Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Scatti in "prima"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Età
    33
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatti in "prima"

    Giovedì la portai dal mio meccanico. Oggi sono andato a prenderla e mi ha fatto una sorpresa... non so se prenderla male o bene:
    Giovedì pomeriggio: pulisce tutto il motore con la freccia;
    Venerdì: ha cambiato i dischi e sostituito l'olio la vespa da ancora problemi;
    Sabato: rinuncia per il momento alla frizione e si dedica al parastrappi;
    Lunedì: sostituisce la mia frizione con una frizione bajaj **???
    Oggi: provo la vespa e non da nessun difetto O_O? WTF??

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Scatti in "prima"

    Citazione Originariamente Scritto da Gilvar Visualizza Messaggio
    Giovedì la portai dal mio meccanico. Oggi sono andato a prenderla e mi ha fatto una sorpresa... non so se prenderla male o bene:
    Giovedì pomeriggio: pulisce tutto il motore con la freccia;
    Venerdì: ha cambiato i dischi e sostituito l'olio la vespa da ancora problemi;
    Sabato: rinuncia per il momento alla frizione e si dedica al parastrappi;
    Lunedì: sostituisce la mia frizione con una frizione bajaj **???
    Oggi: provo la vespa e non da nessun difetto O_O? WTF??
    cosa vuol dire si dedica al parastrappi?

    se veramente si fosse dedicato al parastrappi ti avrebbe dovuto aprire il motore e a quel punto cambiare: cuscineetti, paraoli etc etc....
    mi sembrerebbe strano che abbia veramente aperto i tuoi carter....

    sulla frizione bajaj, magari avevi dei problemi alla tua frizione, molle o qualche parte consumata.... senza foto va a sapere...
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Età
    33
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatti in "prima"

    Avrò capito male io riguardo la cronologia ma ti assicuro che l'ha aperta. L'ho vista io aperta in due.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Scatti in "prima"

    Citazione Originariamente Scritto da Gilvar Visualizza Messaggio
    Avrò capito male io riguardo la cronologia ma ti assicuro che l'ha aperta. L'ho vista io aperta in due.
    ti ha aperto il motore e non ti ha consigliato di cambiare crocera, cuscinetti e paraolio...

    il prezzo dell'operazione é la mano d'opera una volta passate le ore per aprire e richiudere.... tanto vale cambiare sti pezzi che si usurano...

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatti in "prima"

    ed a questo punto mi tocca fare una bella figura:
    il parastrappi si può cambiare in occasione del cambio crociera, senza rimuovere il motore dal telaio??

    e per farla ancora peggio?
    che cosa è il parastrappi? è lequivalente dello spingidisco delle auto?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatti in "prima"

    non capisco perchè le molle starebbero su un piano orizzontale...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Scatti in "prima"

    siamo un po in OT, ma per farla breve...
    il motore puoi effettivamente revisionarlo metre è montato, ma è sconsigliato, anche perchè tirarlo giù è la parte più facile del lavoro... lasciarlo li ti impaccia talmente che non è conveniente.... ciò detto quasi tutti i meccanici vesa che ho visto lavorare lo lasciano montato... per risparmiare tempo.... la vespa sul ponte e via, ma è un modo di lavorare non "sano"....

    il parastrappi è l'ingranaggio che trasmette il movimento dalla frizione (che è sul braccio motore) alla ruota... (in mezzo c'è il cambio, ma facciamo rapidamente)
    in questo ingranaggio ci sono delle mollettine che ammortizzano questo "passaggio" per evitare di distruggere la frizione alla prima staccata seria...
    il parastrappi per revisionarlo devi staccarlo dal motore...
    ci sono varie guide con immagini su questo argomento...
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •