Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Sti frullatori..

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Giarre
    Età
    29
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Sti frullatori..

    Spiegatemi, come è possibile che un gt 75 sotto un motorino riesce a farlo andare molto più veloce rispetto a quanto riesce a far andare una vespa?
    Conosco gente che con un 75 supera i 100, naturalmente ci sono altre modifiche dietro, ma come è possibile ciò?
    Dipende dal variatore?

  2. #2
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sti frullatori..

    perchè gli scooter hanno un sistema di trasmissione che se ben tarato riesce a mantenere il motore sempre in coppia,per esempio basta sostituire le molle della frizione per fare si che questa agisca a 7000 giri,poi si puo agire sulle masse del variatore,sulla molla di contrasto del correttore di coppia.Per questo i gt da scooter hanno fasatura molto più alte rispetto ad un cilindro che montiamo sulle nostre vespe

  3. #3
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sti frullatori..

    già è vero vanno proprio forte... invece le Vespe vanno proprio piano e arruginiscono pure...
    gli sputer vanno così forte che dopo nemmeno 3-4 anni i proprietari manco si ricordano di averne avuto uno

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sti frullatori..

    Un kit 70 Polini evolution sviluppa più di 20cv. Io avevo un Malossi Team 96 su un NRG Piaggio anni fa ed era una bestia. Non c'erano vespe che tenevano.Poi chiaro che sono più anonimi e la Vespa è molto più bella, però quanto a prestazioni non c'è partita.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sti frullatori..

    credo dipenda anche dal carburatore.. non sò che taglie hanno montato però ciucciano mica male.. anche di base togliendo i fermi si viaggia ai 70 km/h.. qundi il motore è già predisposto per dare di più.. la vespa è nata che faceva i 45..

    il fifty con il 50 originale si riusciva montare un 19, e con una giannelli (come avevo io) arrivava senza problemi ai 100/110..

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Veronda
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sti frullatori..

    ci sono anche 20 di differenza tra la vespa più moderna e gli sputer di oggi... e comunque come detto non era certo progettata per correre, per esempio i motori p4 (tipo quelli dei tuboni ad aria) vanno molto di più e sono progetti di allora.
    oppure voglio proprio vederlo uno sputer odierno che tolti i fermi sta dietro a una aprilia rs sempre senza fermi!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Giarre
    Età
    29
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sti frullatori..

    Per quanto riguarda i consumi c'è poco da dire, le nostre amate sono sempre state avanti in questo ;)
    Riguardo ai consumi..rare volte ho guidato uno scooter, ma quelle poche volte che l'ho fatto ho avuto la sensazione di un accelleratore ON/OFF, quindi o si accellera parecchio o niente e credo che questo influenzi parecchio.
    Grazie delle delucidazioni :)

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sti frullatori..

    e poi che pa**e guidare uno scooter...niente marce, niente frizione e niente freno a terra......accelleri e freni.....una cupa sensazione!!!!

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sti frullatori..

    Citazione Originariamente Scritto da quarel Visualizza Messaggio
    ci sono anche 20 di differenza tra la vespa più moderna e gli sputer di oggi...
    Quoto
    Più 20 anni di tecnologia si fanno sentire, ma volete mettere il piacere di guidare una vespa rispetto ad uno scooter di oggi?

    E vai di sfrizionamento!!!

    Gg

  10. #10
    VRista L'avatar di GT60
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    tv
    Età
    61
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sti frullatori..

    E' tutta colpa dell'evoluzione tecnologica, anche la Simca 1000 del '70 va molto più piano e frena peggio della Punto evo...per non parlare dei finestrini che si appannano, per fortuna aveva i deflettori laterali
    Fortunatamente gli anni non passano per niente,le prestazioni e la sicurezza sono decisamente migliorati.
    Altro discorso è il godere nostalgico della vespa a marce e tutte le belle sensazioni che conosciamo.

    Basta decidere con cosa fare la maionese
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Veronda
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sti frullatori..

    infatti io lo dicevo per le prestazioni...

    ma hai presente che ddue pppalle gli scooter automatici!?
    è come andare in bici senza la soddisfazione di aver spinto tu per arrivare dove ti trovi ora!

    a livello di consumi poi, basta guardare la differenza che passa ora tra per dire una vespa lx 125 e una star 4T...neanche da mettere!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sti frullatori..

    Io ho molti amici che usano scooter da corsa ma come velocità massima non sono un granchè.. Di certo non stanno dietro ad un 130Polini lavorato come si deve per non parlare di zirri e falc.. Se poi si parla di semplici corsa corta non lavorati allora avete ragione.
    Lo scooter con poco va forte mentre con la Vespa devi metterci il tuo sudore.. Secondo me non ha prezzo

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sti frullatori..

    Citazione Originariamente Scritto da daviserra Visualizza Messaggio
    Un kit 70 Polini evolution sviluppa più di 20cv. Io avevo un Malossi Team 96 su un NRG Piaggio anni fa ed era una bestia. Non c'erano vespe che tenevano.Poi chiaro che sono più anonimi e la Vespa è molto più bella, però quanto a prestazioni non c'è partita.
    20cv.. a volte mi chiedo se quando si parla si ha cognizione dei valori che si danno..

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sti frullatori..

    Citazione Originariamente Scritto da quarel Visualizza Messaggio
    infatti io lo dicevo per le prestazioni...

    ma hai presente che ddue pppalle gli scooter automatici!?
    è come andare in bici senza la soddisfazione di aver spinto tu per arrivare dove ti trovi ora!

    a livello di consumi poi, basta guardare la differenza che passa ora tra per dire una vespa lx 125 e una star 4T...neanche da mettere!
    ma anche nel 2t he i frulli taroccati bevono come degli ingordi soprattutto perchè per farli andare devi stare sempre a manetta aperta,sul px a filo di gas stai ai 60

  15. #15
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    36
    Messaggi
    417
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sti frullatori..

    lo scooter più performante secondo me è lo zip sp, basta cambiargli il variatore e metterci una giannelli smile e ti supera agevolemete i 100km/h...
    poi se si lavora tutto malossi trofeo secondo me se la gioca con una special falc...

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sti frullatori..

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    20cv.. a volte mi chiedo se quando si parla si ha cognizione dei valori che si danno..
    Di 20Cv su uno scooter ne ho visti pochi ma se ben lavorato ci può stare..
    C'è da dire che la Polini direbbe pure che il 50cc Polini sviluppa 10 Cv

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Sti frullatori..

    Citazione Originariamente Scritto da GT60 Visualizza Messaggio
    E' tutta colpa dell'evoluzione tecnologica, anche la Simca 1000 del '70 va molto più piano e frena peggio della Punto evo...per non parlare dei finestrini che si appannano, per fortuna aveva i deflettori laterali
    Fortunatamente gli anni non passano per niente,le prestazioni e la sicurezza sono decisamente migliorati.
    Altro discorso è il godere nostalgico della vespa a marce e tutte le belle sensazioni che conosciamo.

    Basta decidere con cosa fare la maionese
    mi piacciono queste immagini!!!

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sti frullatori..

    A me i plasticoni fanno impressione...specialmente per l' erogazione tipo on/off
    Certo devo ammettere che vanno, ma che tristezza...
    Comunque e' il loro unico pregio...avete mai visto uno scooter di 10anni? Per ben tenuto che sia ha sempre le plastiche sbiadite, pezzi mancanti e sella strappata...senza parlare della linea ormai superata..una porcheria insomma...
    La vespa, anche quando e' ruggine ed ammaccata mantiene comunque il suo fascino.
    L'altro giorno ho parcheggiato in mezzo a 2 frull grigi tristissimi...Ho fatto delle commissioni, sono tornato poi al parcheggio...avete presente quando guardate una cosa con occhi diversi? La mia vespa mi e' parsa scintillante e bellissima,ho capito come mai a dopo tanti anni la vespa e' ancora ammirata; un frull e' un frull e basta (anche dopo 2 giorni che l' hai comprato)...

  19. #19

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Giarre
    Età
    29
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sti frullatori..

    Vabbè.. almeno danno da lavorare ai meccanici :D
    Saranno pure tecnologici ma chi se la sentirebbe di arrivare a Capo Nord con un frullatore?
    Sono mezzi che oltre a costare parecchio, sia di listino che di ricambi, rimangono sempre "usa e getta".

  20. #20
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sti frullatori..

    Le differenze di prestazioni sono dovute principalmente alle fasature dei cilindri e alla forma stessa delle luci ditravaso sia dei carter motore che sui cilindri...anche per i vecchi Minarelli di 20anni fà è lo stesso...basta guardare un motore ( cilindro ) smontato per capire.....
    Però si resta sbalorditi del fatto che le altre moto tuboni e frullatori vari escono dalla fabbrica con motori diciamo spinti...basta togliere dei piccoli sigilli,,,,anzi nel caso del Fifty ad esempio era predisposto per la 4' marcia di serie...aveva una rondella grande al posto della 4 e una vite che bloccava il desmo, bastava togliere questa vite , estrarre una finestra rotonda, inserire la quarta e vai....invece alla Vespa devi cambiare tutto il cambio....
    MA TUTTO CIO' FINIRA'
    Il mio meccanico mi ha detto che nei prossimi anni nei centri revisioni metteranno una webcam collegata con il Ministero dei Trasporti a Roma e i 50ini dovranno fare TASSATIVAMENTE i 45Km/h a determinati giri con l'ultima marcia...

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sti frullatori..

    [QUOTE=egesimo;554220]Vabbè.. almeno danno da lavorare ai meccanici :D
    Saranno pure tecnologici ma chi se la sentirebbe di arrivare a Capo Nord con un frullatore?
    spiegati meglio non capisco......

  22. #22
    VRista L'avatar di GT60
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    tv
    Età
    61
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sti frullatori..

    [QUOTE=PANZ;554297]
    Citazione Originariamente Scritto da egesimo Visualizza Messaggio
    Vabbè.. almeno danno da lavorare ai meccanici :D
    Saranno pure tecnologici ma chi se la sentirebbe di arrivare a Capo Nord con un frullatore?
    spiegati meglio non capisco......
    Ti tolgo il dubbio io, questo è un viaggio a capo nord con il frullo in soli 11 gg A/R qui di seguito.....



    OBBIETTIVO LAPPONIA è stato il motto degli 11 gloriosi giorni che ho trascorso in quelle terre del Nord Europa !

    Giovedì 11 giugno sono partito da Treviso con la mia Vespa Gts250, ribattezzata ormai l'Alce Rossa, per attraversare Austria, Germania, Mar Baltico (motonave), Finlandia e Norvegia, e quindi ancora Svezia, Danimarca, di nuovo Germania ed Austria, con rientro a Treviso la notte del 21.
    Sono stati 7800 km di grandissimo entusiasmo, avventura, scoperta e ... libertà!

    Le ruote della mia Vespa hanno potuto correre fra i laghi e i boschi della Finlandia, hanno valicato i pascoli innevati dei Sami, hanno corso lungo i fiordi della Norvegia, ed hanno inseguito le curve lungo le miti e verdeggianti Lofoten!

    Tanti amici mi hanno chiesto di relazionare il viaggio,Sto così preparando un mini-sito, in cui racconto la preparazione del viaggio, il diario delle giornate, i problemi occorsimi, ecc.
    Sperò così sia di condividere con voi questa mia esperienza, sia di dare (umilmente!) qualche utile indicazione agli altri viaggiatori.

    Per ora eccovi l'album fotografico! Picasa Web Albums - pivincelli - Lapponia 2009

    A presto !!!

  23. #23

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Giarre
    Età
    29
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sti frullatori..

    Veramente avevo letto un racconto di viaggio fatto in vespa O.o
    Mi stupisce che la gts ci sia riuscita!
    Intendevo dire: Chi è quel pazzo che va fino a Capo nord con un motorino automatico?
    Ecco l'ho trovato :D
    Complimenti GT60! Ad essere sincero io non l'avrei mai fatto XD
    Uno dei sogni della mia vita andare a CApo Nord :)

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sti frullatori..

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Il mio meccanico mi ha detto che nei prossimi anni nei centri revisioni metteranno una webcam collegata con il Ministero dei Trasporti a Roma e i 50ini dovranno fare TASSATIVAMENTE i 45Km/h a determinati giri con l'ultima marcia...
    Si certo.........e ci sarà un impiegato con i popcorn davanti allo schermo che controllerà dal suo studio di Roma tutti i motorini che verranno collaudati.......

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio88p Visualizza Messaggio
    lo scooter più performante secondo me è lo zip sp, basta cambiargli il variatore e metterci una giannelli smile e ti supera agevolemete i 100km/h...
    poi se si lavora tutto malossi trofeo secondo me se la gioca con una special falc...
    Eh già....quanti bei ricordi! Il mio senza i fermi faceva i 95 di tachimetro e era abbastanza preciso. Pure il Runner Sp che aveva lo stesso motore era una bomba.



  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Età
    43
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sti frullatori..

    Citazione Originariamente Scritto da egesimo Visualizza Messaggio
    Spiegatemi, come è possibile che un gt 75 sotto un motorino riesce a farlo andare molto più veloce rispetto a quanto riesce a far andare una vespa?
    Conosco gente che con un 75 supera i 100, naturalmente ci sono altre modifiche dietro, ma come è possibile ciò?
    Dipende dal variatore?
    Ho passato tanto tempo a modificare le mie vespe da ragazzo e ti posso dire che se è vero che a parità di cilindrata tipo (75 cc di uno scooter contro un 75 cc di una vespa) lo scooter vada molto + forte è pur vero che con la vespa puoi arrivare a delle prestazioni che uno scooter si sogna.... ti racconterei di quella volta che col mio 130 cc polini molto pepato (carter lavorati, carburatore dell'orto 30, campana in alluminio polini, albero motore anticipato ecc ecc) ho quasi fatto suicidare un mio amico dopo che aveva speso (c erano le lire) quasi due milioni (che erano come 2 mila euro di oggi) per modificare il suo piaggio quartz che non mi stava dietro nemmeno se andavo in due..... con la vespa puoi fare davvero delle modifiche da paura...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •