Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Quesito sulla testata del Pinasco 177 alluminio

  1. #1
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Quesito sulla testata del Pinasco 177 alluminio

    La testata del Pinasco 177 è in ghisa o alluminio?

    Chiedo questo perchè sento che la filettatura della candela è un po' spanata e volevo sapere se (nel caso fosse di ghisa) potevo rimediare con l'Helicon all'officina rettifica.

    Ciao e grazie in anticipo!


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quesito sulla testata del Pinasco 177 alluminio

    tutte le testate sono in alluminio!
    certamente si può usare l'helicoil (l'ho messo anch'io sulla testata pinasco, il filetto si è rovinato subito..) raccomanda alla rettifica di usare quello per candela a passo corto!
    ciao!

  3. #3
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quesito sulla testata del Pinasco 177 alluminio

    Grazie mille Marco,
    funziona bene come lavoro (non ho esperienza con l'helicoil)?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quesito sulla testata del Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da robertosole Visualizza Messaggio
    Grazie mille Marco,
    funziona bene come lavoro (non ho esperienza con l'helicoil)?
    perfettamente, puoi stare tranquillo perchè tiene più del filetto originale.
    Pensa che su alcune testate di motori automobilistici questo sistema è montato di serie..

  5. #5
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quesito sulla testata del Pinasco 177 alluminio

    Anche a me si è spanata dopo un anno... poi ho messo l'helicoil.... ma dopo un pò trafilava olio dalla filettatura ed ho dovuto comprare una testa nuova...

  6. #6
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quesito sulla testata del Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Anche a me si è spanata dopo un anno... poi ho messo l'helicoil.... ma dopo un pò trafilava olio dalla filettatura ed ho dovuto comprare una testa nuova...
    Azz... per curiosità la testata nuova quanto l'hai pagata e dove l'hai presa? (Pinasco in alluminio?)

  7. #7
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quesito sulla testata del Pinasco 177 alluminio

    L'ho presa qualche mese fa e pagata 40€ spedita. L'ho presa da un'inserzione su subito, ma era un tipo che aveva un negozio piaggio in provincia di Venezia...ma non so il nome.. ciao

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quesito sulla testata del Pinasco 177 alluminio

    ragazi la filettatura si spana se vi mettete a togliere la candela a motore bollente, quando le tolleranze sono al minimo.. un po' piu di delicatezza e meno fretta garantiscono una durata eterna ai filetti..

  9. #9
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quesito sulla testata del Pinasco 177 alluminio

    Vero, infatti la testata che ho spanato era anche usata... ma cè anche da dire che le teste originali Piaggio di varie vespe anni 60 quanto mai si sono spanate??..

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quesito sulla testata del Pinasco 177 alluminio

    magari su quelle vespe e su quelle teste ci si smanettava un po' meno!
    può essere molto utile inserire una rondella sotto la candela, una rondella di rame da 1mm, in questo modo è molto piu facile rimuovere la candela e molto spesso aiuta a non far affondare troppo la testa della candela nella cupola!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •