Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Sella PX125E arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sella PX125E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Dal fatto che il px arcobaleno era "la" vespa quando io avevo 16 anni (e quindi ne ho viste parecchie), e dall'averne avute in seguito due, entrambe equipaggiate con quel tipo di sella.
    Peccato! Speravo in un'informazione più oggettiva, ai fini del ripristino all'originalità.
    Anche io ho avuto l'arcobaleno, ma con la sella a fondo in plastica, come molti altri utenti.
    Se ad esempio si deve ripristinare un'originalità incontestabile (ad es. ai fini di una iscrizione al RS) servono informazioni inopinabili.

    Io ad esempio tengo sul mio px150e prearcobaleno la sella con riquadri (tipica dell'arcobaleno) perchè il catalogo Vintage pubblicato dalla Piaggio riporta quella sella dal numero di telaio 304851. Se dovessero contestarmi la sella, indicherei quel catalogo del costruttore.

    @trattore: in alternativa alla sella intera, potresti considerare anche di sostituire la sola fodera risparmiando ancora un pelo ed avendo una qualità pari all'originale di fabbrica (la spaam, che è ed era il fornitore di Piaggio, le produce come ricambio e non è un'azienda cinese, con tutte le conseguenze qualitative del caso).

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sella PX125E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Peccato! Speravo in un'informazione più oggettiva, ai fini del ripristino all'originalità.
    Anche io ho avuto l'arcobaleno, ma con la sella a fondo in plastica, come molti altri utenti.
    Se ad esempio si deve ripristinare un'originalità incontestabile (ad es. ai fini di una iscrizione al RS) servono informazioni inopinabili.

    Io ad esempio tengo sul mio px150e prearcobaleno la sella con riquadri (tipica dell'arcobaleno) perchè il catalogo Vintage pubblicato dalla Piaggio riporta quella sella dal numero di telaio 304851. Se dovessero contestarmi la sella, indicherei quel catalogo del costruttore.

    @trattore: in alternativa alla sella intera, potresti considerare anche di sostituire la sola fodera risparmiando ancora un pelo ed avendo una qualità pari all'originale di fabbrica (la spaam, che è ed era il fornitore di Piaggio, le produce come ricambio e non è un'azienda cinese, con tutte le conseguenze qualitative del caso).
    Non faccio il restauratore, e non ho mai affrontato le problematiche di un restauro per l'iscrizione ad un registro storico: la vespa la uso per andarci in giro e, se serve, non ho alcun problema a sostituire un particolare originale con uno che risponde meglio alle mie esigenze (come ho fatto ad es. con il fanale anteriore della mia px my).

    Detto questo io nell'84 avevo 16 anni, il mondo era pieno di px arcobaleno e, per quanto mi è dato ricordare, avevano tutte di serie la sella con il telaio in metallo e la targhetta col supporto.



    Se in seguito sia stata cambiata la fornitura e siano state adottate le selle con telaio in plastica e marchio stampato, visto che l'arcobaleno è rimasto in produzione per parecchio tempo, non mi è dato sapere, ma lo ritengo più che plausibile. Le mie due PX150E arcobaleno, dell'82 e dell'84 se non ricordo male, avevano entrambe su la sella col telaio metallico e le molle.

    A dimostrazione che le prime selle in dotazione delle arco fossero metalliche c'è anche il fatto che pure la T5, nata dopo l'arcobaleno, ha di serie la sella con struttura metallica.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sella PX125E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio

    ... Le mie due PX150E arcobaleno, dell'82 e dell'84 se non ricordo male, avevano entrambe su la sella col telaio metallico e le molle.

    A dimostrazione che le prime selle in dotazione delle arco fossero metalliche c'è anche il fatto che pure la T5, nata dopo l'arcobaleno, ha di serie la sella con struttura metallica.
    quella dell'82 non poteva essere arcobaleno... ecco perchè ricordi la struttura metallica.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sella PX125E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    quella dell'82 non poteva essere arcobaleno... ecco perchè ricordi la struttura metallica.
    Che fosse un arcobaleno è sicuro. Più probabilmente ricordo male l'anno...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sella PX125E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Che fosse un arcobaleno è sicuro. Più probabilmente ricordo male l'anno...
    Per l'arcobaleno si deve distinguere tra quelli anni '80 con il telaio sella in ferro e quelli anni '90 con la sella in plastica. Di piu nin so.

    Vol.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    52
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sella PX125E arcobaleno

    Anch'io non mi intendo molto di queste cose, tuttavia la sella "in plastica" la intendo quella con base di plastica e lo schiumato come imbottitura: questo tipo di sella credo sia comparsa sul PX 98, quello col freno a disco e la sella risulta "piu' piatta" e piu' bombata.
    Io ne ho acquistata annai fa su ebay e l'ho messa sul mio P200E ...se e' vero che ho meno spazio nel sottosella, e' anche vero pero' che mi risulta molto piu' comoda.

    Su un Px Arcobaleno io metterei quella a telaio metallico, ma solo per una questione di originalita' ..tuttavia, per questi elementi accessori di facilissima removibilita' (due viti, due bulloni ..due secondi ) forse e' meglio scegliere l'elemento che piu' piace oppure quello che vi sta piu comodo ...invece di ubbidire devotamente a questi cosiddetti sacri canoni dell'originalita...

    ...se invece chiedi alle tue ..chiappette, loro di certo preferirebbero una sella tipo Quenn magari...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sella PX125E arcobaleno

    Prendete con le pinze quel che dico..:

    Fino al PX 98, sella con telaio in ferro e molloni longitudinali, targhetta post. con scritta nera su fondo grigio; come dice Santo, motivo rettangolare lungo la parte superiore (quello della seduta), stampato. Il motivo che corre invece sui lati, è parallelo al piano di seduta fino a 3/4, per poi salire verso la coda; prestate attenzione che sia cucito e non stampato, come nelle brutte riproduzioni che circolano in giro (vedi quella di SIP postata). La maniglia è fissata alla sella con due piastrine quadrate.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sella PX125E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Anch'io non mi intendo molto di queste cose, tuttavia la sella "in plastica" la intendo quella con base di plastica e lo schiumato come imbottitura: questo tipo di sella credo sia comparsa sul PX 98, quello col freno a disco e la sella risulta "piu' piatta" e piu' bombata.
    Io ne ho acquistata annai fa su ebay e l'ho messa sul mio P200E ...se e' vero che ho meno spazio nel sottosella, e' anche vero pero' che mi risulta molto piu' comoda.

    Su un Px Arcobaleno io metterei quella a telaio metallico, ma solo per una questione di originalita' ..tuttavia, per questi elementi accessori di facilissima removibilita' (due viti, due bulloni ..due secondi ) forse e' meglio scegliere l'elemento che piu' piace oppure quello che vi sta piu comodo ...invece di ubbidire devotamente a questi cosiddetti sacri canoni dell'originalita...

    ...se invece chiedi alle tue ..chiappette, loro di certo preferirebbero una sella tipo Quenn magari...
    Bellissima definizione
    Però il problema è che in certi casi (vedi RS) non è una scelta libera, ma ti obbligano a rispettare i sacri canoni dell'originalità, altrimenti non ti passano l'iscrizione... dopo l'iscrizione uno magari fa quello che vuole (capisci a me) ma intanto loro pretendono.
    Io stesso stavo per comprare la sella del px prima serie per sostituire la mia attuale (avevo già chiesto per telefono al ricambista la disponibilità), perchè confinto che non fosse conforme, quando poi ho sospeso tutto per aver scoperto la faccenda degli allestimenti in base al numero di telaio.
    Vespa Vintage
    L'argomento è (oserei dire) di lana caprina, ma se FMI è rigorosa bisogna attenersi religiosamente ai sacri canoni (già ci mettono dai 4 ai 5 mesi per un'iscrizione, se tutto va bene... figuriamoci se ti contestano dei particolari: sostituisci, rifai le foto, e menate varie va a finire che d'epoca ci diventa l'utente).

    Devo dire che i ricambi attuali forniti dalla rete ricambi Piaggio ufficiale (li ho visti e toccati con mano), sono: fondo in plastica per arcobaleno e telaio metallico per px prima serie (con prezzi da far venire un infarto).

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sella PX125E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Per l'arcobaleno si deve distinguere tra quelli anni '80 con il telaio sella in ferro e quelli anni '90 con la sella in plastica. Di piu nin so.

    Vol.

    Anch'io mi auto quoto per aggiungere altri dettagli(un grazie al mio informatore)
    La sella dei PX arcobaleno anni '90, non hai la targhetta posteriore la la scritta piaggio serigrafata sulla parte posteriore e la cinghia non e' fissata con le classiche viti ma e' rivettata internamente senza le terminazioni in metallo zincato.


  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sella PX125E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Anch'io mi auto quoto per aggiungere altri dettagli(un grazie al mio informatore)
    La sella dei PX arcobaleno anni '90, non hai la targhetta posteriore la la scritta piaggio serigrafata sulla parte posteriore e la cinghia non e' fissata con le classiche viti ma e' rivettata internamente senza le terminazioni in metallo zincato.

    citale fonte, plego.
    questa essere informazione di massima importanza...
    tu sapere se essele qualche rivista o altlo??

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sella PX125E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    ...
    @trattore: in alternativa alla sella intera, potresti considerare anche di sostituire la sola fodera risparmiando ancora un pelo ed avendo una qualità pari all'originale di fabbrica (la spaam, che è ed era il fornitore di Piaggio, le produce come ricambio e non è un'azienda cinese, con tutte le conseguenze qualitative del caso).
    allora mi quoto da solo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •