Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Sti frullatori..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sti frullatori..

    A me i plasticoni fanno impressione...specialmente per l' erogazione tipo on/off
    Certo devo ammettere che vanno, ma che tristezza...
    Comunque e' il loro unico pregio...avete mai visto uno scooter di 10anni? Per ben tenuto che sia ha sempre le plastiche sbiadite, pezzi mancanti e sella strappata...senza parlare della linea ormai superata..una porcheria insomma...
    La vespa, anche quando e' ruggine ed ammaccata mantiene comunque il suo fascino.
    L'altro giorno ho parcheggiato in mezzo a 2 frull grigi tristissimi...Ho fatto delle commissioni, sono tornato poi al parcheggio...avete presente quando guardate una cosa con occhi diversi? La mia vespa mi e' parsa scintillante e bellissima,ho capito come mai a dopo tanti anni la vespa e' ancora ammirata; un frull e' un frull e basta (anche dopo 2 giorni che l' hai comprato)...

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Giarre
    Età
    29
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sti frullatori..

    Vabbè.. almeno danno da lavorare ai meccanici :D
    Saranno pure tecnologici ma chi se la sentirebbe di arrivare a Capo Nord con un frullatore?
    Sono mezzi che oltre a costare parecchio, sia di listino che di ricambi, rimangono sempre "usa e getta".

  3. #3
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sti frullatori..

    Le differenze di prestazioni sono dovute principalmente alle fasature dei cilindri e alla forma stessa delle luci ditravaso sia dei carter motore che sui cilindri...anche per i vecchi Minarelli di 20anni fà è lo stesso...basta guardare un motore ( cilindro ) smontato per capire.....
    Però si resta sbalorditi del fatto che le altre moto tuboni e frullatori vari escono dalla fabbrica con motori diciamo spinti...basta togliere dei piccoli sigilli,,,,anzi nel caso del Fifty ad esempio era predisposto per la 4' marcia di serie...aveva una rondella grande al posto della 4 e una vite che bloccava il desmo, bastava togliere questa vite , estrarre una finestra rotonda, inserire la quarta e vai....invece alla Vespa devi cambiare tutto il cambio....
    MA TUTTO CIO' FINIRA'
    Il mio meccanico mi ha detto che nei prossimi anni nei centri revisioni metteranno una webcam collegata con il Ministero dei Trasporti a Roma e i 50ini dovranno fare TASSATIVAMENTE i 45Km/h a determinati giri con l'ultima marcia...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sti frullatori..

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Il mio meccanico mi ha detto che nei prossimi anni nei centri revisioni metteranno una webcam collegata con il Ministero dei Trasporti a Roma e i 50ini dovranno fare TASSATIVAMENTE i 45Km/h a determinati giri con l'ultima marcia...
    Si certo.........e ci sarà un impiegato con i popcorn davanti allo schermo che controllerà dal suo studio di Roma tutti i motorini che verranno collaudati.......

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio88p Visualizza Messaggio
    lo scooter più performante secondo me è lo zip sp, basta cambiargli il variatore e metterci una giannelli smile e ti supera agevolemete i 100km/h...
    poi se si lavora tutto malossi trofeo secondo me se la gioca con una special falc...
    Eh già....quanti bei ricordi! Il mio senza i fermi faceva i 95 di tachimetro e era abbastanza preciso. Pure il Runner Sp che aveva lo stesso motore era una bomba.



  5. #5
    VRista Senior L'avatar di special3marce
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Calatafimi
    Messaggi
    507
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sti frullatori..

    io prima di andare in giro con la special giravo con il rally... aprilia però!
    che potenza ragazzi.. era per giunta con raffreddamento a liquido, quindi il modello rally più pesante e s'impennava a prima accelerata!
    pari cilindrata con la vespa se la beveva, anche se c'è da dire che la vespa ha uno spunto iniziale migliore (ed è questo ciò che mi piace)
    comunque secondo me una vespa firmata zirri, falc, quattrini, carenzi, ecc. gli fa respirare miscela ad un frullo malossi big boore o polini evo
    ecco qualche foto del rally originale, elaborato e con qualche neon:

    c'è da aggiungere che dopo meno di un anno il rally quasi nuovo si ritrovò così: plastiche spaccate, sospensioni demolite tanto che quando acceleravi sembrava entrarti il pistone........
    ammortizzatore scoppiato
    marmitta storta e piena di bozzi e di conseguenza smarmittata
    sellino tutto strappato
    faro di davanti tutto tremolante e dipende la fossa che prendevi la luce si spegneva
    anche il povero tachimetro se ne andò via.. un giorno, uno degli ultimi alla guida dello scooter, presi una buca ed il tachimetro mi arrivò in faccia e feci uno sterzo naked!
    ...VESPIZZARE

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sti frullatori..

    [QUOTE=egesimo;554220]Vabbè.. almeno danno da lavorare ai meccanici :D
    Saranno pure tecnologici ma chi se la sentirebbe di arrivare a Capo Nord con un frullatore?
    spiegati meglio non capisco......

  7. #7
    VRista L'avatar di GT60
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    tv
    Età
    61
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sti frullatori..

    [QUOTE=PANZ;554297]
    Citazione Originariamente Scritto da egesimo Visualizza Messaggio
    Vabbè.. almeno danno da lavorare ai meccanici :D
    Saranno pure tecnologici ma chi se la sentirebbe di arrivare a Capo Nord con un frullatore?
    spiegati meglio non capisco......
    Ti tolgo il dubbio io, questo è un viaggio a capo nord con il frullo in soli 11 gg A/R qui di seguito.....



    OBBIETTIVO LAPPONIA è stato il motto degli 11 gloriosi giorni che ho trascorso in quelle terre del Nord Europa !

    Giovedì 11 giugno sono partito da Treviso con la mia Vespa Gts250, ribattezzata ormai l'Alce Rossa, per attraversare Austria, Germania, Mar Baltico (motonave), Finlandia e Norvegia, e quindi ancora Svezia, Danimarca, di nuovo Germania ed Austria, con rientro a Treviso la notte del 21.
    Sono stati 7800 km di grandissimo entusiasmo, avventura, scoperta e ... libertà!

    Le ruote della mia Vespa hanno potuto correre fra i laghi e i boschi della Finlandia, hanno valicato i pascoli innevati dei Sami, hanno corso lungo i fiordi della Norvegia, ed hanno inseguito le curve lungo le miti e verdeggianti Lofoten!

    Tanti amici mi hanno chiesto di relazionare il viaggio,Sto così preparando un mini-sito, in cui racconto la preparazione del viaggio, il diario delle giornate, i problemi occorsimi, ecc.
    Sperò così sia di condividere con voi questa mia esperienza, sia di dare (umilmente!) qualche utile indicazione agli altri viaggiatori.

    Per ora eccovi l'album fotografico! Picasa Web Albums - pivincelli - Lapponia 2009

    A presto !!!

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Giarre
    Età
    29
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sti frullatori..

    Veramente avevo letto un racconto di viaggio fatto in vespa O.o
    Mi stupisce che la gts ci sia riuscita!
    Intendevo dire: Chi è quel pazzo che va fino a Capo nord con un motorino automatico?
    Ecco l'ho trovato :D
    Complimenti GT60! Ad essere sincero io non l'avrei mai fatto XD
    Uno dei sogni della mia vita andare a CApo Nord :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •