Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    io viaggio sui 130kg, quindi siamo colleghi, cmq codeste rampa posso farle anche a piedi ! quindi non è che hai un panzer tedesco o una arrampicars sotto al sedere!! ma se vogliamo essere obbiettivi per come gira il traffico oggi avere un pò di brio sotto male non fà!!
    a volte mi immagino fare i viali di firenze con un 50 originale e mi dò un pizzicotto per risvegliarmi dall'incubo!!!!
    con questo non dico che ci vuole un 130 e diciotto carburatori per fare i 140... ben lungi da me quel pensiero, ma un 75ino gli dà quel giusto brio per non avere impicci, se avessi una delle prime serie del 63 non gli farei nulla, ma quelli son mezzi da colezione non certo per andarci a scuola, però io sulle mie ho il 102 e il 19, con me sopra viaggiano si e no come un pischelletto su un 75 e mi ci diverto un sacco, mica si può stare tutta la vita a dire c'è la fò c'è la fò... c'è la posso fare!!!!!anche sopo per entrare in una rotonda!
    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Mah, dire che il 50 è morto e addirittura pericoloso lo trovo esagerato. Io peso 150 kg, quindi è come se la Vespa viaggiasse in due (o in tre?), e faccio le rampe dei sovrappassi dell'Alta Velocità in II/III marcia (nei ho quattro). Così come - Marben, che è della zona, sicuramente lo conosce - faccio in II la rampa al 7% del centro commerciale Il Destriero di Vittuone. E la Vespa sale serenamente e senza patemi.
    A Via Novara ci sono stato anche negli orari di punta. E lì serve agilità, che la 50 smallframe ha, e non velocità.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Premesso che apprezzo la firma che hai messo, caro Cinghiale, e premesso che Firenze mi piace ma che da oggi mi sta ancora più simpatica con tutta la sua popolazione, (quel "ce la fo, ce la fo..." è geniale), secondo me sono due scuole di pensiero. Una che cerca di spremere un po' di più alla Vespa, una che dice: vabbè, ma tanto quando arrivo arrivo.
    Forse appartengo alla seconda. Ma da qua a dire che il 50 è pericoloso ce ne corre. La velocità ammazza!

    Piuttosto, questo mi spinge ad un'altra considerazione: perché da noi motorizzazioni alternative come il 75 e l'80 cc, o addirittura - eresia! - il 100 cc non hanno avuto affatto successo, mentre la Francia ne è piena?
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Premesso che apprezzo la firma che hai messo, caro Cinghiale, e premesso che Firenze mi piace ma che da oggi mi sta ancora più simpatica con tutta la sua popolazione, (quel "ce la fo, ce la fo..." è geniale), secondo me sono due scuole di pensiero. Una che cerca di spremere un po' di più alla Vespa, una che dice: vabbè, ma tanto quando arrivo arrivo.
    Forse appartengo alla seconda. Ma da qua a dire che il 50 è pericoloso ce ne corre. La velocità ammazza!

    Piuttosto, questo mi spinge ad un'altra considerazione: perché da noi motorizzazioni alternative come il 75 e l'80 cc, o addirittura - eresia! - il 100 cc non hanno avuto affatto successo, mentre la Francia ne è piena?
    VORRAI MICA imitare i francesi
    Parbleu!

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Perché no?
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    mmm per carità

    comunque conosco benissimo il destriero e la zona! ci abito

    sarà ma abbiamo un'idea diversa della vespa, io ho sempre avuto la special (originale per due o tre mesi) e ci ho poi messo sotto quasi da subito il 75, poi la campana del 90, poi arrivò, ricordo ancora, il 16/16 (e sembrava di aver sotto chissàchè), poi passai al 19, poi aprii per raccordare i travasi, e giù una molata all'albero, poi ho cambiato diversi 75 (per provarli un po' tutti, non perchè non fossero affidabili: sono ancora li perfetti nella confezione) dal DR 6 travasi, all'F1 coi booster a quello ultimo tipo senza, per poi passare al 102 Proma nell'estate 2009 (nei giorni della maturità ), sulla ET3 invece regna un bel 130 doppia con 24, campana denti dritti, insomma soprattutto col fatto che abitiamo fuori dal caos della città, certo con prudenza e senza troppo fare il "pirla" ma se mi trovo il viale bello libero non mi piace rimanere ai 45 orari (si, forse in seconda, se non tiro troppo, li faccio )

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    beh ti faccio due esempi, è sicuro andare con la macchina a 70 all'ora in autostrada o è forse più sicuro tenere una media diciamo 110?!
    a 70 ti becchi un inculata da un camion come ridere! quindi andare piano non sempre è fonte di sicurezza, senza tenere conto poi le frenate che ti fanno fare certe persone che "viaggiano in sicurezza" da noi si chiamano i piloti della domenica!
    il secondo è ti trovi a girare per i viali di firenze, tipo fortezza da basso 4 corsie che pare presa da gran turismo 5! ndò vai con il cinquanta?! per cambiare corsia magari perchè devi svoltare lì ti ci vogliono 4 ave maria e due pater nostro perchè ti scanzino!!
    meglio avere birra sotto alle mele!!
    poi sei sempre a tempo a dosare ma almeno abbi la possibilità di dosare, poi se uno stà in un tranquillo paesino di montagna o di riviera buon per lui! io parlo per la mia esperienza!
    poi mica mi metto a sfottere chi ha il 50, son scelte e le rispetto, anzi...sono io il criminale!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Premesso che apprezzo la firma che hai messo, caro Cinghiale, e premesso che Firenze mi piace ma che da oggi mi sta ancora più simpatica con tutta la sua popolazione, (quel "ce la fo, ce la fo..." è geniale), secondo me sono due scuole di pensiero. Una che cerca di spremere un po' di più alla Vespa, una che dice: vabbè, ma tanto quando arrivo arrivo.
    Forse appartengo alla seconda. Ma da qua a dire che il 50 è pericoloso ce ne corre. La velocità ammazza!

    Piuttosto, questo mi spinge ad un'altra considerazione: perché da noi motorizzazioni alternative come il 75 e l'80 cc, o addirittura - eresia! - il 100 cc non hanno avuto affatto successo, mentre la Francia ne è piena?

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    E' ovvio che la media dei 110 ti fa andare meglio, ma qui allora entriamo in un campo di scelte politiche e legislative che travalica il motore 50 cc Piaggio.
    Domanda: a quanto ritenete sia giusto possa andare un mezzo 50 cc?
    45 sono pochi, e su questo siamo d'accordo. Ma perché è stata decisa una velocità del genere?
    60 orari avrebbe potuto essere una velocità massima accettabile, perché no. Senza bisogno di espansioni o modifiche varie. Però, e qui c'è un bel però, entriamo nel solito giochino all'italiana:

    Stato: "Ok, in città si viaggia a 50, ma i motorini non possono superare i 45"
    Cittadini: "Va bene"
    Cittadino 1: "50? E che vado, come la lumaca? Io vado a 60!"
    Cittadino 2: "Se trovo il viale libero, pure 70!"
    Traffico dei cittadini: sui 70 orari
    Disgraziato in Vespa 50 originale: "E adesso?"

    Cioè, qua siccome sono tutti furbi facciamo i furbi pure noi. Le solite italianate?
    Allora: o cambiamo il codice della Strada, o cerchiamo di usare i mezzi di trasporto come tali e non come mezzi per fare furbate. Come quel figlio di puttana che su una Punto mi ha tagliato la strada mentre andavo a 45 per i fatti miei sul mio bravo lato destro. Perché? Perché lui aveva fretta, povero cornuto.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Peraltro, qui dobbiamo distinguere tra la velocità media e quella di punta. Non serve avere un mezzo che viaggia a 110 se la velocità media in mezzo è meno della metà.
    Qualche dato da qui: traffico nelle citta italiane

    Velocità in auto nelle città italiane

    La velocità media delle automobili nei giorni feriali è ben al di sotto del limite di circolazione. In base al rapporto "Cittalia 2009" un'automobile a Roma percorre un tragitto urbano ad una media di 23 km/h a causa del traffico e del continuo stop and go. A Milano la velocità media scende a 22 km/h. Va meglio, invece, a Genova e Torino con una media di 25-26 km/h. In pratica... una velocità media simile a quella di un trattore e non troppo lontana da quella di una bicicletta che, se non mancassero le piste ciclabili, sarebbe una soluzione valida per molti italiani. Gran parte degli automobilisti utilizza l'auto privata da solo per compiere il tragitto casa-lavoro e viceversa.
    Velocità dei mezzi pubblici

    Il rapporto fotografa anche la situazione dei mezzi pubblici nelle grandi città italiane. La velocità media dei mezzi pubblici a Roma e Milano è stimata intorno a 12 km/h. Leggermente più alta a Torino (13 km/h) ed a Genova (15 km/h). In molti casi, l'automobile privata resta il mezzo più veloce. Va, comunque, specificato che le velocità medie appena citate non comprendono le metropolitane. Le subway restano il mezzo più veloce per muoversi in città ma, perlomeno in Italia, non garantiscono ancora quella capillarità territoriale che si percepisce, ad esempio, in altre capitali europee come Londra o Parigi.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    io son convinto che rimaniamo su due linee di pensiero diverse, per me è inconcepibile il dover mantenere la vespa 50 originale, più che per la velocità, per la sopracitata sicurezza, pure il vecchio col velosolex ti supera....è una questione di principio. Chiaro, se poi usi la vespa 50 per fare il giro attorno alla piazza del paese o per andare a prendere il pane, è un'altra cosa, fa anche piacere godersi il panorama, chessò, su una 50 sportellino piccolo originale, ma di certo appena esci sulla stradina provinciale trovi sicuramente chi per poco ti ammazza. Qui dalle mie parti ci son due vecchietti che hanno la vespa 50, e fidati, neppure loro ce l'hanno originale

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Non sta scritto in nessun posto che la Vespa elaborata debba essere per forza usata sempre a manetta... ..Non puoi avere un'elaborazione soft e usarla come tale? Sicuramente avresti quel brio in più per quando ne hai bisogno, senza contare che la maggior parte dei 75/85cc sono paragonabili ai 50cc come affidabilità se non superiori, e ti permettono di mantenere consumi minori, visto che se vuoi andare a 50km/h puoi farlo ugualmente ma ad un numero di giri minore, quindi minor consumi, vibrazioni e usura.
    Personalmente mi sembrava piantato il 50cc con il 16/16 e la polini a banana col suo collettore non strozzato, figuriamoci come sarà usarla tutti i giorni completamente originale... Ah io sono poco sopra i 60kg...


    Tonizzo hai la mia massima stima per la tua determinazione!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da cinghiale Visualizza Messaggio
    a volte mi immagino fare i viali di firenze con un 50 originale e mi dò un pizzicotto per risvegliarmi dall'incubo!!!!
    !
    quando rifeci i libretto, attraversai firenze con i 50 tutto originale.....
    non è fattibile..mi superavano anche le bimbe 14enni sullo scarabeo co i fermi...

    tornando al topic..perchè tenere un motore 50 orignale?
    perchè quando fai la revisione togli il blocco 130 e monti quello senza sbattimenti!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    perchè tenere un motore 50 orignale? perchè quando fai la revisione togli il blocco 130 e monti quello senza sbattimenti!

  13. #13
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Smile Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    perchè quando fai la revisione togli il blocco 130 e monti quello senza sbattimenti!
    [/QUOTE]


    QUOTISSIMO!!!

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    perchè quando fai la revisione togli il blocco 130 e monti quello senza sbattimenti!

    QUOTISSIMO!!![/QUOTE]

    ma ancora sti problemi vi fate?? dello smontare il blocco.....pffff siamo nel 3* millennio, certe cose son superate

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    perchè quando fai la revisione togli il blocco 130 e monti quello senza sbattimenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    QUOTISSIMO!!!
    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ma ancora sti problemi vi fate?? dello smontare il blocco.....pffff siamo nel 3* millennio, certe cose son superate
    in effetti è vero!
    ci sono ancora meccanici che fanno le revisioni portandogli il libretto e non il mezzo ,
    quindi in definitiva,forse,non ci sono più motivi per tenere il blocco 50

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Mai tenuto originale :Vespa special nuova sento ancora il suo profumo, busta al sellino con gobba, correva il 79 (anno) uscita dal concessionario PIAGGIO 950 METRI e via con 75 polini, 200 km e via con 90 dr,90 polini, 50 metri a vai con rapporti storti, poi dritti ecc.ecc.ecc. ero diventato un bambino che prende la notte per il giorno e viceversa la caaap!!!!!!!
    corre il 2011 è ancor la caaap!!!!!!! sono malato!

    Cè qualcuno che si è dimostrato differente da me?
    Io..sono stato col 50 per 100 metri, poi 125 primavara, 130 p&p, poi 130fatto per bene...

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Premesso che apprezzo la firma che hai messo, caro Cinghiale, e premesso che Firenze mi piace ma che da oggi mi sta ancora più simpatica con tutta la sua popolazione, (quel "ce la fo, ce la fo..." è geniale), secondo me sono due scuole di pensiero. Una che cerca di spremere un po' di più alla Vespa, una che dice: vabbè, ma tanto quando arrivo arrivo.
    Forse appartengo alla seconda. Ma da qua a dire che il 50 è pericoloso ce ne corre. La velocità ammazza!

    Piuttosto, questo mi spinge ad un'altra considerazione: perché da noi motorizzazioni alternative come il 75 e l'80 cc, o addirittura - eresia! - il 100 cc non hanno avuto affatto successo, mentre la Francia ne è piena?
    Dunque hai ragionevolmente ragione, ma non posso che dare ragione anche al cinghiale... (..scusa, non ho resistito...),la verit a mio avviso sta nel mezzo.

    Citazione Originariamente Scritto da cinghiale Visualizza Messaggio
    beh ti faccio due esempi, è sicuro andare con la macchina a 70 all'ora in autostrada o è forse più sicuro tenere una media diciamo 110?!
    a 70 ti becchi un inculata da un camion come ridere! quindi andare piano non sempre è fonte di sicurezza, senza tenere conto poi le frenate che ti fanno fare certe persone che "viaggiano in sicurezza" da noi si chiamano i piloti della domenica!
    il secondo è ti trovi a girare per i viali di firenze, tipo fortezza da basso 4 corsie che pare presa da gran turismo 5! ndò vai con il cinquanta?! per cambiare corsia magari perchè devi svoltare lì ti ci vogliono 4 ave maria e due pater nostro perchè ti scanzino!!
    meglio avere birra sotto alle mele!!
    poi sei sempre a tempo a dosare ma almeno abbi la possibilità di dosare, poi se uno stà in un tranquillo paesino di montagna o di riviera buon per lui! io parlo per la mia esperienza!
    poi mica mi metto a sfottere chi ha il 50, son scelte e le rispetto, anzi...sono io il criminale!!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perché mantenere un motore 50 originale sulla Vespa

    io son partito dall'idea che la vespa la volevo solo per il design, l'eleganza e le marce...non mi interessava che corresse..appena presa aveva un 75 dr 18/69 e resto originale... tranquilla e non troppo piantata.. poi ho iniziato con ruote da 10 polini banana e 19.... poi 102 polini e tutte le balle varie... ora un 102 malossi ancor meglio lavorato e rifasato con un 24 phbl.. arriverò al corsa lunga sicuro...

    ma da parte ho una special dell'80 mezzo conservata anzi a dire il vero bisogna fare il restauro conservativo..il motore era bloccato, dopo averlo sbloccato e sentito quelle scorregge ho deciso che quella vespa si terrà il suo 50 originale...la userò per andare a prendere il caffè in totale relax naturalmente nei festivi...
    gli altri giorni beh.......non posso usare il 50 originale. ma ha il suo fascino cazz

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •