Buonasera a tutti, apro questo post per capire meglio le differenze pregi e difetti di questi 2 gt, e capire qual'è il migliore, dato che c'è molta gente con pareri differenti grazie a tutti![]()
Buonasera a tutti, apro questo post per capire meglio le differenze pregi e difetti di questi 2 gt, e capire qual'è il migliore, dato che c'è molta gente con pareri differenti grazie a tutti![]()
Ancora!?
Troverai sempre pareri discordanti..come la questione "E' meglio lamellare o a valvola?" che rimarrà sempre in sospeso..
Ricapitoliamo:
102 polini
- alesaggio 55
- corsa 43
- pistone più robusto
- camicia meno sottile
- candela passo corto
- travaseria più generosa
- travasi frontescarico leggermente più alti
- scarico esterno di dimensioni maggiori
- cilindrata effettiva 102,16cc
112 polini
- alesaggio 57,5
- corsa 43
- pistone meno robusto
- camicia più sottile
- candela passo corto
- travaseria più piccola
- travasi frontescarico più bassi del 102cc
- scarico esterno di dimensioni minori
- cilindrata effettiva 111,65cc
Stessa disposizione in canna delle luci dei travasi per entrambi i cilidri.
Il 112 polini avendo 10cc circa di cilindrata in più dispone di un pelo di coppia in più ma paga qualche giro in alto rispetto al 102cc
Il 112 polini tendenzialmente è più propenso alla scaldata data la camicia di dimensioni minori.
sempre esaudiente ora ho cpt.. grazie, ma non capisco come fanno a dire certuni che è meglio il 112
e tra il 102cc e il 112cc MALOSSI ???
che differenze sostanziali ci sono???
Malossi gira piu in altro dovresti fare delle configurazioni diverse rispetto a un polini aspetta a mincio....
e la corsa dell'albero?
ma come si fa a calcolare la cilindrata effetiva![]()