Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Cimatti kaiman kc50

  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Cimatti kaiman kc50

    Qualcuno di Voi ha in garage mezzi simili, a marce e non, o ricambi rigorosamente italiani (Cimatti, Malaguti, Lem, SWM, Fantic, ecc. ecc.)?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Qualcosa di un vecchio malaguti con motore morini se ritrovo lo scatolone in queste giornate in cui sto smaltendo
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Io ho il motore del mio vecchio malaguti da cross, motore era identico a quello del fifty prima serie.







  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io ho il motore del mio vecchio malaguti da cross, motore era identico a quello del fifty prima serie.
    Ciao Dex, il motore che hai è un franco morini T4?? Ha il cambio o è presa diretta?
    E' un motore che daresti via?
    Mi manderesti delle foto, per favore?

    Ciao e grazie.

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Qualcosa di un vecchio malaguti con motore morini se ritrovo lo scatolone in queste giornate in cui sto smaltendo
    Ciao,

    fammi sapere se trovi qualcosa.

    Grazie

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Ciao Dex, il motore che hai è un franco morini T4?? Ha il cambio o è presa diretta?
    E' un motore che daresti via?
    Mi manderesti delle foto, per favore?

    Ciao e grazie.
    Non so rispondere alle tue domande, ma il motore (e la moto) era come questa però raffreddato ad aria. Enduro malaguti rcw 50 Moto e Scooter usato - In vendita Modena Probabilmente era un morini, ma non so se è il t4, dove devo guardare?
    Per le foto dovrai attendere qualche giorno perchè è a casa dei miei.







  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Rettifico, ho un paio di foto di repertorio scattate qualche anno fa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Altra cosa, la mia prima moto da cross era propio un cimatti kaiman, ma non era come quella, la tua mi pare un po piccolina o sbaglio?







  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    che colpo al cuore a leggere soltanto "cimatti kaiman"!!!
    è stata la mia prima esperienza motociclistica...all'incirca 2* o 3* media....di nascosto a casa di un compagno di scuola con la scusa di "studiare", e la cosa era ben pianificata da egli stesso, ossia si sceglievano giorni che non c'erano i suoi a casa....dopodichè si tirava giù la cimatti e via nel boschetto finchè non finiva la miscela....che ricordi!!!

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Rettifico, ho un paio di foto di repertorio scattate qualche anno fa.

    Humm, Franco morini T4, è a 4 rapporti, un bel motore, lo montavo al Fifty ... unica pecca il pacco lamellare piccolino.

    Non è quello che mi interessa, il mio ha attacchi diversi ed è più minuto.

    Grazie lo stesso

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Altra cosa, la mia prima moto da cross era propio un cimatti kaiman, ma non era come quella, la tua mi pare un po piccolina o sbaglio?

    Ciao, tu avevi il Cimatti Kaiman, magari bianco/rosso, montava un minarelli P6 50, in alcuni casi RADIAL SYSTEM ... bellissimo, anche da elaborare solo con espansione e dell'orto PHBG 18/18.

    Il mio è un Cimatti KC 50, è per i bambini .......

    Ciao

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    che colpo al cuore a leggere soltanto "cimatti kaiman"!!!
    è stata la mia prima esperienza motociclistica...all'incirca 2* o 3* media....di nascosto a casa di un compagno di scuola con la scusa di "studiare", e la cosa era ben pianificata da egli stesso, ossia si sceglievano giorni che non c'erano i suoi a casa....dopodichè si tirava giù la cimatti e via nel boschetto finchè non finiva la miscela....che ricordi!!!
    Io bramavo i motorini sin da quando ero neonato, a 6 anni tentai di sottrarre una Giulietta Peripoli gialla -non quella a marce faro quadrato, ne esisteva una più bassa, un pò racer cafè, gialla con il telaio nero- il figlio di un concessionario Peripoli, molto più grande di me, faceva il figo alla villa comunale ed arrivava a mangiare le pizzette alla casina dei tigli, sempre attorniato da ragazzine in visibilio. Mi misi sul motorino ma fui bloccato da alcuni adulti che, passando, vedevano questo soggettino che si arrampicava maldestramente sul mezzo. A 7 anni e mezzo, dopo mesi interi a leggere "TUTTE LE MOTO DEL MONDO" e dopo aver emesso sinistri rombi motoristici nel sonno, il mio papà si convinse e divenni proprietario del mio primo motorino. Correva il 1975.
    Secondo me, quando hai un motorino da piccolo, il cervello ampilifica quelle sensazioni gi gioia e piacere e te le incardina nel cervello, tanto da farti continuare a provare quel piacere non appena quacosa ti ricorda quel passato.
    Che tempi.

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Ciao, tu avevi il Cimatti Kaiman, magari bianco/rosso, montava un minarelli P6 50, in alcuni casi RADIAL SYSTEM ... bellissimo, anche da elaborare solo con espansione e dell'orto PHBG 18/18.
    Il mio era nero fatto a bomboletta, però in origine era sicuramente bianco, e mi pare avesse 6 marce, purtroppo mi è durato poco perchè chi me l'aveva "regalato" decise di riprenderselo
    E quindi mi comprarono il malaguti di cui sopra...







  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cimatti kaiman kc50

    Ariciao,

    per cortesia, qualcuno ha mai smontato la campana massette frizione automatica di questo Franco Morini?
    Secondo Voi il pignone è avvitato sull'albero o viene via con tutta la campana avvitando i perni/estrattore nei buchi filettati sul piattello?

    Se è avvitata dovrebbe essere sinistrorsa perchè la messa in moto va in avanti. Non vorrei fare danni.

    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •