Citazione Originariamente Scritto da Mrwolf Visualizza Messaggio
Salve,
vorrei fare un nuovo motore alla mia vespa special.
La mia intenzione è quella di fare un motore compatto rinforzato,
che sia molto veloce in ripresa e che non mi dia problemi pur facendo molti km.
Ora, la mia idea è quella di montare un 75cc per problemi di circolazione nel centro storico anche se ci vorebbe almeno credo una cilindrata superiore che so un 102....
Quale è il gruppo termico con cilindrata 75cc migliore in assoluto?
Vorrei montare una frizione seria tipo falc o dtr.
Vorrei montare accenzione vespatronic
Il carburatore 19/19 va bene ? Che marca devo prendere?
Che tipo di albero motore dovrei montare? uno a spalle piene va bene? Quale per rimanere in sintonia con gli altri pezzi.
Per avere un ottima ripresa che cambio dovrei fare?
Prima corta, seconda corta? o lunga? terza come? La quarta corta zirri va bene.
premetto che non capisco un beneamato, e non bado a spese ... vorrei dei consigli......
Grazie.
OT: Visto Sartanuzzo che tempo 2 giorni e salta fuori che ci vuole la frizione falc sul 75?!

Veniamo a noi..la configurazione dal mio punto di vista è totalmente sballata..in primis per i soldi che andrai a spendere!

Hai detto che non vuoi rogne in città quindi:

- Marmitta originale 50 o Et3 (la siluro per capirsi)
- Campana rigorosamente a denti elicoidali che è meno rumorosa rispetto a quelle a denti dritti
- 75cc in alluminio della vespa Hp è un signor cilindro..ma richiede qualche lavoro di adattamento (prigionieri al carter e cuffia di raffreddamento da sostituire e forse qualcos'altro che sto dimenticando dalla fretta di rispondere) e costa un'esagerazione (considera che allo stesso prezzo ti ci escono DUE cilindri 130cc DR o un cilindro 130cc POLINI con il resto)...e poi detto tra noi..sarà bello e prestante quanto ti pare ma è pur sempre un misero 75cc con il pistone grande come un posacenere...
- Frizione Falc? Decisamente no..costa 300 e rotti euro e tu saresti capace di mettere una cosa del genere (che richiede anche una certa competenza nell'assemblarla) su un motore che avrà 6 - 7 cavalli?
- Idem per la frizione Drt anche se costa la metà della Falc..
- Accensione ad anticipo variabile pure lasciala dov'è..300 euro per avere un'accensione che non lavora per niente bene con il cilindro che andrai a montare..considera che anche qui oltre a richiedere una messa a punto perfetta ti ritrovi qualcosa nato per dare il meglio di se sopra ai 7000 giri..soglia in cui un motore base come il tuo già inizia ad andare in fuori giri.
- Prima seconda quarta terza quarta quinta Drt o Zirri?? Per carità..stiamo dando i numeri in tutti i sensi..
- Albero a spalle piene e perchè?! Tieni quello suo o al massimo cambialo con uno anticipato se quello originale ha l'occhio di biella a bronzina anzichè a gabbia a rulli.
- Il 19 di carburatore..forse l'unica cosa decente in questa configurazione!
- Ottima ripresa!? Con un 75cc? Non ce l'ho manco io che monto una cilindrata a momenti doppia della tua!

Sicuramente passo un po da cattivo per averti scritto queste cose però considera che se mi dai ascolto almeno un po hai già risparmiato quasi 1000 euro mantenendo le prestazioni invariate!

Prima configurazione:

- 75cc polini in ghisa
- Carter raccordati
- Albero anticipato o originale
- Valvola di aspirazione leggermente ritoccata
- 19 di carburatore con il suo filtro in metallo (così a prima vista sembra tutto originale)
- 18 elicoidali di campana (che fa meno rumore)
- Marmitta padellino 50 oppure siluro Et3 (al massimo se proprio la riconoscono gli dici fai gli occhietti dolci e dici che l'hai messa perchè ti piaceva)

Seconda configurazione:
- 102 polini (tanto gli ingombri rimangono sempre quelli..e se ti si devono inc****e a questo punto meglio che lo fanno per un 102cc..almeno non fai neanche la figura di cacca quando lo racconti agli amici)
- 18 elicoidali di campana per avere un mezzo ottimo da usare in città, oppure 22/63 per un motore anche da un giretto fuori porta
tutto il resto come sopra!