Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: manubrio gtr 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    47
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    manubrio gtr 125

    Un saluto a tutti, oggi ho portato a casa la vespa tanto desiderata: 125 gtr 1971. Vi chiedo lumi riguardo l'angolo di sterzata anomalo verso sx, non è che striscia sullo scudo ma ci sbatte proprio. Il precedente proprietario non se ne mai curato, tanto che lo scudo si è rovinato. Ma io adesso, come risolvo? Vi prego di essere più elementari possibile, le mie competenze sono limitate.
    Vi ringarzio in anticipo.

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: manubrio gtr 125

    sotto il nasello che regge il clacson, c'è una parte prossima al canotto dello sterzo che ha un risvolto che serve da battuta alla forcella stessa, bloccando appunto il raggio di sterzata. di sicuro si è allargato e non fa la giusta battuta..... bisognerebbe rimettrlo in linea....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    47
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: manubrio gtr 125

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    sotto il nasello che regge il clacson, c'è una parte prossima al canotto dello sterzo che ha un risvolto che serve da battuta alla forcella stessa, bloccando appunto il raggio di sterzata. di sicuro si è allargato e non fa la giusta battuta..... bisognerebbe rimettrlo in linea....
    Grazie prima di tutto, imagino che a clacson smonatato la cosa sia abbastanza intuitiva. Se ho capito bene debbo agire su una flangia che trovo a dx. Una curiosità, il fatto che la vespa sia sprovvista di blocca sterzo può essere una causa?Intendo non solo il cilindro ma tutto l'alloggiamento.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: manubrio gtr 125

    Citazione Originariamente Scritto da drumm77 Visualizza Messaggio
    Grazie prima di tutto, imagino che a clacson smonatato la cosa sia abbastanza intuitiva. Se ho capito bene debbo agire su una flangia che trovo a dx. Una curiosità, il fatto che la vespa sia sprovvista di blocca sterzo può essere una causa?Intendo non solo il cilindro ma tutto l'alloggiamento.
    no non c'entra niente....

    ps per tutto l'alloggiamento cosa intendi?
    foto please
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: manubrio gtr 125

    Citazione Originariamente Scritto da drumm77 Visualizza Messaggio
    Grazie prima di tutto, imagino che a clacson smonatato la cosa sia abbastanza intuitiva. Se ho capito bene debbo agire su una flangia che trovo a dx. Una curiosità, il fatto che la vespa sia sprovvista di blocca sterzo può essere una causa?Intendo non solo il cilindro ma tutto l'alloggiamento.
    io credo che per verificare la situazione dello sterzo sia consigliabile smontare la forcella,verificare lo stato del "fine corsa" già descritto da teach67 ma anche lo stato del blocco alluminio di "battuta" se integro o danneggiato

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: manubrio gtr 125

    a quando le foto della nuova arrivata?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    47
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: manubrio gtr 125

    Cominciati i lavori....cosa ne dite dello stato in cui si trova? Nelle foto si vede il danno allo scudo fatto dal manubrio, il buco dove dovrebbebbe esserci il bloccasterzo e il particolare del fondo corsa dove alloggia la forcella. La foto è un po' sfocata ma si puo' notare a sx che la lamiera è piegata e non permette alla flangia sulla forcella di andare in battuta, causando così bozzo sullo scudo provocato dal faro che va a sbatterci.
    Fermo restando che così non puo' stare, come risolvo senza dover dissaldare o altro?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •