Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    46
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Per godersi il paesaggio quasi in silenzio!



    Citazione Originariamente Scritto da cinghiale Visualizza Messaggio
    mentre leggevo il titolo mi domandavo appunto perchè lasciarlo 50?!!!
    oh non ho trovato un motivo valido!
    non concordo nel lavorare i carter, ma ogni modifica che possa far tornare originale il mezzo benvenga, in fin dei conti a parte tutte le risposte coscenziose sull'essere in regola con il codice non esiste proprio lottare per fare i 40!!!! parti dal semaforo e rischi di essere stirato dal autobus che ti stà dietro!!
    già ci sono gli apini 50 a metterci in cattiva luce!!!!
    Comunque quoto in tutto!

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Giarre
    Età
    29
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Mantenere un 50 originale? Nono..
    Con un 75 mi trovo bene, nonostante non sia in ottima forma non mi ha mai lasciato a piedi.
    Riguardo l'indistruttibilità.. secondo me un 75 è più affidabile proprio perchè non viene sfruttato sempre al massimo come bisogna fare per il 50 per avere prestazioni decenti.
    Riguardo le regole:
    Anche se non è un ragionamento giusto, quanti 50ini "sbloccati" ci sono in giro?
    50ini che hanno prestazioni maggiori di un 75 in termini velocità massima, quelli sono pericolosi soprattutto in mano ai vari "piloti" 14enni che li guidano.
    E i consumi non credo cambino di molto.
    Se volete consumi bassissimi motate nella vostra bicicletta il mosquito che vi fa 50 km con un litro (38 cc )

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da egesimo Visualizza Messaggio
    Mantenere un 50 originale? Nono..
    Con un 75 mi trovo bene, nonostante non sia in ottima forma non mi ha mai lasciato a piedi.
    Riguardo l'indistruttibilità.. secondo me un 75 è più affidabile proprio perchè non viene sfruttato sempre al massimo come bisogna fare per il 50 per avere prestazioni decenti.
    Riguardo le regole:
    Anche se non è un ragionamento giusto, quanti 50ini "sbloccati" ci sono in giro?
    50ini che hanno prestazioni maggiori di un 75 in termini velocità massima, quelli sono pericolosi soprattutto in mano ai vari "piloti" 14enni che li guidano.
    E i consumi non credo cambino di molto.
    Se volete consumi bassissimi motate nella vostra bicicletta il mosquito che vi fa 50 km con un litro (38 cc )
    eh si, ci sono scooterini originali che vanno quanto un primavera 125
    nel 2011 abbiamo ancora la limitazione ai 45 all'ora ai ciclomotori (e quelli di adesso frenano meglio di qualsiasi vespa)

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di special3marce
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Calatafimi
    Messaggi
    507
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da egesimo Visualizza Messaggio
    Mantenere un 50 originale? Nono..
    Con un 75 mi trovo bene, nonostante non sia in ottima forma non mi ha mai lasciato a piedi.
    Riguardo l'indistruttibilità.. secondo me un 75 è più affidabile proprio perchè non viene sfruttato sempre al massimo come bisogna fare per il 50 per avere prestazioni decenti.
    Riguardo le regole:
    Anche se non è un ragionamento giusto, quanti 50ini "sbloccati" ci sono in giro?
    50ini che hanno prestazioni maggiori di un 75 in termini velocità massima, quelli sono pericolosi soprattutto in mano ai vari "piloti" 14enni che li guidano.
    E i consumi non credo cambino di molto.
    Se volete consumi bassissimi motate nella vostra bicicletta il mosquito che vi fa 50 km con un litro (38 cc )
    75 forever!
    comunque il 50 è meglio anche per la compressione che ha, io una volta ho acceso una vespa 50 e non ho fatto il minimo sforzo invece con la mia 75 è un calvario accendere, a volte mi scivola anche il piede dal pedalino
    anche per smontare la frizione uno ha meno difficoltà con un cinquantino.
    ...VESPIZZARE

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Mah, dire che il 50 è morto e addirittura pericoloso lo trovo esagerato. Io peso 150 kg, quindi è come se la Vespa viaggiasse in due (o in tre?), e faccio le rampe dei sovrappassi dell'Alta Velocità in II/III marcia (nei ho quattro). Così come - Marben, che è della zona, sicuramente lo conosce - faccio in II la rampa al 7% del centro commerciale Il Destriero di Vittuone. E la Vespa sale serenamente e senza patemi.
    A Via Novara ci sono stato anche negli orari di punta. E lì serve agilità, che la 50 smallframe ha, e non velocità.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  6. #6
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    "Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa?"

    Perchè è nata cosi!


  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Mai tenuto originale :Vespa special nuova sento ancora il suo profumo, busta al sellino con gobba, correva il 79 (anno) uscita dal concessionario PIAGGIO 950 METRI e via con 75 polini, 200 km e via con 90 dr,90 polini, 50 metri a vai con rapporti storti, poi dritti ecc.ecc.ecc. ero diventato un bambino che prende la notte per il giorno e viceversa la caaap!!!!!!!
    corre il 2011 è ancor la caaap!!!!!!! sono malato!

    Cè qualcuno che si è dimostrato differente da me?
    primaveraET3

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Senza tralasciare il fatto che una meccanica originale è sempre più affidabile di una modificata.

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Età
    43
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Mai tenuto originale :Vespa special nuova sento ancora il suo profumo, busta al sellino con gobba, correva il 79 (anno) uscita dal concessionario PIAGGIO 950 METRI e via con 75 polini, 200 km e via con 90 dr,90 polini, 50 metri a vai con rapporti storti, poi dritti ecc.ecc.ecc. ero diventato un bambino che prende la notte per il giorno e viceversa la caaap!!!!!!!
    corre il 2011 è ancor la caaap!!!!!!! sono malato!

    Cè qualcuno che si è dimostrato differente da me?
    No, non sei malato.... io sono di un altra generazione la mia prima vespa me l'ha comprata mio padre a 14 anni era il 1995... era la vespa di uno del mio paese che era partito x lavorare fuori.... mio padre non sapeva che montava un 130 polini.... ma io invece si x questo mi ero impuntato x avere prorpio quella.... poi da li' ho degenerato fino a comprarare coi risparmi che avevo meso da parte lavorando in estate a 16 anni un blocco completo zirri e dico completo carter compresi... montava il 34 di carburatore era un animale.... un periodo ho avuto 2 vespe, l'altra montava un 130 malossi con albero a spalle piene e aspirazione sul cilindro... lasciamo stare finisco qui xkè sennò ci potrei stare 2 giorni.... cmq io soffro il fascino delle elaborazioni...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    io viaggio sui 130kg, quindi siamo colleghi, cmq codeste rampa posso farle anche a piedi ! quindi non è che hai un panzer tedesco o una arrampicars sotto al sedere!! ma se vogliamo essere obbiettivi per come gira il traffico oggi avere un pò di brio sotto male non fà!!
    a volte mi immagino fare i viali di firenze con un 50 originale e mi dò un pizzicotto per risvegliarmi dall'incubo!!!!
    con questo non dico che ci vuole un 130 e diciotto carburatori per fare i 140... ben lungi da me quel pensiero, ma un 75ino gli dà quel giusto brio per non avere impicci, se avessi una delle prime serie del 63 non gli farei nulla, ma quelli son mezzi da colezione non certo per andarci a scuola, però io sulle mie ho il 102 e il 19, con me sopra viaggiano si e no come un pischelletto su un 75 e mi ci diverto un sacco, mica si può stare tutta la vita a dire c'è la fò c'è la fò... c'è la posso fare!!!!!anche sopo per entrare in una rotonda!
    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Mah, dire che il 50 è morto e addirittura pericoloso lo trovo esagerato. Io peso 150 kg, quindi è come se la Vespa viaggiasse in due (o in tre?), e faccio le rampe dei sovrappassi dell'Alta Velocità in II/III marcia (nei ho quattro). Così come - Marben, che è della zona, sicuramente lo conosce - faccio in II la rampa al 7% del centro commerciale Il Destriero di Vittuone. E la Vespa sale serenamente e senza patemi.
    A Via Novara ci sono stato anche negli orari di punta. E lì serve agilità, che la 50 smallframe ha, e non velocità.

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Premesso che apprezzo la firma che hai messo, caro Cinghiale, e premesso che Firenze mi piace ma che da oggi mi sta ancora più simpatica con tutta la sua popolazione, (quel "ce la fo, ce la fo..." è geniale), secondo me sono due scuole di pensiero. Una che cerca di spremere un po' di più alla Vespa, una che dice: vabbè, ma tanto quando arrivo arrivo.
    Forse appartengo alla seconda. Ma da qua a dire che il 50 è pericoloso ce ne corre. La velocità ammazza!

    Piuttosto, questo mi spinge ad un'altra considerazione: perché da noi motorizzazioni alternative come il 75 e l'80 cc, o addirittura - eresia! - il 100 cc non hanno avuto affatto successo, mentre la Francia ne è piena?
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Premesso che apprezzo la firma che hai messo, caro Cinghiale, e premesso che Firenze mi piace ma che da oggi mi sta ancora più simpatica con tutta la sua popolazione, (quel "ce la fo, ce la fo..." è geniale), secondo me sono due scuole di pensiero. Una che cerca di spremere un po' di più alla Vespa, una che dice: vabbè, ma tanto quando arrivo arrivo.
    Forse appartengo alla seconda. Ma da qua a dire che il 50 è pericoloso ce ne corre. La velocità ammazza!

    Piuttosto, questo mi spinge ad un'altra considerazione: perché da noi motorizzazioni alternative come il 75 e l'80 cc, o addirittura - eresia! - il 100 cc non hanno avuto affatto successo, mentre la Francia ne è piena?
    VORRAI MICA imitare i francesi
    Parbleu!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    beh ti faccio due esempi, è sicuro andare con la macchina a 70 all'ora in autostrada o è forse più sicuro tenere una media diciamo 110?!
    a 70 ti becchi un inculata da un camion come ridere! quindi andare piano non sempre è fonte di sicurezza, senza tenere conto poi le frenate che ti fanno fare certe persone che "viaggiano in sicurezza" da noi si chiamano i piloti della domenica!
    il secondo è ti trovi a girare per i viali di firenze, tipo fortezza da basso 4 corsie che pare presa da gran turismo 5! ndò vai con il cinquanta?! per cambiare corsia magari perchè devi svoltare lì ti ci vogliono 4 ave maria e due pater nostro perchè ti scanzino!!
    meglio avere birra sotto alle mele!!
    poi sei sempre a tempo a dosare ma almeno abbi la possibilità di dosare, poi se uno stà in un tranquillo paesino di montagna o di riviera buon per lui! io parlo per la mia esperienza!
    poi mica mi metto a sfottere chi ha il 50, son scelte e le rispetto, anzi...sono io il criminale!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Premesso che apprezzo la firma che hai messo, caro Cinghiale, e premesso che Firenze mi piace ma che da oggi mi sta ancora più simpatica con tutta la sua popolazione, (quel "ce la fo, ce la fo..." è geniale), secondo me sono due scuole di pensiero. Una che cerca di spremere un po' di più alla Vespa, una che dice: vabbè, ma tanto quando arrivo arrivo.
    Forse appartengo alla seconda. Ma da qua a dire che il 50 è pericoloso ce ne corre. La velocità ammazza!

    Piuttosto, questo mi spinge ad un'altra considerazione: perché da noi motorizzazioni alternative come il 75 e l'80 cc, o addirittura - eresia! - il 100 cc non hanno avuto affatto successo, mentre la Francia ne è piena?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da cinghiale Visualizza Messaggio
    a volte mi immagino fare i viali di firenze con un 50 originale e mi dò un pizzicotto per risvegliarmi dall'incubo!!!!
    !
    quando rifeci i libretto, attraversai firenze con i 50 tutto originale.....
    non è fattibile..mi superavano anche le bimbe 14enni sullo scarabeo co i fermi...

    tornando al topic..perchè tenere un motore 50 orignale?
    perchè quando fai la revisione togli il blocco 130 e monti quello senza sbattimenti!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    perchè tenere un motore 50 orignale? perchè quando fai la revisione togli il blocco 130 e monti quello senza sbattimenti!

  16. #16
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Smile Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    perchè quando fai la revisione togli il blocco 130 e monti quello senza sbattimenti!
    [/QUOTE]


    QUOTISSIMO!!!

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da special3marce Visualizza Messaggio
    75 forever!
    comunque il 50 è meglio anche per la compressione che ha, io una volta ho acceso una vespa 50 e non ho fatto il minimo sforzo invece con la mia 75 è un calvario accendere, a volte mi scivola anche il piede dal pedalino
    anche per smontare la frizione uno ha meno difficoltà con un cinquantino.
    E che c'entra la frizione?


    allora io che ho il 130 per accenderla dovrei buttarla giù dal 5*piano?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •