Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: Elaborazione PX lamellare maxi al carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione PX lamellare maxi al carter

    novità?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione PX lamellare maxi al carter

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    novità?
    Si ho abbandonato il Parmakit per n Quattrini .....
    Lo sto asssemblando.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Elaborazione PX lamellare maxi al carter

    e farci vedere qualcosa no eh!!!!

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione PX lamellare maxi al carter

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    e farci vedere qualcosa no eh!!!!

    Probabilmente posterò qualcosa.....

    Ma tu vieni alla tre mari....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Elaborazione PX lamellare maxi al carter

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Probabilmente posterò qualcosa.....

    Ma tu vieni alla tre mari....
    no mi piacerebbe un giorno organizzare con il club di marsiglia, ma quest'anno é assolutamente impossibile!
    diciamo che seguo tramite VR....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione PX lamellare maxi al carter

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    no mi piacerebbe un giorno organizzare con il club di marsiglia, ma quest'anno é assolutamente impossibile!
    diciamo che seguo tramite VR....
    Gian allora siamo in due..... quest'anno sarei voluto andare ma non è stato possibile.......e pensare che avevo avuto anche il benestare di mia moglie
    Felix il quatrinozzo quanto viene a costare .... mi interessa per il motore che vorrei preparare

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione PX lamellare maxi al carter

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gian allora siamo in due..... quest'anno sarei voluto andare ma non è stato possibile.......e pensare che avevo avuto anche il benestare di mia moglie
    Felix il quatrinozzo quanto viene a costare .... mi interessa per il motore che vorrei preparare
    Io ho pagato 398 euro la versione nuova quella contravasi e scarico con diagramma ridotto garantita da ACME.
    Mi stanno forando l'albero perchè io non sono riuscito nemmeno a scalfirlo per cercare di rendere la distribuzione dei pesi un po meno sfavorevole.
    Inoltre ho i filetti di ancoraggio dei prigionieri cilindro malmessi e quindi ho deciso di farli reimboccolare in modo da avere la filettatura nuova e quindi sicura.
    Credo che dopo gli ultimi esperimenti fatti monterò una frizione a 6 molle con anello di rinforzo, come disse a suo tempo anche Francesko di Napoli con la 7 molle si sente differenza rispetto alla sei, quelle poche decine di grammi in meno giovano al motore.
    Ora sto cercando di fare un silenziatore da trasferimenti in modo da avere una certa silenziosità.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •