lo conosce - faccio in II la rampa al 7% del centro commerciale Il Destriero di Vittuone. E la Vespa sale serenamente e senza patemi.
A Via Novara ci sono stato anche negli orari di punta. E lì serve agilità, che la 50 smallframe ha, e non velocità.