Però, se guardate le offerte, c'è uno sconsiderato che ha offerto 3.100![]()
![]()
Però, se guardate le offerte, c'è uno sconsiderato che ha offerto 3.100![]()
![]()
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ma quanto vale una 180 ss restaurata da un professionista con documenti originali e casomai con omologazione asi?
il mio modello di vespa preferito, ma in quelle condizioni, e sopratutto a quel prezzo puà anche tenersela in garage tranquillo...
è sempre la vecchia storia.... vorrei trovare un mezzo simile ma restaurato professionalmente in vendita a 6-7000€...
![]()
Addirittura ha aumentato la richiesta!!!
Vespa 180 ss prima serie Moto e Scooter usato - In vendita Lecce
io son troppo senza grano (tra mutuo e balle varie...) e quindi un investimento (o dio, più che investimento, spesa, ma comunque) di 6-7000 euro per un ottimo restauro non li ho, ma sennò sarebbe un modello per cui li spenderei.
a poco di più (7800) c è n è una a torino, di un certo saverio che dalle foto sembra eccellente...
a 7800 rimarrà a casa del proprietario. Inoltre quando si decide di acquistare un mezzo del genere è assolutamente necessario conoscerne il passato o che ci siano documentazioni fotografiche del restauro.
In uno dei tanti restauri Simone ha trattato una vespa acquistata già restaurata che poi sotto nascondeva delle porcherie allucinanti.
Questo è uno dei motivi per cui spesso le moto restaurate ci mettono più tempo a passare di mano. Chi compra preferisce un mezzo da restaurare primo perchè vede "le ossa" di quello che compra invece di vedere "il vestito" e poi perchè se sarà lui a curare il restauro oltre alla vespa si assicura un passatempo di un annetto.![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
bè, per voi maghi della vespa è meglio si prendere un ferro vecchio da restaurare...
ma per me, che sono un caprone ignorante in materia, il discorso cambia: per rifare il mio px ho dovuto rivolgermi ad un meccanico per truccare il motore, sempre allo stesso per smontare completamente la vespa e ad un carrozziere per carteggiare e verniciare (il carrozziere penso sia comune:pochi verniciano la propria vespa a bomboletta).
risultato: ho seguito passo passo i lavori, ho fatto poca roba e andrò a spendere una fucilata che mannaggia a me quando ho preso idea di fare tutte ste cose...