Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Non va......, anzi va troppo!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di lamula
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    19

    Non va......, anzi va troppo!!!

    ...impianto elettrico nuovo appena montato come da schema, ma i fari non si spengono! Trattasi di ET3, ho intuito che manca la massa perchè il filo nero che arriva alla centralina dentro al bauletto, viene collegato alla vite della staffa che la sostiene e la stessa è fissata al telaio con dei silent block in gomma, quindi il tutto è isolato dal telaio.
    In sistesi dove andava fissato in origine questo filo nero?
    Non ditemi di fare altri fori, preferirei fare tutto come mamma Piaggio l'ha fatta.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Non va......, anzi va troppo!!!

    Il filo nero posto sulla centralina va bene dove è attaccato..ovvero alla vite che regge la centralina..in fin dei conti non è una massa vera e propria ma semplicemente una schermatura tant'è che la vespa parte ugualmente se lo scolleghi dal telaio.
    Se le luci rimangono accese sicuramente hai collegato male i capicorda nella parabola o nel comando devio luci del faro anteriore..controlla li che magari hai semplicemente invertito un paio di fili!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Non va......, anzi va troppo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    controlla li che magari hai semplicemente invertito un paio di fili
    quoto quanto da te detto..... con stima F.SCO
    primaveraET3

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Non va......, anzi va troppo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il filo nero posto sulla centralina va bene dove è attaccato..ovvero alla vite che regge la centralina..in fin dei conti non è una massa vera e propria ma semplicemente una schermatura tant'è che la vespa parte ugualmente se lo scolleghi dal telaio.
    Se le luci rimangono accese sicuramente hai collegato male i capicorda nella parabola o nel comando devio luci del faro anteriore..controlla li che magari hai semplicemente invertito un paio di fili!
    IL FILO nero della massa della centralina esce dalla centralina e va collegato alla staffa
    la staffa è ISOLATA dal telaio mediante degli antivibranti in gomma
    solo che
    all'interno, nel vano serbatoio, nell'impianto ET3 arriva un filettino nero capicordato con un occhiello ..... indovina dova va?
    va nel prigioniero (quello più verso terra) sotto ranella dentellata e dado
    quindi la massa lì ce la porti

    Poi c'è tutto il discorso di Mincio sull'utilità di quella massa ai fini del funzionamento, che è tutto corretto.

    DOMANDA: non è che...hai montato l'impianto elettrico, nuovo da schema e.........magari avevi un filo in più dei 4 necessari da collegare allo statore?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Non va......, anzi va troppo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    DOMANDA: non è che...hai montato l'impianto elettrico, nuovo da schema e.........magari avevi un filo in più dei 4 necessari da collegare allo statore?
    Dici che ha sbagliato ad acquistare l'impianto elettrico o che in giro ci sono anche impianti elettrici et3 un po taroccati?
    Cordialmente

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di lamula
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Non va......, anzi va troppo!!!

    ...No l'impianto elettrico è giusto (Bosatta et3), credo sia corretto il discorso di Sartana, manca la massa vicino alla centralina, ma parlando con un altro amico mi ha fatto ricordare che su un altra ET3 era presente, non so se di serie o aggiunta da qualcuno, un filo nero occhiellato che collegava la massa del faro anteriore con una delle viti del ferma guaine del manubrio....che su questo impianto non c'è, potrebbe essere?????

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di beta.79
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    como
    Età
    45
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Non va......, anzi va troppo!!!

    ciao anche a me è capitato che le luci rimangono sempre accese appena ho rimontato il nuovo impianto elettrico sulla vespa 50l ,il problema era semplicemente una lampadina bruciata, prova a vedere se puo essere questo il tuo problema.

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Non va......, anzi va troppo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lamula Visualizza Messaggio
    ...No l'impianto elettrico è giusto (Bosatta et3), credo sia corretto il discorso di Sartana, manca la massa vicino alla centralina, ma parlando con un altro amico mi ha fatto ricordare che su un altra ET3 era presente, non so se di serie o aggiunta da qualcuno, un filo nero occhiellato che collegava la massa del faro anteriore con una delle viti del ferma guaine del manubrio....che su questo impianto non c'è, potrebbe essere?????
    quella è una massa "buona" al manubrio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •